JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Aggiornamento: mò tengo 29 anni, mi diverto con le Olympus da ormai 6 anni circa... E il corredo? Beh, forse ho un poco esagerato... :D
Mi è sempre piaciuto scattare foto e da quando ero piccolo fino al liceo ho usato diverse compatte della Fujifilm che ho letteralmente fuso per il troppo uso ;D. Successivamente ho iniziato ad affacciarmi alla fotografia e ai suoi concetti circa un paio di anni fa, usando una bridge Nikon Coolpix L310 regalatami da mio zio e la fotocamera del telefono per cominciare a "sfogarmi" in modo un poco più consapevole. Poi, circa un paio di anni fa, ho fatto il passaggio a un corredo più "importante" che è lentamente cresciuto. Dopo un periodo di rodaggio durato alcuni mesi, ho iniziato ad acquisire sempre maggiore controllo della mia OM-D, cercando soprattutto di divertirmi e di scoprire di continuo.
Alla fine questo conta, il divertimento... Senza questo elemento nessuna passione rimane in piedi. Alla fine, ho ben DUE OM-D, macchinette ottime e versatili!
Perché una Olympus? Perché è una sintesi perfetta di qualità, compattezza, efficienza e costo in ogni suo modello, l'ideale per quanti vogliano muoversi leggeri pur senza sacrificare le possibilità offerte da un corredo vasto e ben fatto, che si può definire "piccolo" solo in merito alle dimensioni... Poi, non parliamo dei Jpeg... semplicemente fantastici!