|
Send Private Message Add FriendAndrea.taiana has received 97402 views, 801 likes Camera and lenses: Canon 60D, Canon 5D Mark IV, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, Canon TS-E 50mm f/2.8 L Macro, Pentax 645 D HD FA 35mm f/3.5 AL, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon TS-E 24mm f/3.5 L II, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 35mm f/2 IS USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 1.4x III (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Andrea.taiana, click here) Work: Swimmer Nasco in provincia di Como negli anni 60 da padre comasco e madre milanese la cui famiglia era sfollata a Como durante la guerra. Compio gli studi classici presso il Liceo A.Volta di Como e mi laureo in economia aziendale all'Università Bocconi.
La passione per la fotografia nasce a 10 anni quando il maestro della quinta elementare organizza un corso di fotografia per gli alunni tenuto da un amico fotoreporter di un quotidiano locale. I genitori regalano a noi due gemelli Andrea e Nicola una comune macchina automatica per istantanee con la quale cominciamo a scattare le prime foto, prevalentemente di paesaggi in montagna.
A quindici anni comincio ad usare la prima SLR, una macchina 35mm completamente manuale, la Canon AT1. La passione per la foto continua ma non è niente di più o di diverso rispetto a quello che molte altre persone sperimentano, un hobby coltivato prevalentemente nei mesi estivi approfondito un po' con la lettura di qualche manuale tecnico e con l'acquisto sporadico di alcune riviste dedicate all'argomento.
Per 25 anni come imprenditore mi occupo di un'impresa di fotoincisione; è un'attività che presenta aspetti per certi versi affini alla fotografia. Ci si occupa delle selezioni colore di un disegno destinato ad essere stampato su tessuto, si presta attenzione ai colori, alla disposizione spaziale ed alla composizione di motivi e colori sul tessuto, un lavoro di precisione abbinata a sensibilità.
Proprio nell'esercizio di questa attività viengo ad usare i primi computer e software dedicati all'elaborazione del disegno, scanner e plotter. Sono gli anni ottanta, quei software sono i padri dell'attuale Photoshop che avrò modo di impiegare prima nella professione e poi per la fotografia.
Nel 2001 inizio ad usare la prima DSLR, un po' per il lavoro tessile, un po' per gioco.
A partire dal 2009 in concomitanza con l'aumento del tempo libero, mi dedico in maniera crescente alla passione della fotografia. Nel 2013, quasi a voler recuperare un ritardo culturale durato quarant'anni, mi immergo con una sorta di furor nella lettura di libri dedicati alla fotografia facendone l'unico argomento delle mie letture. Anche con l'aiuto e seguendo alcune indicazioni dei fratelli pittori di paesaggio en plein air, provo ad uscire dal limbo dell'ignoranza approfondendo la conoscenza di storia, correnti culturali, poetiche e figure di rilievo della fotografia, contemporaneamente focalizzando meglio e riorientando in parte le mie scelte di stile e soggetto.
Member of JuzaPhoto from January 25, 2015
|