There are no blog posts.
|
Send Private Message Add FriendLucailconte has received 1202 views, 0 likes Camera and lenses: Nikon D850, Nikon D810, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR (To see the statistics of cameras, lenses and ISO used by Lucailconte, click here) Work: Fotografo Interests: Arte, Fotografia, Viaggi, Cultura, Architettura, Moda, Cinema, Teatro, Sport, Cibo, Musica... Contacts: WebsiteMi chiamo Gianluca Filippi, sono nato a Napoli nell'Aprile' 76.
In tenera età la mia famiglia, per esigenze lavorative, si trasferisce in Sicilia e più precisamente a Siracusa, città dalle importanti rilevanze Storiche, Architettoniche, Culturali e Paesaggistiche, Patrimonio dell'Umanità dal 2005.
Affascinato da tutto quello che la città mi offre, nutro sempre più la voglia di scoprire posti nuovi e vivere emozionanti avventure.
Da ragazzino infatti, inizio a “viaggiare” e "parto" per delle brevi passeggiate domenicali che mi portano alla scoperta dell'isola in compagnia di mio padre, che spesso fotografava i luoghi e gli eventi di quei giorni.
Affascinato dalla macchina fotografica con cui rivivevo su carta quei momenti, chiedevo che mi venisse spiegato il suo funzionamento.
Finalmente, dopo parecchie ore di studio e molteplici prove, anche io inizio a tirare fuori qualche scatto.
Con il tempo e in età piu adulta, lavorando presso un laboratorio in città ho anche imparato lo sviluppo e la stampa in camera oscura, attività oggi, quasi scomparsa, per via dello sviluppo tecnologico e digitale che ha rivoluzionato il mondo della fotografia in ogni sua parte.
La macchina fotografica che usavo in quegli anni era una Asahi Pentax F', ovviamente a pellicola ed è ancora in mio possesso.
Essendone molto affezzionato non credo me ne possa mai disfare, la definisco il "Sacro Graal".
Dopo anni di esplorazioni domenicali fuoriporta decido di viaggiare nel vero senso della parola e parto questa volta per dei lunghi viaggi, inizialmente con mezzi tradizionali, Auto, Aereo e Treno, successivamente con il fuoristrada e la moto, altre due mie grandi passioni.
Sia con il fuoristrada che con la moto, i miei orizzonti cambiano luce di volta in volta approdando, prima in Tunisia, poi in Spagna, ed ancora, Grecia, Turchia e Marocco, dove usi e costumi di ogni posto visitato lasciano nei miei ricordi e nel mio cuore esperienze indimenticabili.
Cercando di scoprire sempre luoghi particolarmente adatti al racconto fotografico dovevo assolutamente visitare altre importanti regioni Italiane come: Umbria, Abruzzo, Toscana, Campania, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Calabria, Piemonte, Liguria, tralasciandone qualcuna che sicuramente in futuro non mancherò di perlustrare.
La mia meta preferita però è sempre lei, la Sicilia, non solo per facilità o per vicinanza, ma la bellissima e affascinante isola, dove le mie prime avventure fuori porta sono iniziate, mi ispira particolarmente ed essendone un profondo conoscitore del suo cuore pulsante non posso che continuare ad apprezzarne i capolavori aritistici e architettonici che ne possiede.
Adesso mi occupo proprio di fotografia ed ho collaborato con vari studi fotografici, occupandomi di Wedding, Cerimonie, Battesimi ed Eventi di Moda, ho realizzato diversi importanti reportage su varie feste religiose siciliane e in due di queste ho fatto parte del servizio stampa.
Ho frequentato parecchi workshop ed accademie importanti, tra cui un seminario con Steeve McCurry e Nikon Scool, dove ho potuto affinare varie tecniche sia di post produzione che di stampa.
A volte mi dedico allo StillLife ed alle foto Paesagistiche ma quello che mi attrae di più di ogni altra cosa è il connubio tra i volti e l'architettura storica di Chiese, Cattedrali, Castelli, Rocche e Dimore di tempi ormai lontani e i progetti a lungo termine, i miei studi si sono sempre concentrati nel Reportage.
Mi piace molto definirmi un "creatore di immagini", si, perchè le foto si realizzano prima con la testa e con il cuore e poi con la macchina fotografica.
Sono specializzato nella fotografia in bianco e nero ed ho studiato per anni il comportamento delle pellicole, partendo proprio dalla camera oscura, citata prima, riuscendo o quasi a riprodurre in digitale i pregi che restituivano le più famose marche di pellicole che esistevano al tempo sul mercato ed eliminandone i difetti. Tra queste posso ricordarvi le Fujifilm e le Kodak.
A Luglio 2017 in occasione del mio matrimonio, ovviamente svoltosi in Sicilia, insieme a mia moglie decidiamo di visitare la Liguria. Tra dubbi e indecisioni porto con me parecchia attrezzatura fotografica che mi ha permesso di ritrarre panorami e luoghi particolarmente suggestivi, tra questi ho fotografato i borghi delle Cinque Terre: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Proprio grazie ad uno di questi scatti, "Immersi nel Blu" ho partecipato e vinto il conconrso fotografico "Borghi d'Italia" redatto da Touring Club Italiano arrivando 1° su 4300 fotografi.
[cit.] “Amo scrivere con la luce e catturare il tempo con il grande occhio, l'obbiettivo”.
[cit.] "Io non sono un Artista, io sono un creatore di immagini".
>> Estratto da Pubblicazioni Locali: "Attraverso i suoi scatti, il fotografo Gianluca Filippi, cattura sentimenti, emozioni che spesso l'occhio umano nell'immediatezza non riesce a cogliere. Dinamico e intraprendente continua a studiare il mondo fotografico sperimentando nuova strumentazione e nuove tecniche di ripresa".
Member of JuzaPhoto from December 17, 2014
|