JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
PIANO DELL'OPERA (il piano dell'opera potrà essere cambiato in ogni momento dall'editore) Parte 15: I have a dream (cit. Mirko 4/3) - COLLANA INTERROTTA DALL'EDITORE - Parte 16: Mirko4/3 e le lenti zoom entry Parte 17: Mirko4/3 Non è un paese per vecchi ... ... ... ... Parte CC: Mirkopetrovic e la scelta finale
MI RACCOMANDO “Teniamo basso il livello della discussione sennò ci rimettono nella sezione principale"
“ Mirko... in base a quanto vuoi spendere tu, in relazione al prezzo del corpi Full Frame attuali sul nuovo, che compri qualcosa al momento, mi sembra utopistico „
Vai Mirko per una A7iii bacata e poi ti butti nel mucchio e chiedi un milione di dollari, 100$ per la macchina e il resto per i danni da mancata aspettativa. Per le ottiche ovviamente va bene l'helios ammuffito.
Seguo con un mezzo OT: in casa abbiamo una em1mII e una em5mII, avevamo la suite Adobe oramai in scadenza della quale usavamo solo bridge e camera raw, cosa usate per lo sviluppo?? Ero tentato dal provare affinity che ora si trova a meno di 30€...
user132716
inviato il 31 Marzo 2021 ore 7:37
La sony a 7iii Ahahah... Gli sta bene s quei somari.. Opsss... sonary
Abonera, se usi Bridge, per lo sviluppo pigliati DXO 4 che lo paghi una volta e non ci pensi (quasi) più ed ha un ottimo denoise per il rumore sopra i 1600. Tra l'altro hai un mese di prova, quindi prova! Affinity è un ottima alternativa a Photoshop.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!