RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e famiglia: la fotografia sostenibile


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Micro 4/3 e famiglia: la fotografia sostenibile





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:17

Si continua da qui




Sunset bicycle kick - Panasonic GX8, Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH, 1/80 f/8.0, ISO 800, mano libera

Zeromanara
avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:08

Bella cattura, ma quanto lo hai pagato?
MrGreen

Chi il ragazzino? Stavo facendo il bagno con la famiglia, ci eravamo trattenuti fino al tramonto (magnifico) è come sempre mi porto macchina e obiettivi, poi se scatto, scatto. Questo è quello che intendo per fotografia sostenibile. Esco solo per fotografare molto raramente anche se l'intenzione c'è.

Non è un caso che abbia mollato la reflex in occasione della nascita di mia figlia. Volevo qualcosa da portare sempre con me anche quando mi trovavo a spingere il passeggino. Presi una E-M10 “a pelle”. E da lì l'avventura nel micro iniziò!




NUMERI ARRETRATI (gratuiti e consultabili liberamente)
Parte 1: il micro 4/3 non e' un sistema per professionisti
Parte 2: il micro 4/3 e' un sistema per SuperProfessionisti
Parte 3: il micro 4/3 e' un sistema per SuperProfessionisti navigati
Parte 4: il micro 4/3 e' un sistema per chi ha le idee chiare in questa epoca con poche possibilità
Parte 5: Micro 4/3 e la notturna con ottiche luminose
Parte 6: Micro 4/3 il re della notte

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:22

Cari miei,
non potete neanche immaginare quante albe e tramonti ho ammirato a quasi tutte le latitudini, ma certi improbabili colori che girano sul web non li ho mai visti!

Secondo me ha ragione chi propone di distinguere nettamente tra la post mirata a "naturalizzare" i colori per renderli più simili alla realtà vista con i propri occhi nel momento dello scatto e la post con la quale per creare un proprio mondo immaginario si stravolgono colori e si modificano le immagini.
Sempre secondo me soltanto nel primo caso si può parlare di fotografia tutto il resto invece è soltanto una nuova tecnica per dipingere quadri o meglio di fare dei collage!

user132716
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:24

Concordo... Per questo piccolo è meglio, metti che ti innamori di una giapponeseMrGreen
Oly intendevo..
Se invece una danese..
Ops svedese, chissà cosa vuole.
La signora hasselblad Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:37

Durden
avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:54

proporrei un "Micro4/3, si lo sappiamo: "lo abbiamo piccolo... anzi piccolissimo", ma lo usiamo spesso"

Zi Zi

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:39

Uhm... visto che è sabato passo un po' di tempo a fare confronti... segue...

user132716
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:43

@alan
Spero non sulle dimensioniMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:48

Questa è la versione che elaborai di questa foto a suo tempo




questa è la versione aperta in Capture One senza alcuna lavorazione




La seconda, rispetto alla scena che ricordavo di avere di fronte è spenta, smorta e un pò fredda. A vedere bene nella prima ho esagerato con il contrasto relativamente alle zone più buie.

Edit.: Centauro come fai a mettere le foto direttamente nel post?

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:53

Io invece mi son perso qualche tramonto assurdo.... Quello coi nuvoloni bassi rosso fuoco.... Perche si lavora, perché non ho dietro l'attrezzatura o semplicemente perché finisce di piovere e il cielo si apre.

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:58

Alle volte vale più il tempo libero e le location/soggetti da fotografare, che tutte le attrezzature disponibili Cool

Giuliano

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:00

Per stare in tema col thread preciso che le foto postate sono state scattate andando a lavoro, avendo caricato l'attrezzatura in macchina quando si intuiva una potenziale alba interessante.

versione elaborata




default di capture one




In questo caso ho sicuramente calcato la mano, ma ricordo distintamente che la tonalità era sul rosso e non come resa da Capture One. Inoltre la scena era molto contrastata. Facendo questo confronti mi balza all'occhio che con il contrasto devo fare attenzione alle parti "nere".

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:01

"La fotografia sostenibile" è un ottimo titolo. Tante volte mi sono ritrovato a pensare che anche se avessi un corredo professionale MF avrei comunque fatto le stesse foto, dato che la maggior parte delle mie uscite non sono fotografiche ma in famiglia o con amici e/o comitive poco interessate alla fotografia. Lo stesso, però, si può fare con una Sony FF che a parte i tele ha ottiche piccole come quelle per il micro.

È veramente questa, comunque, la vera anima del M4/3. La GX80 la porto sempre con me in qualsiasi uscita un minimo "turistica". Se al posto della Lumix avessi preso una reflex APS-C (all'epoca era quella l'alternativa) l'avrei portata con me molto, molto meno.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:09

Altro esempio di fotografia nel tragitto casa lavoro, con relativa elaborazione

foto elaborata




default di capture one




Anche in questo caso la scena cui ho assistito era molto più vivida e impressionante della resa offerta di default dal convertitore (purtroppo non ho i jpeg originali per ulteriore confronto). Di sicuro nell'elaborare sbaglio o esagero qualcosa, ma mi avvicino molto di più a quello a cui ho assistito realmente (a parte la clonazione delle boe).


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:17

Però ora che si è tutto ridotto, la vera comparativa tra sistemi rimane m43 vs apsc. Costi ed ingombri tra non molto saranno identici. Peccato che ci investi solo la fuji, e praticamente solo sulle macchine. Pure malamente, a mio avviso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:20

Cool

user132716
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:35

@Alan
I tuoi scatti, tra l'altro belli, coincidono con quelllo che intendo io per post, magari stando attenti a non calcare la mano, ma questo tipo di post non snatura la sua origine, semplicemente valorizza i punti forti dello scatto senza stravolgerlo...
E oramai, anche se qualcuno può credere il contrario, tutte le foto più belle,che si vedono, comprese, quelle di fotografi noti, sia paesaggistiche che non subisce un processo di sublimazione...
È solo una questione di misura.. E saper gestire con buon gusto, che è lo stesso che serve quando si scatta.
Poi dire che una è fotografia e l'altra fotopittura..
Bah!?
Non si capisce cosa vuol dire..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me