JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, premesso che uso la Oly OMD5 M II, vorrei acquistare un super zoom per foto all'estero. Vi chiedo un. Ondiglio tra il Pana 45 - 200 o Oly 40 - 150. So benissimo che non sono luminosi entrambi, ma il dubbio è la velocità MAF su corpo Oly. Siccome ho avuto il Pana 20 che risultava lentino, tutto un altro mondo il 17 f1,8 di Oly. Grazie a tutti
Utilizzando la funzione ricerca sono riuscito a trovare pochissimi utenti che adoperano il Pana 45-200 su corpi Oly, ti consiglio di contattarli in pvt.
Difficile rispondere, se la priorità fosse il prezzo e ti accontenti della QI ti potrei consigliare il 14-42mm f/3.5-5.6 EZ, che praticamente ti trasforma l'M5 in una compattona da riporre nella tasca del giaccone, però è un po' un peccato 'accontentarsi', considerando che cercando nell'usato, con una spesa di poco superiore ti porti a casa un paio di signor fissi come il 17mm f/1.8 e il 45mm f/1.8. Se invece sei allergico al cambio dell'ottica puoi guardare l'ottimo 12-40mm f/2.8 PRO, oppure, se l'escursione focale è la priorità ma vuoi fare meno compromessi possibile, ti consiglio di guardare il 12-100mm f/4.0 IS Pro. Questi tanto per citare alcuni possibili approcci (e per voler restare in casa Olympus).
Grazie, concordo nell'escludere lo zoom 14-42. Non sono e sarò un professionista, ma se ho acquistato questa macchina è perché non mi accontento di fare foto tutte a fuoco e piatte. Credo che l'accoppiata dei fissi sia perfetta. Certo che il 12 40 Pro mi tenta sempre per pigrizia e coprirebbe tutti i miri bisogni, ma credo che con i fissi di possa imparare a fotografare, pena lo sbattone di cambiare gli obiettivi...però ripagato quando poi si guardano, soprattutto quelle fatte in condizioni di poca luce. Poi prenderò un super eco 40 150 solo per esterno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.