user5652 | inviato il 13 Settembre 2016 ore 21:00
Con quei 1000 euro prenderei un 70-200 f/2.8 usato |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 22:21
Ciao. Una Full frame non è solo tenuta agli alti ISO, ma tridimensionalità e altre cose che non è la giusta discussione per affrontarle. Ritornano alla tua domanda tra la 5DII e la 6D meglio quest'ultima se non perché più recente. Ma valide comunque entrambi, ci sono molti matrimonialisti che usano ancora la 5old se non come prima corpo come secondo. Tra la 6D e la 80D per un matrimonio io vedo meglio la 6 D per via della superiorità agli alti ISO che anche se la 80D come APSC e la migliore in casa Canon siamo lontani dalle prestazioni di una FF che sia. La 80D dal canto suo ha un migliore Autofocus e dicono anche una maggiore Gamma Dinamica, ma io preferirei la 6D per i matrimoni. Per le ottiche invece dovresti investire per un grandangolo è un tele o zoom tipo quello consigliato da Photogero, ma comunque qualcosa hai, il 28-75 Tamron e' una buona lente, il 50 anche. Se poi tieni la 600D potresti avere anche il grandangolo con il 10-22 e il flash lo hai. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 22:53
Carissimo amico.....se devi fare foto di matrimonio tutta la vita (per lavoro e professione) è ovvio seguire la strada del FF .....ma se, come me che ho fatto decine di matrimoni venuti ottimamente ma non sono un professionista, la fotografia non è la tua professione.....beh, anche una stupenda 80d andrà più che bene (tutti i matrimoni io li ho fatti con una aps-c). La cosa importante è, come sempre, he tipo di lenti userai.....e in questo dovrai metterci attenzione perché è cosa molto più importante. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 22:54
Guarda io avevo la 760D che se non dico stupidate ha lo stesso sensore della 80D. Sono passato ad una 5D MKII e non tornerei indietro. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 8:47
“ Con quei 1000 euro prenderei un 70-200 f/2.8 usato „ Visto che c'è il cashback Canon (200 euro), nel caso con quei soldi lo compra nuovo ed avanza pure qualcosa. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:16
Assolutamente errato il sensore della 80d è completamente diverso da quelli della 760d. Prova ne è il fatto anche della diversa gamma dinamica |
user72463 | inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:23
come giustamente consideri se vuoi passare a full frame ti tocca ridisegnare completamente (o quasi) il tuo corredo solo tu sai se ne vale la pena o meno |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:38
Vendi tutto quel che hai e prendi la 6d in kit con il 24-105. Hai le coperture sufficienti per fare un matrimonio, sia per quanto riguarda gli angoli di campo che una buona resa e gamma dinamica. Considera però che hai sempre e solo una macchina, e se per un motivo o l'altro dovesse venir meno, hai rovinato il matrimonio della tua amica. quindi avvisa loro di non pretendere la riuscita di tutto e bene, anche perchè in seguito dovrai avere un minimo di dimestichezza nel preparargli foto per un album o da album. Magari sai usare i programmi di fotoritocco e l'album lo sai approntare, o anche magari ci pensano loro, non lo so, ma tieni in considerazione anche questa cosa. Oppure pensi di dargli i files cosi come vengono? |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:40
io personalmente con 1000€ propenderei per una 70d (se trovi un buon usato, molto meglio) + 85mm 1.8 che aggiunge alle lenti che hai un qualcosa in più per i ritratti. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:49
Io personalmente nolegerei l'attrezzatura FF , tipo una canon 6D con 2 obiettivi e flash non spendi più di 150€, e rimanderei l'acquisto a postum. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 10:51
">www.altraotticastore.it/canon/fotocamere/ „ Fatti un idea, non investire al buio |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 23:51
Intanto grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti. L'idea era non vendere la 600d proprio per non avere un solo corpo che mi pare troppo rischioso. Col passaggio a full frame avrei già il 28-75 che mi copre quasi tutto. Per il grandangolo farei con la 600d e il 10-22. Per i dettagli (fiori, decorazioni varie) potrei usare il 50 su entrambe. Potrei affittare il 70-200 (opzione che avevo già considerato). L'idea invece di affittare un corpo mi spaventa perchè preferisco conoscere bene la macchina. Per l'album penso di farcela, con LR mi arrangio a sviluppare poi ho amici che mi possono aiutare con l'impaginazione. Ora come ora non so se e quanti matrimoni farò, magari viene bene il primo e qualcun'altro poi mi chiama. Ma chi lo sa?! Il dubbio mi resta ancora... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |