| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:36
Ciao a tutti! ho in previsione per lavoro diversi viaggi e stavo valutando un corpo macchina più leggero e più comodo. Io ho la canon 6d e mi trovo benissimo, ma sicuramente tra obiettivi e corpo macchina a fine giornata si sente la differenza... Stavo valutando un corpo più leggero, ma che mantenesse gli standard della 6d. Se poi montasse anche obiettivi canon sarebbe fantastico ma so che è quasi impossibile!!;) cosa mi consigliate? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:39
“ un corpo macchina più leggero e più comodo...Se poi montasse anche obiettivi canon sarebbe fantastico „ Botte piena e moglie ubriaca. Leggerezza e portabilità se ne andrebbero a "donnine di facili costumi". |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:58
olympus omd. ora stai a vedere che casino,ma se lavori i suoi file con il suo software,ha una gamma dinamica ed una resistenza al rumore prossima alla tua 6d. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:58
Se montasse gli obiettivi Canon, vuol dire che ti porteresti in giro lo stesso corredo con un corpo di qualche etto in meno... Se la leggerezza è la priorità assoluta, vale la pena di documentarsi su qualche buon sistema 4/3. Olympus OM-D-E-M1 480 g, Olympus-Zuiko 12-40 f2,8 380 g, Olympus Zuiko 40-150 f2.8 880 g. Con ca. 1.75 kg sei sontuosamente coperta per focali equivalenti da 24 a 300, con materiali di altissima gamma. Se opti per ottiche più buie dai un taglio drastico a costi e pesi. Le prestazioni del corpo, in termini di alti ISO e funzionalità complessive, parrebbero essere a livelli superiori alla gamma APS-C di Canikon. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:00
fuji xpro1..e monti qualsiasi ottica..(tramite adattatore) Pero'in effetti come dicono gia altri ti tieni la 6d e ti porti un solo un obiettivo.. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:04
Panasonic GM1 con Panasonic 20 f1.7 e Olympus 45 f1.8. Corredo molti mini ma alta qualità. Ci puoi aggiungere anche il 14 f2.5 che tanto è piccolissimo anche quello |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:05
sono d'accordo con Andrea se voglio essere leggero porto un obiettivo solo ciao |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:12
un buon secondo corpo molto leggero , alternativo alla 6D , lo puoi trovare nel sistema M4/3 . Da possessore di entrambi , posso pero' dirti che rumore e qualita' del file non sono paragonabili ,anche se qualcuno dice che lo sono. Rumore neanche paragonabile, sai benissimo che con la 6D scatti anche a iso 25600 in emergenza e ottieni foto decenti. Come gamma dinamica, i dati dicono che sono molto vicini...io nella pratica, continuo a vedere una miglior gestione e recupero delle alti luci con la FF . Dettaglio ,neanche a parlarne. Quindi , due ottimi prodotti ma con differenze ben evidenti . |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:17
io ho preso la 100d. certo la qualità non quella della 6d ma se ci si accoppia un 24 stm, un 40 stm, un 50 stm, un 85 1.8, si resta nell'ambito del leggerissimo con una resa decisamente più che sufficiente! ed è minusacola |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:30
Questa è il massimo della leggerezza Qualità Fuji
 |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:40
ed e' pure full frame |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:47
Ciao Glococci. Sarebbe da accostare al tuo attuale corredo o lo sostituirebbe? Di che budget disponi? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:58
lorenz,con cosa sviluppi i tuoi file della oly? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |