JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, so che è già stato trattato l'argomento ma faccio fatica ad arrivare a un dunque. Possiedo una canon 1100 D e come ottiche ho il 18-55 ISII e il Tamron 75-300 STM, ora vorrei sostituire il 15-55 con una lente migliore, ritengo infatti che l'obiettivo di base faccia un pò pena sia nella qualità di immagine sia nella messa a fuoco. Normalmente fotografo molto i paesaggi ma vorrei iniziare a fare un pò di ritratti. Il budget a disposizione è attorno i 150 Euro. C'è qualcosa nel mercato che ne valga la pena o è meglio che mi tenga il mio 18-55 e aspetti di avere più disponibilità?
Potresti prendere un 50mm F1.8, userai comunque il 18-55 se ti servisse una focale minore, ed avresti una buona lente per i ritratti, a questa cifra credo sia il migliore visto il tipo di fotografia che vuoi intraprendere
Paesaggi e ritratti richiedono, di solito, focali piuttosto lontane tra loro. Su una APS-C come la 1100D, per i paesaggi sarebbe adatto un grandangolo (es. Canon EFs 10-18, che costa poco più di 200 Euro), per i ritratti invece potresti usare un 50mm f/1.8 (l'ultima versione STM si trova attorno a 120 Euro)
O risparmi qualcosa in più come ti è stato consigliato o valuti il 50 1.8 stm. Non ho questa lente, ma ho letto che molti del forum sono soddisfattissimi e visto che vuoi cominciare con i ritratti questa lente ha anche un bello sfocato ed è adatta allo scopo. Te la porti a casa con un centinaio d'Euro nuova
Rispondendo a Trystero volevo capire se c'è molta differenza tra il mio canon 18-55 ISII e quello da lui indicatoCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM oltre alla messa a fuoco stm. Inoltre avevo preso in considerazione il 50 mm, ma il fatto che non abbia zoom secondo me è molto limitante. Preferirei un obiettivo con lo zoom anche se magari non arriva ad avere 1,8 di apertura l'importante però è che abbia una buona lente. Ho visto questo obiettivo Tamron 17-50 f2.8 che secondo me potrebbe essere interessante, lo conoscete? Magari usato riesco a trovarlo sui 200 Euro. Altri consigli?
Allora ti conviene aspettare e risparmiare qualcosa perché con 150 euro non hai grande scelta secondo me a meno che trovi qualche buona occasione nell'usato tipo tamron 17-50 f2.8
“ Ho visto questo obiettivo Tamron 17-50 f2.8 che secondo me potrebbe essere interessante, lo conoscete? Magari usato riesco a trovarlo sui 200 Euro. „
Ho questo obiettivo da molti anni. Lo acquistai nel 2007 per sostituire il 18-55 del kit (prima serie, davvero scarso) sulla 400D. Lo uso ancora sulla 50D e sono molto soddisfatto perché è un tuttofare ideale, molto nitido e luminoso (2.8 su tutte le focali). Il mio è il modello senza stabilizzatore: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-50 Un difetto? il rumore del motore autofocus, più avvertibile di quello del 18-55.
Sempre con lo stesso budget avete qualche consiglio da darmi sul flash
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.