user177356 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:38
Rhoken, devi fare una tua personale valutazione del rischio. Io lo lascerei a casa, ma è ovvio che quando vedrai che ad un altro viaggiatore lo fanno passare senza problemi, ti mangerai le mani. Ma sta a te decidere se è il caso di rischiare, visto che non puoi avere la certezza che vada tutto liscio. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:48
Ciao Rhoken. Si è già sentito di tutto: chi è passato con treppiedi anche grandi nel bagaglio a mano, e chi ha avuto problemi. Nel dubbio io eviterei il rischio, perché dover mollare il treppiedi in aeroporto sarebbe un gran danno. Personalmente ho sempre e solo portato nel bagaglio a mano o il manfrotto Pixi o il Gorillapod che, benché non sostituiscano il classico treppiedi, sono altrettanto utili in molte circostanze (grattacieli, chiese, musei ecc). Luca |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:17
“ Personalmente ho sempre e solo portato nel bagaglio a mano o il manfrotto Pixi o il Gorillapod che, benché non sostituiscano il classico treppiedi, sono altrettanto utili in molte circostanze (grattacieli, chiese, musei ecc). „ Io più che altro volevo portamelo per quelle volte in cui sono fuori la sera, trovo un bel panorama e parto con una bella long exposure. Oppure c'è un bel posto e voglio fare una panoramica. Per il resto sto tranquillo a mano libera. Ma nel caso, credo che stavolta che non potrò avere la stiva, prenderò un Manfrotto pocket che dovrebbe bastarmi per questi casi (magari trovo un balcone o qualcosa di piatto) e spero di andar tranquillo. Alla fine con un pò di ingegno anche se lo metto a raso terra. Ma una cosa: ai raggi X, se lascio dentro la scheda SD rischio che si rovini qualcosa? |
user177356 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:45
La scheda deve comunque passare i controlli, a meno che tu non te la tenga addosso. Non so se è sufficiente a far scattare il metal detector, a me una volta mi hanno fermato perché avevo una moneta da cinquanta centesimi che mi ero dimenticato in tasca, ma il contenuto di metallo di una moneta è comunque superiore a quello contenuto in una scheda di memoria. Non ho mai avuto alcun problema con alcun apparato elettronico controllato ai raggi x in aeroporto. L'unico problema che ho avuto, molti anni fa e prima della "stretta" post 11/9, fu con un paio di manette che avevo comprato a Londra e che stupidamente avevo dimenticato nel bagaglio a mano |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 17:05
Ah ok, per sicurezza la lascio in tasca, se suona farò come Neo in Matrix durante il metal detector: apro il giubbino e mostro cosa devo lasciare. Più che altro l'obbiettivo lo tengo sicuramente staccato dalla macchina sperando non ci "giochino" con i tappi (tipo aprire il tappo della macchina, per controllare se non ci ho nascosto della coca) perché vedere il sensore esposto a ditate e polvere...brrr |
user177356 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 17:55
La maggior parte del personale degli aeroporti ignora che l'obiettivo possa smontarsi dalla macchina. Controllano solo che qualcosa non gli torna dall'esame ai raggi x. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:55
@ Rhoken: scusa, vuoi risparmiare sul bagaglio in stiva poi vuoi rischiare di lasciare la testa del treppiede (anche se solo 20 euro; 20 euro quella che hai e che lasci + 20 euro quella che ricomprò sono 40 euro) o comprare appositamente un treppiedi più piccolo (e comunque non hai la certezza che passi)? Non fai prima e meglio ad acquistare l'imbarco in stiva di un bagaglio? |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:26
Il problema è che l'imbarco in stiva non sempre costa solo 25 €... a volte costa anche 40-50 €. Una soluzione forse, potrebbe essere con Ryanair: la loro politica dice che senza biglietto priority, puoi portarti SOLO un bagaglio a mano grande, se hai assieme a quello grande uno più piccolo, e non hai il priority, mettono gratuitamente in stiva quello più grande. perciò treppiede in quello più grande, arrivo con uno più piccolo, mi mettono gratis in stiva quello più grande e bon. Ma non so se ultimamente hanno tolto questa politica, anche perché sembra troppo vantaggiosa in un certo senso. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:31
Ma deve comunque rispettare le dimensioni del bagaglio a mano e con un treppiede non sempre è possibile. Inoltre non credo che le dimensioni di quello più piccolo rimanente siano sufficienti a contenere un corredo fotografico, seppure ridotto all'osso. Ti pare che non hanno pensato a tutto quelle menti malefiche? |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:33
Lo zaino che uso rientra tra le dimensioni classiche dei bagagli a mano, e col treppiede dentro si chiude benissimo. Peso visto che pesa solo 1 kg, assieme al resto non arriverò neanche a 6-7 kg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |