RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può portare il cavalletto nel bagaglio a mano?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Si può portare il cavalletto nel bagaglio a mano?





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 20:45

Un'informazione, a luglio andrò a fare un viaggio/trekking in Kirghizistan.
Penso con la Turkish Airlines, non so ancora se concedono 8 o 10 kg come bagaglio a mano.
Avrò con me in uno zaino Lowepro 300awII, D810 con 14-24, 24-120 f4 e 70-200 f4
Sono indeciso se portarmi anche il cavalletto
(Gitzo traveler serie 0 con la sua testa a sfera GH1382TQD) come peso..dovrei starci comunque..ma è consentito portarlo nel bagaglio a mano?
Mi dispiacerebbe imbarcarlo in stiva visto come trattano i bagagli..


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:02

Consentito nel senso di controlli di sicurezza sì, come dimensioni ti conviene chiamare direttamente il numero verde della compagnia

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:03

Oppure contattarli in chat. Se non è possibile prova a chiedere il bagaglio sportivo o strumenti, dovrebbero trattare i colli in maniera migliore

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:09

Le dimensioni sono più piccole dello zaino, che già è negli standard delle misure del bagaglio a mano! Il cavalletto si richiude su se stesso, le gambe si ribaltano totalmente chiudendo la testa al suo interno, guarda da chiuso è 36cm! Èmolti piccolo. Il mio dubbio era proprio se essendo comunque una struttura rigida in carbonio magari..chessò mi dicono che appunto per la sicurezza non me lo posso portare..e magari mi tocca imbarcarlo così sciolto all'ultimo momento, quindi meglio farlo prima per bene nel borsone tra i vestiti ben protetto!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:23

">www.cinquephoto.com/posso-portare-il-cavalletto-nel-bagaglio-a-mano/[/
Negli aeroporti italiani non è un problema. Effettivamente non ho idea di come potrebbe funzionare in Kirghizistan, anche se credo le regole siano internazionali.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:10

Io ho portato il mio manfrotto element a Amsterdam chiuso in un trolley in cabina.
Sicuramente visto ai raggi x , per la sicurezza ok per la compagnia se rientra nelle misure.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:01

Secondo me ti fanno storie, si possono portare solo quelli veramente piccoli tipo i Gorillapod e Pixi...con questi non ho mai avuto problemi,il Befree per esempio lo imbarco a stiva per appunto evitare imprevisti dell'ultimo momento.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:41

Va imbarcato al chek in come bagaglio speciale (attrezzatura fotografica) con costo extra. In alternativa, nel bagaglio da imbarcare in stiva.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 10:06

La verità è che non esiste una “normativa” precisa a riguardo, nel senso che (che io sappia) nessuna compagnia dà indicazioni specifiche sui cavalletti che al contempo non sono inclusi tra gli oggetti SICURAMENTE proibiti. Quindi alla fine il tutto è a discrezione dell'operatore del controllo sicurezza. Io non ho mai avuto problemi ma il mio è un cavalletto molto piccolo. Con il tuo non escludo a priori che possano farti storie.

Comunque il cavalletto è resistente e penso che, per quanto possano trattare male i bagagli, sia abbastanza difficile che si possa danneggiare da chiuso, soprattutto se messo dentro la valigia in stiva. Quindi per non rischiare io lo imbarcherei nel bagaglio grosso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 10:19

Non mi fiderei in assoluto, non si può sapere l'umore dell'operatore. Tanto vale sistemarlo bene nel bagaglio.
L'ho sempre messo in stiva in mezzo all'abbigliamento, se non ha accanto altro oggetti molto duri, non succede niente

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 10:50

La compagnia con cui voli non c'entra nulla con il fatto di poter portare il treppiedi in aereo.
I controlli non li fa la compagnia, ma la sicurezza che fa capo all'aeroporto di riferimento che non ha nulla a che vedere con chi voli.
Io non ho mai avuto problemi a portarlo con me nello zaino all'estero e in italia.
Solitamente però, ti consiglio di fare come faccio io, prima di partire contatta via mail/facebook (in inglese) o altri sistemi, gli aeroporti che effettueranno i controlli e chiedi loro se permettono di portarlo o meno e quali sono le loro politiche in merito.
Ti rispondono sempre e ti togli qualsiasi dubbio.
Ho preso 6 voli così il mese scorso, treppiedi nello zaino portato in cabina con me, senza pagare nulla di più oltre al biglietto del volo, e non ho avuto alcun problema.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 11:39

La compagnia con cui voli non c'entra nulla con il fatto di poter portare il treppiedi in aereo.
I controlli non li fa la compagnia, ma la sicurezza che fa capo all'aeroporto


Verissimo, infatti avevo sbagliato a scrivere operatore del check-in (corretto con controllo sicurezza). Per me comunque rimane il concetto che, non essendoci scritto chiaramente da nessuna parte se si possa portare o meno, io fossi in te lo metterei nel bagaglio in stiva. Se hai solo bagaglio a mano e dovresti quindi pagare di più allora farei come dice Donnie7

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 11:45

Serpico ti capisco, questo purtroppo è un luogo comune che speso sfugge ai "meno esperti" e non, e infatti ogni volta che posso cerco di renderlo il più chiaro possibile in quanto c'è una confusione incredibile sull'argomento.
Ad ogni modo, se ha preso già anche il bagaglio in stiva sono d'accordissimo con te. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 12:10

Non si può!
Tralaltro avresti un ingombro/fastidio in più.
Parlo per esperienza diretta. Nei miei viaggi utilizzo un Benro Travel angel. Lo chiudo nella sua custodia, lo ripongo in mezzo ai vestiti e non ho mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 12:18

Non si può!
Parlo per esperienza diretta


Io (ma anche molti altri come hanno già scritto) per esperienza diretta ti dico che l'ho portato spesso nel bagaglio a mano. Trovo strano che non si possa in assoluto, altrimenti me lo avrebbero fermato almeno una volta...

Mi sono informato già in passato sulla questione e la conclusione a cui sono giunto è che non esiste una regolamentazione di riferimento dove i cavalletti siano citati espressamente, quindi la flessibilità è variabile da aeroporto a aeroporto...
Se però tu hai trovato scritto da qualche parte che non si possono portare cavalletti sull'aereo ti chiedo di fornirci la fonte ;-) (l'argomento mi interessa, giusto tra due mesi parto per gli stati uniti Sorriso )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me