| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 9:51
Innanzitutto non so se questa sia la sezione del forum più indicata per parlarne. Se così non fosse chiedo ai moderatori di spostarla in quella più appropriata. Tornando al dunque, quando viaggiate in aereo e vi volete portar dietro i treppiedoni con la photoseiki e la wimberly, non potendo imbarcarli come bagaglio a mano (mi stupirei se qualche compagnia aerea li facesse passare), prendete accorgimenti particolari oppure, li infilate nel bagaglio con i vestiti e..s'incrocia le dita che il tutto arrivi a destinazione? |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 10:03
semplicemente non vedo altra soluzione.... dentro il bagaglio da stiva! io lo ho fatto più di qualche volta e mi è sempre andata bene.. l'unica accortezza che prendo e di fare avvolgere il bagaglio nel cellophane prima dell'imbarco. forse potresti mettere la testa nel bagaglio a mano... io preferisco sfruttare tutto il peso ammesso per il bagaglio in cabina per le macchine e le lenti |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 10:11
Partendo da Malpensa si avvolge la valigia con la pellicola trasparente verde e... si incrociano le dita che tutto arrivi a destinazione... costa 9 euro e ti danno anche l'assicurazione (inutile) ... copre i danni alla valigia e non sul contenuto... ti danno 100 dollari... è solo un deterrente contro quelli che aprivano i bagagli prima di caricarli sull'aereo. problema: all'estero questo sistema non c'è o almeno io non l'ho mai visto... e, stando ai fatti di cronaca di qualche tempo fa, il problema ce l'hai anche e soprattutto quando rientri in Italia... |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 11:30
“ problema: all'estero questo sistema non c'è o almeno io non l'ho mai visto... e, stando ai fatti di cronaca di qualche tempo fa, il problema ce l'hai anche e soprattutto quando rientri in Italia... „ io lo ho trovato praticamente in tutti gli aeroporti che ho frequentato: europa, india, cina, nord e sud africa.... dove non lo hai visto? |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 11:53
Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Nepal, Argentina, Norvegia (Lofoten... magari ad Oslo c'è e non l'ho visto...), Islanda... |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 1:15
Sistemalo in valigia ed imbarcalo in stiva. Con la funzione di ricerca del forum se imposti come chiavi "treppiedi aereo", oppure "cavalletto aereo" (od altre analoghe) trovi molte discussioni in merito. Un saluto Paolo p.s. ho "incellofanato" con circa 4 euro di spesa la valigia con cavalletto e testa qualche giorno fa a Kathmandu in rientro per l'Italia |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 7:49
perfetto, è quello che fino ad ora ho fatto nei miei unici due viaggi con cavalletto al seguito e vedo che non c'è altra soluzione. Grazie a tutti |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 10:33
Io l'ho portato dentro il bagaglio a mano in un viaggio ryanair (il manfrotto 190 pro smontato ci sta al pelo). Arrivato ai raggi X mi hanno bloccato dicendo che non si poteva portare andava in stiva, senza che dicessi nulla è intervenuto un collega del finanziere che mi aveva bloccato dicendo che la nuova circolare, stabiliva i cavalletti traspostabili purchè di dimensioni 'ragionevoli'. Dopo 10 min di rissa tra i 2 doganieri ha vinto quello che era propenso per farlo passare è l'ho portato con me. Al ritorno invece 0 problemi e anche li me lo sono portato in cabina. il tutto 2 anni fa. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 11:35
FIgata la globalizzazione di KTM... Good news Paolo Cusufai!! p.s. sei stato al Planet Bakthapur? |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 13:02
io l'unico aeroporto dove ho avuto problemi e' johannesburg, dove non dovete mai mai mai fare check in fino alla destinazione finale: prendono le valigie le aprono e fregano roba. per fortuna quella volta non avevo niente di importante dentro. se passate da la' cercate di fare in modo che i voli siano a un orario tale per cui vi prendete la valigia e la reimbarcate anche se volate il volo dopo con la stessa compagnia / alleanza per il treppiede tutto quello che ti han detto prima vale |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 17:31
Devo andare a tenerife con ryanair ed ho un cavalletto in carbonio della triopo, veramente è possibile portarlo nel bagaglio a mano, nn ha nemmeno le punte nei piedini ed ho dato un occhiata sul sito su cosa nn si può portare in cabina, nn c'è nessun riferimento a cavalletti fotografici, l'unica cosa e che potrebbe essere paragonato a racchette da sci o da trekking che hanno le estremita appuntite, a parte l'utente Nuvolamax qlc ha esoerienza a riguardo, anche perchè prenderei su lo zaino da trekking come bagaglio nella stiva e nn essendo rigido e il cavalletto in carbonio nn vorrei trovarmelo tritato |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:43
con ryan e' un terno al lotto, non essitono regole. se ti va male te lo fanno imbarcare al gate, pagare il doppio e con il rischio che se non lo hai imballato bene tu prima te lo trovi spaccato e magari ti ha spaccato anche lo zaino. dipende da quanto vuoi correre il rischio |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:00
viaggio regolarmente con uno zaino da trekking come bagaglio da stiva, per preservare il cavalletto avvolgo le gambe nel pluriball, e sistemo la roba all'interno in modo da proteggere le gambe con vestiti o altro. gli elementi del cavalletto che sono a contatto con lo schienale dello zaino non mi preoccupano visto la rigidità dello schienale stesso. personalmente non rischierei mai di presentarmi con il tripod nel bagaglio a mano considerando anche che mi hanno fatto storie perchè avevo 4 [quattro] brugole... |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:04
io fino ad ora non ho mai avuto problemi, nemmeno mettendolo nel bagaglio a mano. Credo che però non dipenda dalla compagnia aerea, il controllo viene effettuato dal personale di sicurezza che non è per nulla legato alle differenti compagnie. Ed al gate di imbarco nessuno ti fa aprire il bagaglio a mano, tutt'al più ti controllano dimensioni e peso.. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:32
Appena rientrato da 3 settimane in Giappone... Nessun problema per il treppiedi con il bagaglio a mano. Ho viaggiato con Aeroflot e il mio bagaglio a mano era un Tamrac Expedition 7 carico all'inverosimile con treppiedi legato esternamente (con gli appositi lacci). Effettuati diversi controlli, ma nessuna osservazione per il treppiedi... Sarò l'unico...? :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |