| inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:58
Ciao, ho un sirui t-1204x e vorrei sapere da voi opinioni e esperienze sul trasporto di un treppiede come questo nel bagaglio a mano in aereo. Ho chiesto a Ryanair e mi hanno detto che se non è un oggetto di metallo e tagliente si può portare a bordo (rispettando pesi e misure naturalmente). Nei vari regolamenti delle compagnie aeree e degli aeroporti il treppiede non viene mai menzionato come oggetto da non poter essere portato a bordo. Voi che ne pensate? Io viaggio sempre e solo con lo zaino da viaggio e vorrei portarmi dietro il treppiede! È un rischio per voi? Qualcuno ha esperienze in merito? Farò nei prossimi mesi un viaggio a Londra con Ryanair e in Giappone con Alitalia e vorrei portarmi il treppiede attaccato allo zainone... Grazie |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:06
Rischi.E' pur sempre un oggetto contundente. Fai in maniera di chiedere in aeroporto prima di spedire la valigia in modo da poterlo mettere dentro. (non capisco perchè non preferisci farlo subito). Personalmente sono rimbalzato per dei Rapala con ancorette e la lenza dei mulinelli. Dipende molto da chi trovi più che dalle regole |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:13
A parte che secondo me attaccato allo zainone ti fa eccedere le dimensioni.. ma da quello che so è consigliabile comunque imbarcarlo, in quanto anche se di compatto, una volta aperto può diventare comunque di dimensioni "pericolose". Potresti pensare ad un gorillapod, in sostituzione, oppure a una beanbag.. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:36
Per le misure e i pesi non eccederei, ma se ogni volta che faccio un viaggio non mi porto dietro il treppiede è un vero peccato. Solo per delle stupide e non chiare regole! Spero che qualcuno porti la sua esperienza diretta se l'ha fatto. Intanto grazie dei commenti. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:41
Sono da poco stato in Olanda con esayjet ed ho imbarcato un treppiede simile al tuo (forse un pelo + piccolo) con altra attrezzatura fotografica nel bagaglio a mano. L'ho dichiarato preventivamente ai controlli e non è successo nulla né in Italia né in Olanda, però non posso garantirti al 100% che sia sempre così. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:04
E' l'unica parte di attrezzatura che imbarco in stiva: svito la testa e inserisco nel bagaglio imbarcato. Se vuoi rischiare, hai bisogno di una seconda persona (e di un po' di anticipo sui tempi). Provi a entrare dal posto di controllo prima che l'amico vada al desk a lasciare il bagaglio da stiva. Se ti fanno storie, lasci a lui il cavalletto per farlo imbarcare. Se però c'è confusione, o non hai un buon margine sui tempi, rischi solo grandi seccature. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:14
Quindi a quanto pare dipende sempre dal momento e da chi si trova ai controlli. Dovrebbe essere nominato nel regolamento comunque. Non è possibile che mi tocchi imbarcare un bagaglio in stiva solo x il treppiede!! ? Il rischio c'è se tutti portano solo bagaglio a mano, sennò avevo pensato anch'io come te Gabriele se qualcuno portava bagaglio in stiva |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:17
Io per non rischiare l'ho sempre imbarcato anche se da chiuso entrava tranquillamente nel bagaglio a mano (ho un travel angel). Più che di regolamento la questione è a discrezionalità di chi ti trovi davanti al momento dei controlli. Magari alla partenza non ti fanno storie e ti lasciano passare, ma se al ritorno non vogliono sentire storie? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:30
Attaccato allo zainone c'è il rischio ancora maggiore che tu sfori le dimensioni e non te lo facciano passare, come dice Fraxnico! Mettendolo in una valigiotta da bagaglio a mano purtroppo non posso portare esperienze personali, ma devo essere sincero, quando lo porterò dietro lo imbarcherò di sicuro, nonostante che anche il mio treppiede sia da viaggio (una quarantina di cm piegato). Proprio perché mi pare, come già detto anche dagli altri, che non ci sia una regola chiara, scritta e univoca per tutti i controlli e tutte le compagnie, al riguardo. Dell'aereoporto di Stansted (solo per fare un esempio) mi fiderei veramente poco per fare un qualunque tentativo di portarlo come bagaglio a mano: per esperienza personale, sono molto bacchettoni su tutto ciò che imbarchi. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:33
già provato, te lo fanno lasciare a terra |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:36
è una regola assurda! comunque sia io per ovviare al problema ho risolto comprando un mini-treppiede della gorillapod che puoi portare tranquillamente nel bagaglio a mano! è chiaro..non è la stessa cosa che avere il mio Rollei ma come si dice dalle mie parti "piutost che gnènt, l'è mej piutost" |
user46920 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:44
“ Per le misure e i pesi non eccederei, ma se ogni volta che faccio un viaggio non mi porto dietro il treppiede è un vero peccato. Solo per delle stupide e non chiare regole! „ potresti fare una paio di foto di come si presenta il bagaglio con tutte le quote e i pesi. Poi tramite email chiedi alle varie compagnie che dovrai utilizzare, e la risposta la stampi come documento, oppure se te la fanno ti fai fare una dichiarazione di conformità e ti porti tutti i docmenti in viaggio ... appena iniziano a presentarsi delle discrezioni sfavorevoli, li fai presente. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:52
Chiedere alle compagnie è una buona idea. Occorrerebbe contattare anzitutto chi gestisce i posti di controllo (quelli con i raggi X, dopo il check-in ma prima dell'imbarco), che di solito sono operati dalla società che gestisce l'aeroporto (per esempio ADR, nel caso di Fiumicino). Chiedere a voce non basta, perché la volta dopo troverete qualcuno che può pensarla diversamente. E il motivo è nel fatto che il treppiede non rientra esplicitamente nè nella lista degli oggetti consentiti, nè in quella degli oggetti vietati: potete capirlo da soli controllando l'informativa ufficiale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, qui. Il che significa che siete sempre esposti alla valutazione discrezionale di chi vi trovate davanti. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:58
Troppa discrezionalità per rischiare il sequestro e troppo importante per le foto. Quindi sempre in stiva. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 15:02
Personalmente sono d'accordo nel non imbarcare il treppiede con bagaglio a mano ... col il mio credo si possa facilmente spaccare la testa a qualcuno se in mani sbagliate ... e visti i tempi meglio non transigere su questo. Il lo metto nella valigia che finisce in stiva ... e la testa me la porto nello zaino. Che problema c'è ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |