RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiede in aereo, dilemma ancora irrisolto!?!?!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » treppiede in aereo, dilemma ancora irrisolto!?!?!





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 16:11

Ciao a tutti, fra esattamente 7 giorni devo partire per l'irlanda, per il mio primo viaggio fotografico dedicato alle lunghe esposizioni
viaggerò con ryanair e non avro' bagaglio in stiva, solo quelli a mano da mettere in cappelliera a bordo con me.
Sono disperato perche' non riesco a capire se posso portare con me nel trolley il treppiede manfrotto (comprato apposta per questo viaggio)
per ogni pagina web che trovo dove dice che si puo' assolutamente, ne trovo un'altra altrettanto seria che dice che non si può...
non so piu' come fare, e non riesco neanche a trovare un numero verde dove ti rispondono a questo quesito.
Per cui vi prego di rispondermi soltanto se recentemente avete varcato i controlli con cavalletto nel trolley
prego a tutti coloro, che hanno solo letto articoli come me, sentito dire, o credono di sapere, di non rispondere...
ho bisogno di certezza scientifica su questa cosa, buttare un manfrotto nel patume anche no...
grazie

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:38

Guarda, io non l´ho mai portato nel bagaglio a mano, quindi non posso dirti nulla per esperienza diretta

Peró a Febbraio, mentre ero tra Ucraina e Rep. Dominicana ho visto parecchi con zaino in spalla e treppiedi attaccato sullo zaino..

Naturalmente c´é sempre la domanda: vuoi rischiare?

Io per evitare il rischio ho preso un treppiedi piccolino (tipo gorillapod) e amen, porto quello quando sono con il solo bagaglio a mano

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:53

Dell'argomento non mi sono mai interessato ma il mese scorso avevo un gorilla pod nello zaino ed a causa della testa rotabile è stato bloccato per ulteriori controlli all'aeroporto Ryanair di Londra (Stansted). Quello che hanno detto è che a causa della testa del treppiede va tolto dal bagaglio e messo in un vassoio separato come il portatile o la macchina fotografica. Per me il problema è stato che ho perso l'aereo. Infatti quando il bagaglio a mano viene bloccato bisogna fare una seconda fila. Per questa seconda fila ho aspettato 30 minuti e ho perso l'aereo.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2019 ore 9:53

ciao Novaitalianphotographer .. io in islanda ci vado di continuo ed ci organizzo anche viaggi per fotografi. questo del cavalletto a bordo è una storia vecchia, che torna sempre di scena. nei programmi dei miei viaggio (che siano in islanda in lapponia alle svalbard o latro), io scrivo questo.. testuale :

NOTE:
* Per volare è sufficiente la normale Carta di Identità (se avete il Passaporto potete certamente portarlo, perchè potrebbe farvi comodo avere due documenti nel caso ne smarriate uno).
* L'attrezzatura fotografica, il materiale elettronico ed ogni cosa di valore è bene che viaggino insieme a voi, nel bagaglio a mano. Le valigie di stiva vengono pesantemente maltrattate.
* I bagagli caricati in stiva talvolta possono non arrivare subito, e la compagnia aerea potrebbe consegnarli nei giorni successivi. Consiglio quindi di partite indossando abiti adeguati, e di mettere nel bagaglio a mano il necessario per affrontare almeno la prima notte.
* Per le norme aeroportuali, le batterie e tutto ciò che ha della “carica elettrica” non può essere messo nel bagaglio in stiva, per cui batterie delle fotocamera, battery bank USB, pile varie ed eventuali, devono andare tassativamente nel bagaglio a mano.
* Anche il treppiede fotografico va messo nel bagaglio in stiva, per le norme del volo. Se è piccolo, potete provare a smontarlo (separare testa e zampe) e a metterlo nel bagaglio a mano, ma a vostro rischio e pericolo, perchè potreste avere dei problemi durante i controlli di sicurezza, tanto da doverlo lasciare a terra.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:54

Ciao,
Se guardi nel sito, avevo creato un post in cui ognuno potesse inserire le proprie esperienze a riguardo, perchè tutto dipende dalla sicurezza dell'aeroporto (non dalla compagnia aerea), unico punto in cui il tuo bagaglio da cabina viene controllato.
In questi anni ho viaggiato in molti paesi europei e non ho mai avuto problemi nel portare all'interno del trolley il mio treppiede (con testa smontata ma solo perchè altrimenti non entra).
I primi tempi nel dubbio avevo scritto delle email direttamente agli aeroporti (precisamente alla sicurezza), per avere informazioni; ho sempre avuto risposte positive (e portando l'email con me potevo mostrarle in casi di eventuali contestazioni).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2692455

avataradmin
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:11

Purtroppo la risposta a questa domanda non esiste ;-)

L'unica risposta correttè è: dipende. Dipende dalla compagnia area, dall'aeroporto, dal punto di vista di chi fa i controlli di sicurezza, dalle dimensioni del treppiede, o anche puramente dal caso.

Il treppiede non è uno di quegli oggetti su cui c'è un chiaro regolamento; è in una sorta di "terra di mezzo" per cui ci sarà inevitabilmente incertezza.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:15

...ma non ci si può appellare a qualche organismo che detti legge ? la comunità dei fotografi è una parte importante dell'economia turistica :)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:17

domanda a chi ha avuto problemi:

ci sono, generalmente, i tempi tecnici per un'eventuale imbarco ? oppure il cavalletto è perso per sempre ??

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:22

ci sono, generalmente, i tempi tecnici per un'eventuale imbarco ? oppure il cavalletto è perso per sempre ??


L'unica risposta corretta è: dipende. Dipende dalla compagnia area, dall'aeroporto, dal punto di vista di chi fa i controlli di sicurezza, dalle dimensioni del treppiede, o anche puramente dal caso. (cit.)

;-)

Se il controllo lo fai un bel po' di tempo prima, con le compagnie "normali" forse riesci a fartelo imbarcare.
Con le compagnie low-cost, vista le rigidità e le tempistiche che hanno, la vedo molto dura.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:23

Si ma incertezza a parte, se lo trovano nel bagaglio a mano il rischio che lo facciano rimanere a terra o che lo reindirizzino in stiva alla bell'e meglio, con rischio rotture per il treppiede stesso, è estremamente concreto: ragion per cui il consiglio di Gambacciani è il migliore. Se poi ve la sentite di rischiare, poi non dite che non vi era stato detto... Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:25

Non esiste una risposta sicura però posso dare una statistica.
Ho portato il treppiede con me, un sirui t-005x (nel bagaglio a mano) almeno in una dozzina di voli (almeno 8 aeroporti diversi, tutti in Europa) e non mi hanno mai fatto problemi, solo una volta l'hanno tirato fuori per vederlo meglio e poi rimesso dentro senza fare storie.

Però io ho la faccia da bravo ragazzo e peso 65kg bagnato quindi non faccio paura a nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 20:48

Un quintale per un metro e novanta con barba piuttosto incolta, spesso... no, non mi conviene rischiare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:02

Con Ryanair e compagnie simili io non rischierei
Io l'ho messo sempre in stiva, anche viaggiando in Business Class.
Il problema è chi trovi al controllo piu' che la compagnia aerea
Io l'ho visto far imbarcare a un tizio addirittura come collo speciale , tipo bicicletta o surf
Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:09

Black, dalla foto profilo non sembri così minaccioso ;-)

Per precisione, le compagnie aeree non c'entrano nulla, il problema è al controllo aeroportuale, che appunto può essere più o meno meticoloso.
Dipende sia dall'addetto ma sopratutto se l'aeroporto è in una città "sensibile" oppure no.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:24

il problema è al controllo aeroportuale

Questo è vero, una volta all'imbarco lì non hanno quasi più discrezionalità, se è nel bagaglio a mano lì resta.
Invece prima... è un terno al lotto. Che è possibile anche sempre vincere, ma non è detto: a Pisa o Peretola non credo avrei scrupoli a mettere il Gorillapod nello zaino.
Ma ad Eindhoven o peggio mi sento a Stansted... lì qualche anno fa rischiarono di farci perdere il volo per due boccette di shampoo entro i 100ml canonici ma che ci eravamo dimenticati di "insacchettare".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me