RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang autofocus per Sony E


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang autofocus per Sony E





avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2016 ore 20:48

...non è sempre vero che gli obiettivi ff vanno meglio su aps-c anzi su sensori più densi ne amplificano i difetti, ...


Chiaramente entrano in ballo diverse variabili, tra cui la densità del sensore e la risolvenza della lente. Si deve valutare caso per caso.
In genere, con ottiche FF su sensori APS-C, a trarne vantaggio sono la costanza di rendimento centro-bordi e la vignettatura (che finisce in gran parte fuori dal sensore e quindi dall'immagine).
La principale controindicazione consiste nel fatto che in genere gli obiettivi per FF sono più grossi, pesanti e spesso anche più costosi di quelli che producono lo stesso angolo di campo sul formato ridotto.
Io poi, quando uso uno dei miei grandangoli Nikkor Ai o Ais con l'A6000 ho la sensazione che siano un po' sprecati. Discorso differente per i tele che possono dare l'impressione di subire una sorta di potenziamento.
Comunque ho desciso che il prossimo regalo che mi farò sarà un'A7II, in modo da usarli con l'angolo di campo per cui sono nati.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 21:26

Perchè no, Fiorino?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 9:34

Perché il sensore ff offre maggiore sfocato e non pago 1000 o 2000 euro per avere delle determinate caratteristiche per poi ritrovarmene altre .
Il 50 L già poco nitido su aps-c lo sarebbe ancora meno .il discorso di Fabiobo che condivido
Non è detto che una lente ff montata su apsc migliori, anzi di solito non lo fa. E vero che il formato apsc utilizza la parte migliore della lente ma per assurdo enfatizza i difetti della lente. Provo a spiegarmi meglio:
Se nel vetro che c'è davanti a me ci sono 7 cacche di piccione al metro quadro ed io mi avvicino al vetro prendendo un angolo di visione più ristretto, si vedrò meno cacche di piccione con i miei occhi perché i miei occhi utilizzano meno vetro, ma le vedo più grosse e danno più fastidio alla visuale, perché più vicino vado, più ho risoluzione, come un sensore apsc che ha più risoluzione.

Il miglior compromesso secondo me è un sensore ff con buon obbiettivo ff.
Se possiedi obbiettivi ff un po più datati e meno risolventi, su apsc ne soffrirài, se sono ottimi vetri, no

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 10:23

bè però penso che dipenda, mi spiego
ottiche FF su FF e apsc su apsc è la soluzione migliore, ma per esempio nel mio caso, conto in futuro di passare a FF, quindi immagino sia meglio investire già da ora in ottiche FF in modo da ritrovarmele sul futuro corpo FF
o no?

ps: che tipo di difetti potrebbe avere la lente?

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2016 ore 11:15

Io gli obiettivi FF li avrei già:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1818140#8639916
quattro degli otto Nikkor ce li ho dai primi anni '80; lo Zeiss Sonnar sulla Contax sta in casa mia dalla metà degli anni '50 (qualche anno prima che nascessi).
Mi manca il corpo FF (ne avrei già uno, ma si quelli a cui devi cambiare il sensore ogni 36 scatti) e presto rimedierò alla lacuna. Sono stato a lungo indeciso tra una D610 o D750 (con la quale avrei avuto un bilanciamento ottimale e gli EXIF) e un'A7; ma ormai ho optato per un'A7 II con la quale ho il focus peaking e la stabilizzazione sul sensore.
Comunque, pur con i fattore crop 1.5x, i miei Nikkor atidiluviani si comportano bene sulle mirrorless Sony APS-C.
Non so che risultati darebbero con i test MTF, tipo quelli di Photozone, ma non me ne importa più di tanto: quello che vedo ad occhio mi soddisfa.
Qui ho indugiato nel giochetto un po' infantile del pixel peeper con un 135/2.8 Ai-s:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1405354#8481506
Questa l'ho fatta con un 180/2.8 Ais agganciato a un'A6000 (accoppiata, lo ammetto, piuttosto sbilanciata riguardo al peso):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1819138
nei commenti sotto ho allegato degli esempi di pixel peeper.
Qui metto i link ad esempi di foto fatte con un 35/2 Ai (del 1980) e un 24/2.8 Ai-s su una Nex 3n:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1521872&show=2
E qui con il Micro Nikkor 55/2.8 Ai-s:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1756626#8297073
Infine qui con un 20/3.5 Ai:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8489073

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 21:49

MTF 50 1.4



Apertura: f/1.4 ? f/16
Costruzione: 9 elementi in 8 gruppi (3 lenti asferiche)
Minima distanza messa a fuoco: 0.45 m
Massimo ingrandimento: 0.45x
Filtro: 67mm
Lamelle: 9
Angolo di visuale: 47° (31.4 su APS-C)
Lunghezza: 97.7mm
Peso: 585 g



MTF samyang 14



Apertura: f/2.8 ? f/22
Costruzione: 14 elementi in 10 gruppi (3 lenti asferiche)
Minima distanza messa a fuoco: 0.20 m
Massimo ingrandimento: 0.12x
Diametro: 85.5m
Lamelle: 7
Angolo di visuale: 113.9° (89.8 su APS-C)
Lunghezza: 97.5mm
Peso: 505 g

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:35

Trovo poco interessante il 50 1.4,non c'è confronto con il 55 1.8 uno dei migliori in circolazione di qualsiasi casa mi sarebbe piaciuto un 35 1.8/2 da 5/600 euro visto che i corrispondenti Sony fe sono 2.8 molto buono ma un po buio e 1.4 molto buono ma enorme ed inoltre il loxia che mi tenta ma trovo troppo caro

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:23

Ma quindi il 14 potrebbe montare filtri a vite ?

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:33

Penso di no, visto che indicano "Filter Size" "67mm" per il 50/1.4 e mettono "-" alla stessa casella per il 14/2.8:
www.sonyalpharumors.com/the-new-samyang-fe-autofocus-lenses-will-ship-

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:08

Vedendo il diametro di 85mm mi ero illuso probabilmente da come si vede dallo schema la lente frontale è molto sporgente

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 23:54


avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 12:36

si sa qualcosa per date di uscita o prezzi?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 15:04

si parla di Luglio intorno ai 500

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 22:26

speriamo bene, ci starei facendo un pensierino come alternativa allo zeiss

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:33

ancora nulla?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me