RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

350euro che cosa compro con 350euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 350euro che cosa compro con 350euro?





user62173
avatar
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:32

Con 350 euro compra quello che trovi esposto a 350 euro....tanto a quel livello non cambia nulla.
Ma scatta in Raw......
dopo un po sarà come avessi speso 1.350 euro.
Chi ha orecchie........ (se le lavi ogni mattina)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 15:34

seguo il tuo consiglio "scatta in Raw"

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:22

Quoto geipeg, anche le virgole. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:30

io provengo dalla nikon fe con il solito tris 28\50\135+300 5,6 +catadiottrico 500 f8 tamron(quella volta l'attacco nikon era con un adattatore)-pellicola 35
abbinato alla mamiya 645 con il solito tris 55\80\120-pellicola 120
Questa è la storia............................. passata
Visito questo forum ,osservo le gallerie...le studio è mi prende quì è chiamata la scimmia,nel mio caso scimmia+ studio comunicazione fotografica per i social.Ho 59anni non sono un ragazzino.
La praticita e l'immediatezza di una fotocamera di un cellulare,piccolo,leggero sempre in tasca in un utilizzo social è innegabile,però.....................una qualità tecnica ci vuole oltre alla qualità di comunicazione....
una via di mezzo potrebbe rivelarsi la nikon1-j5,piccola,leggera forse in tasca ci stà-wi-fi con il cellulare quindi pronta la foto per spedirla nei social.....e volendo in raw si può fare.qualcosa...se c'è tempo.
nikon1 j5 ............................. 275grammi
1 NIKKOR VR 6,7-13mm f/3,5-5,6 125 grammi
1NIKKOR VR 10-30mm. f/3,5-5,6 115 grammi
1NIKKOR VR 30-110mm. f/3,8-5,6 180 grammi......totale peso 695 grammi di cui al collo 390grammi in tasca 305grammi.
questo con 1 pollice mi sembra molto buono rispetto ad un cellulare che comunque serve sempre.

se poi c'è l'esigenza di documentare social più veloce e rapido compro un secondo corpo

costi:

1 NIKON 1 j5...................................500euro circa
1 NIKKOR VR 6,7-13mm f/3,5-5,6.....466euro circa
1NIKKOR VR 10-30mm. f/3,5-5,6 140euro circa
1NIKKOR VR 30-110mm. f/3,8-5,6 229euro circa
totale 1335euro circa
ci sono in giro soluzioni migliori di leggerezza e costi simili?



avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:39

Lucio, ma hai ancora le ottiche Nikon?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:43

non ho più nulla

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:45

argh! peccato perche' con una mirrorless o una nikon avresti potuto riutilizzarle tutte.
Mi sono un po' perso, ma cerchi una fotocamera compatta da "taschino" o qualche cosa anche di piu' grande?
Ma il tuo budget e' sempre 350Euro o superiore? nell'ultimo post, sfori parecchio il budget :-)


a mio parere una Olympus o una Panasonic micro4/3 sono nettamente migliori della soluzione che hai prospettato qui sopra. Se poi ti butti sull'usato risparmi molti soldini

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 17:54

Physistem, se ti fossi presso la briga di andare sul sito Canon o di quello Nikon avresti visto che hanno un 17-55 f/2,8. Gli zoom tele esistono con attacco per FF oltre al 55-250 kit solo per aps-c. Canon ha quattro 70-200, tre 70-300 e un 75-300.

Tornando in topic. Livio Io ho una m10 con 14-42 pancake e 40-150. Di fatto voto da 28 a 300 mm equivalenti con un peso di meno di un chilo compreso il grip e la borsa. Oggi dovrebbe costare meno di 650 euro in tutto.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 17:59

Non sono un rivenditore di macchine fotografiche Pentax, però il parco ottiche per APS-C è più vasto di quello di Canon e Nikon messi insieme. Infatti è tutt'altro che raro comprarsi una Canon o una Nikon per poi utilizzare i vari Tamron, Sigma o Tokina perché alcune focali in casa Nikon o Canon non ci sono proprio. ;-)
L'unica cosa: in casa Pentax reflex da 350 euro o anche da 400 non esistono proprio.


"PhSystem" Io parlo di diffusione e quantità di annunci nell'usato e anche reperibilità immediata in magazzino presso i fornitori.
Se per farti un esempio banale su ebay cerco "obiettivo pentax" trovo 4000 annunci, se cerco "obiettivo canon oppure obiettivo Nikon" trovo 12.000 annunci e sto parlando di adesso che siamo in piena estate alla porte di ferragosto e sono tutti in ferie. Con 350 EUR come hai scritto tu io non ho mai visto nei centri commerciali nessuna reflex in offerta a questo prezzo... Non si discute le qualità delle Pentax ma in questa fascia di prezzo oltre a non trovare nulla di equivalente nel nuovo non c'e' un grosso vantaggio nello scegliere questo marchio.


io provengo dalla nikon fe con il solito tris 28\50\135+300 5,6 +catadiottrico 500 f8 tamron(quella volta l'attacco nikon era con un adattatore)-pellicola 35
abbinato alla mamiya 645 con il solito tris 55\80\120-pellicola 120
Questa è la storia............................. passata
Visito questo forum ,osservo le gallerie...le studio è mi prende quì è chiamata la scimmia,nel mio caso scimmia+ studio comunicazione fotografica per i social.Ho 59anni non sono un ragazzino.
La praticita e l'immediatezza di una fotocamera di un cellulare,piccolo,leggero sempre in tasca in un utilizzo social è innegabile,però.................


"Lucionelli" considerato il tuo passato io direi senza alcun dubbio una reflex anche se un po' piu' ingombrante.

Con 350 EUR in un centro commerciale aperto ad agosto (o in qualche negozio) non c'e' molta scelta fra le reflex. Si trovano offerte di prodotti validi solo per Canon e Nikon.

Su questo forum questa sono le pagina dedicate alla D5100 e D3200
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d5100
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d3200

Questa è la pagina dedicata alla Canon 1200D
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1200d

Questa sono le gallerie dei disprezzati plasticoni 18-55 Nikon e Canon
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-55is_v2


Ossservando le gallerie io noto solo una cosa. Chi ama la fotografia non si fa tanti problemi e sfrutta al massimo quello di cui si è in possesso.
Con 350 EUR non esiste nessuna compatta con sensore microscopico in grado di raggiungere le prestazioni di un sensore APS. Ci sono le compatte premium con sensore da 1" di Sony e Canon ma si supera il budget abbondantemente. Fra le mirrorless pure si supera facilmente il tetto di 350 EUR e alcuni modelli recenti non si trovano facilmente nei centri commerciali. Sotto i 350 EUR mi viene in mente la Sony A5000 con sensore APS ma l'obiettivo del kit 16-50 non le rende giustizia.


se poi c'è l'esigenza di documentare social più veloce e rapido compro un secondo corpo

costi:

1 NIKON 1 j5...................................500euro circa
1 NIKKOR VR 6,7-13mm f/3,5-5,6.....466euro circa
1NIKKOR VR 10-30mm. f/3,5-5,6 140euro circa
1NIKKOR VR 30-110mm. f/3,8-5,6 229euro circa
totale 1335euro circa
ci sono in giro soluzioni migliori di leggerezza e costi simili?



Un momento cosi' ci confondi le idee....parti da un budget di 350 EUR per una reflex in kit con il 18-55 e poi parli di un sistema completo mirrorless con tre obiettivi da oltre 1300 EUR?

C'e' una grande differenza fra 350 EUR e 1335 EUR...
Cominciamo a chiarire questo punto...

Se hai solo 350 EUR adesso io direi una qualunque reflex entry level Canon o Nikon e aggiungere in seguito obiettivi di qualità in base al budget.

Forse a basso costo è in vantaggio Canon perchè oltre alla Canon 1200D c'e' anche la 100D e poi ci sono le ottiche pancake 24 e 40mm c'e' il 50mm che costa pochissimo (esiste anche uono yongnuo 50mm f1.8 da 60 EUR molto valido ) e c'e' un ultragrandangolare a poco piu' di 200 EUR nuovo (il recente Canon 10-18 IS STM) e un teleobiettivo come il 55-250 a 150 EUR.
Insomma si parte da 350 EUR per il kit e poi magari in un secondo momento con 350 EUR ci si porta a casa un ultragrandangolare e un telezoom e con 3 obiettivi del genere si è coperti nel 90% delle situazioni di scatto, hai speso la metà del sistema Nikon 1 e hai una qualità superiore.
Sicuramente gli ingombri sono superiori ma stiamo parlando di reflex entry level e obiettivi economici molto compatti e leggeri

La Nikon 1 ha i suoi vantaggi ma non è certamente la migliore fra le mirrorless, si trova di meglio soprattutto se vuoi spendere oltre 1300 EUR!

Sarebbe il caso di chiarire bene questo aspetto...hai intitolato il post "cosa compro con 350 EUR" e poi alla fine dici che puoi spendere anche piu' di 1300 EUR....
Ottimo modo per confondere le idee ;-)




avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:01

Io ti consiglio il mercatino

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 18:06

Quotone per Gigieeb

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:28

Quoto in pieno geipeg perché in primo a credo che le foto le faccia il fotografo col manico e non la macchina e poi è giusto che uno inizi e poi si evolva! Ricordo che Juzaforum le prime foto le faceva con una eos350d.... Rendo l'idea?

user57136
avatar
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:39

Te la butto lì, Hasselblad 500c molto vissuta con magazzino e 80mm 2.8 ;-)
In vendita attualmente in un negozio di Bologna con garanzia 6 mesi, se interessato chiedimi il link per pm ;)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:52

In quale negozio di Bologna vendono l'Hasselblad 500c????La vendono a 350..??Ho trovato minimo a 500..!!

avataradmin
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:54

Qui puoi trovare una selezione di fotocamere tra i 250 e i 350 euro, ordinate in base alla popolarità:

www.juzaphoto.com/guida_acquisto.php?info=fotocamere&prezzomin=250&pre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me