RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 15:22

AF-S NIKKOR 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR
AF-S NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR.

tengo il 300 giusto?
io vi chiedo perchè sono molo inesperto ancora

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 16:50

Ho una Nikon D750 con questi obbiettivi

AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D
AF-S NIKKOR 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR
AF-S NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR.
So che sono vecchi cosa mi consigliate di tenere di questi e dare via ????


Venderei il NIKKOR 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR (per quanto purtroppo valga poco anche a livello economico) e terrei il resto.
Se vuoi fare qualche macro anche a degli insetti il minimo sarebbe un 105mm come lunghezza focale, il 60mm risulterebbe quasi sempre troppo corto e spaventeresti i soggetti.
Prova a cercare un Sigma 105 f2.8 OS (non metto tutta la lunghissima sigla ma quello "OS", stabilizzato) usato, che secondo me è almeno pari al Nikkor 105 f2.8 come qualità ottica, pur costando meno.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:10

Ho una Nikon D750 con questi obbiettivi

AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D
AF-S NIKKOR 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR
AF-S NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR.
So che sono vecchi cosa mi consigliate di tenere di questi e dare via ????


Io venderei il 24-120mm e terrei il 28-105mm che ha una funzione macro di tutto rispetto: RR di 1:2 ed ottima qualità nella zona centrale, il decadimento ai bordi è forte ma se non fotografi francobolli non è un grosso problema.

Se poi ti appassioni alla fotografia macro e lo zoom ti starà stretto penserai ad un obiettivo dedicato, ma già sfruttare al massimo 28-105mm e D750 non è una cosa immediata.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:49

Sigma 105 OS

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:29

Sigma 105 OS
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 19:58

Ha ragione Rolubich che mi ha preceduto. Ti assicuro che il 28-105 Afd ha una "funzione macro" di tutto rispetto, in alcuni casi indistinguibile da un macro vero e proprio e lavora proprio come un 105, quindi ideale per un po tutto nella "quasi macro". In più è uno zoom intermedio di buona qualità nell'uso di tutti i giorni. Per un primo approccio andrei con questo e poi con l'esperienza deciderei quello che effettivamente fa per te.
Personalmente terrei il 50, il 28-105 come ho già detto e il 70-300 che benché un po buio, ha una qualità di tutto rispetto, decade solo alla massima focale. Po "vecchio" non vuol dire scadente, neppure sulle più attuali ... basta saper scegliere.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 23:27

90 Tamron

avatarmoderator
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 8:25

Ho una Nikon D750 con questi obbiettivi

AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G
Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D
AF-S NIKKOR 24-120mm f/3.5-5.6G ED-IF AF-S VR
AF-S NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR.
So che sono vecchi cosa mi consigliate di tenere di questi e dare via ????


Come ti hanno già ricordato il 28 105, se è questo, ha una posizione "macro" che per praticare un po foto ravvicinate può andar bene (ha RR 0,50); ha un seletore che è un pò un incubo da usare perchè si sposta in macro solo se la messa a fuoco (non ricordo se anche la focale perchè è tanto che non lo uso ma ce l''ho ancora nell'armadio) deve trovarsi in un certo range .... comunque basta usarlo un pò per abituarsi.

Se provi ad usare quello e ragionarci dovresti poter effettuare da solo consapevomente la scelta giusta che sposa le tue esigenze.

Personalmente per soggetti vivi da avvicinare senza causarne la fuga non andrei al di sotto del 150 mm.
Io ho usato il 28-105 ...poi addirittura il vetraccio ma utile sigma 70-300 con posizione per foto ravvicinate ...quindi il 60 micro nikkor per me risultato impossibile da usare con successo con soggetti vivi, e quindi sono atterrato sul 180 macro SIGMA che ancora posseggo ed uso con soddisfazione.

Non venderei nulla di quel che hai.
Io avevo il tuo AF-S NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR e l'ho sostituito col P attratto dalle prestazioni dichiarate migliori e che non mi ha deluso; se ti occorre un pò di velocità in più nell'af valuta questa sostituzione altrimenti ti consiglierei di "stare".
Un saluto e buona giornata.
Paolo ... cusufai

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 21:30

siete stati gentilissimi tutti davvero

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:17

Buonasera
Anche io ho la D750 e per iniziare con là macro ho preso il sigma 105. Devo dire che a mio parere non ha niente da invidiare al Nikon, inoltre riesco ad usarlo anche per ritratti. Insomma ne sono pienamente soddisfatto

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:24

tra i due quale è il migliore?

Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro

Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:27

quale consigliate tra questi?

Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro

Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 22:33

Avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho virato sul sigma sia per il prezzo che per le recensioni che lo paragonavano al Nikon e in alcuni casi lo davano anche superiore. Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo, sia nelle macro che per i ritratti. Basta imparare a conoscerlo e riesce a darti delle belle soddisfazioni.
Poi dipende tutto da quello che vuoi fare.
Anche del Tamron 90mm macro ne parlano benissimo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 23:25

INDECISO Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 23:35

Io prenderei uno dei due 105. Sigma se vuoi risparmiare soldi ed avere comunque una ottima qualità (almeno paragonabile al Nikon).

L'unica cosa in cui forse il Nikon è superiore è la qualità costruttiva.

In ogni caso, cadi in piedi.

Il 180 lo vedo un po' lungo, comincia a rendersi necessario (non più "raccomandabile") l'uso del treppiedi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me