RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 vs Gx7 : migliore per foto di interni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a6000 vs Gx7 : migliore per foto di interni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:06

grazie mille. Ho trovato anche ottime opinioni sulla NX500 della samsung...pareri? conoscete la macchina? sensore aps-c, 28mp e un'ottica kit che da come scrivono sembrerebbe di qualità (per essere una lente kit)...non ha il mirino ed il flash esterno...oltre a costare più della a6000...mamma mia è una jungla!!!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 22:50

Roberto P ottime foto!
ho gurdato tutti i tuoi link e foto e sinceramente a me il 16mm del kit base potrebbe bastare in un primo momento.

queste le macchine che sto valutando anche considerando il kit di base, che userò in un primo periodo causa budget.

- A6000 (in pole position)
- Canon M3 (mi attira ma perplesso dai pareri e ottica kit meno grandangolare)
- NX500 (28mp, sembra avere una buona ottica ma senza mirino e flash...e poi samsung la accosto poco alla fotografia di qualità)

ho escluso tutte le micro4/3 perchè letto che i sensori soffrono alle iso alte, e poi sono tutte intorno ai 16mp...mi sembrano pochi in confronto alle altre.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 7:07

la Samsung è ottima, però ha chiuso la produzione, compri un sistema morto, per convenire deve essere ad un prezzo molto basso......

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:59

Dynola...capito grazie...per cui dovrebbero crollare i prezzi!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 13:36

Se ti "accontenti" di un f 2.8 sull'A6000 hai il Sigma 19mm che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:01

@ Fredesign

Grazie per l'apprezzamento delle mie foto.


Se ti "accontenti" di un f 2.8 sull'A6000 hai il Sigma 19mm che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.


Ce l'ho da una decina di giorni e qui ho scritto le mie prime impressioni d'uso:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1732324#8162319
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1732324#8167251

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 23:17

@ Roberto P
avevo letto tutto.
guarda che su amazon c'è anche un Sony 16mm
www.amazon.it/Sony-SEL16F28-Obiettivo-Grandangolare-Argento/dp/B003OUX

dovrebbe funzionare meglio del sigma con l'AF della a6000

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 23:20

ma considerare una a5000 "regalata" su amazon a €295 e corredarlo con un ottimo obiettivo potrebbe essere una soluzione percorribile? esperienze con la a5000?????

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 23:29

allora, foto in interni fatte con un grandangolo. di flash non se ne è parlato ma potrebbe essere importante. se non intendi usarlo devi considerare 2 cose:
1. bassa luce, è facile dover alzare gli iso ed avere rumore
2. ottica wide aperta, è costosa.
Per ovviare al fattore 1. sarebbe meglio orientarsi al full frame, che sia mirrorless o reflex.
per il punto 2. esistono su FF ottiche molto aperte, anche 1,4, e come grandangoli a quella apertura si parte dal 20mm in su.
Questa la scelta ottimale, che purtroppo si paga.
se invece intendi usare il flash allora cambia tutto e i prezzi possono scendere.
stesso discorso se fotografi oggetti fermi e usi il cavalletto.

tra le soluzioni più economiche, da cercare nell'usato:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5d2
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_6d
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_20_f1-4art
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24_f1-4art
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_28_f1-8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 2:48

@ Fredesign

Il 16/2.8 non lo conosco "di persona"; in genere non ne sento commenti entusiastici.
A differenza del Sigma 19 penso che possa attivare l'AF a inseguimento. Non so se questa opzione ti serve per le foto che vuoi fare.

L'A5000 è l'entry level, il modello che ha sostituito la Nex3n che ho usato da due anni a questa parte e ancora per un paio di giorni, visto che venerdì dovrebbe arrivarmi un'A6000 (la Nex la tengo come secondo corpo).
Se il budget è limitato non è una cattiva idea risparmiare sul corpo e spendere piuttosto in obiettivi, che influiscono maggiormente sulla qualità della foto e durano più del corpo macchina. In fondo anche io ho speso 300€ per la Nex3 e poi circa 1200 (scaglionati durante due anni) in ottiche.
L'A5000 non ha né il mirino dell'A6000 ne lo schermo touch de l'A5100 e neppure l'AF ibrido di entrambe ma uno a sola rilevazione di contrasto.
Il sensore è un 20 Mpx, non so come se la cava in resa agli alti ISO e in gamma dinamica rispetto al 24 Mpx delle altre due.
Comunque 300 € per un'A5000 in kit con il 16-50 e con un Samyang 12/2.0 dovresti stare sulle 600. Poco più di un'A6000 con il solo 16-50. Ovvio che il corpo della prima ha parecchie cose in meno rispetto a quello della seconda. A te la scelta...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 7:23

inoltre la 5000 non ha slitta flash e nemmeno la possibilità di montare il mirino aggiuntivo, ove fosse richiesta......, il Sigma 19 è meglio del Sony 16, usati ambedue sui 100 euro....
al prezzo della 5000 nuova potresti trovare una Nex5n usata che ha anche il touch screen e può montare sia il mirino che un flash esterno, se ti interessa ne vendo una completa di mirino elettronico.....

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:27

@ooo grazie delle info, troppo complesse per me per il momento e vorrei stare su attrezzatura leggera da portarmi in viaggio e quando serve usare per fare le foto dei progetti realizzati per i quali, causa tempistiche, non posso chiamare il fotografo come faccio di solito ma devo fare da me.
Quindi le foto serie non sarò a farle io ma cercavo una mirrorless già grandangolare, 28mm sono abbastanza, con la possibilità di implementare successivamente con un ottica più wide.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:29

@Dynola grazie per la dritta....aspetto un altro pó e prendo un corpo migliore, magari scende anche di prezzo.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 23:19

Alla fine dei giochi sono traballante tra la a6000 e la gx7...a volte ritornano.
L'ottima ottica Leica in kit, gli obiettivi buoni ed economici, il mirino girevole ed il touchscreen unito a ottime immagini mi hanno fatto sviare dalla a6000.
Prima o poi decideró....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me