RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo zoom: canon, sigma o tamron?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Obiettivo zoom: canon, sigma o tamron?





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 12:17

Ciao a tutti, premetto che ho una Canon 400D del 2007 (apsc con 10mp), Canon 18-55 II (che sto odiando). Non scatto quasi mai di notte o in interni, prevalentemente di giorno, architetture, street e ogni tanto qualcosa che si può avvicinare alla macro ;-)

Come da titolo vorrei un'opinione (anche una comparazione se qualcuno ne ha provato più di uno) su questi tre obiettivi:
Canon www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-70_f4is#page_specific
Sigma www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24-105os
Tamron www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_24-70_f2-8vc

Infine io ho notato il Canon 24-105 f4 L www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105 che ha nell'usato un ottimo rapporto qualità/prezzo (viene circa 200€ in meno degli altri). è allo stesso livello delle lenti citate sopra?

Quale potrebbe funzionare meglio sul mio corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:12

Quale potrebbe funzionare meglio sul mio corpo macchina?


Nessuno.
Tutti partono da 24mm, che su APS-C equivale a 36mm.
Cioè non avresti più grandangolo.

A parità di mancanza di grandangolo, almeno abbi il tele, per cui 24-105.
Canon: escludi il Sigma 24-105 perchè esiste l'equivalente Canon che puoi trovare a meno.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:45

15-85?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_15-85

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 14:56

Quoto chi mi ha preceduto e rilancio

Canon 15-85 oppure il top su apsc Canon 17-55 f/2.8.


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:09

Anche io quoto il 15-85 o il 17-55, oppure grandangolo più spinto canon 10-18 stm 4.5-5.6 o se lo vuoi più luminoso tokina 11-16 2.8 (anche se gli ultimi due hanno focali abbastanza corte). Oppure fissi : 35 mm f2 canon oppure 24 mm pancake 2.8 canon.
Io farei anche un upgrade della macchina.. Un po' vecchiotta. Con 380 euro circa ti prendi una 100D, piccola e leggera, decisamente migliore negli iso, ha il live view..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:56

Se non hai esigenze particolari il 15-85 Canon è un ottima lente, non ha solo migliore qualità del tuo attuale 18-55 II, ma aggiungeresti anche stabilizzatore, più grandangolo e più tele

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 0:11

17-55 e 100d

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 11:42

Visto che non hai esigenza di aperture da 2.8 direi il 15-85 meno luminoso e leggermente meno prestante del 17-55, ma molto più versatile!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 19:25

Grazie a tutti :)
Ho un ultimo dubbio però... Come è il sigma 17-70 C? Ho visto che come prezzo dell'usato sta sui 300€ mentre il 15-85 di mamma Canon su 450€. Con questi 450€ prenderei sigma usato e 50ino Canon nuovo. Ci sono differenze significative che giustificano il pezzo così diverso?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:05

Valuta tu!Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:25

ho avuto il 15-85 su 450D e devo dire che, rispetto al 18-55 IS II, è tutto un altro mondo..

pensa che l'obiettivo è talmente performante che ho venduto la 450D e se penso di vendere il 15-85 mi vien male.. quindi sto valutando una 700D solo per utilizzare nuovamente il 15-85 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:29

Comunque un 15-85 a 450€ nuovo è un affarone-one-one: ma dove lo trovi a questo prezzo?!?!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:41

15-85 a 450€ nuovo
Eeeek!!!Eeeek!!!

450 sarà il prezzo dell'usato.. spero... perchè credo che il listino sia dai circa 600 in su...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:11

550 in su!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:34

Io il 15-85 l'ho venduto a 360€ e so che anche altri lo vendono sotto 400€.

Comunque c'è anche l'alternativa 18-135 IS STM che è a livello del 15-85 (almeno, il mio esemplare), otticamente parlando. Gli mancano solo quei 3 millimetri che fanno comodo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me