RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Checco79
www.juzaphoto.com/p/Checco79



avatarRumors r6iii in arrivo (probabilmente inizio 2025)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2024, 12:03


Stavo valutando se pensionare la mia R6 old in favore della R5 old quando mi sono imbattuto in quest'articolo:
www.fotografia.it/news/rumors/rumors-canon-eos-r6-mk-iii-in-fase-di-te

Non si trova null'altro a riguardo, probabilmente hanno riscaldato questo vecchio articolo:
www.canonrumors.com/we-keep-hearing-about-the-canon-eos-r6-mark-iii-co
ma dato che non ho fretta e sarà un salto che farò nel 2025 sto alla finestra e aspetto.

Attualmente non c'è niente che non possa fare con la R6 old, ma un sensore di derivazione R3, qualche feature AF della R5 tipo dare una priorità di messa a fuoco sulle facce che gli dico io e qualche rinforzino nel video (tipo raw interno) non mi farebbero affatto schifo... attualmente sto a 400k cicli di otturatore, stà a vedere che arrivo a 500k MrGreen



79 commenti, 5657 visite - Leggi/Rispondi


avatarSostituire la R6 old con la R5 old?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2024, 14:38


Attualmente scatto con due R6 old, o meglio, tengo una R6 come corpo principale e l'altra come backup.
Quella che uso come corpo principale ha tre anni sul groppone e qualcosa come 380k scatti, funziona ancora benissimo e magari sono solo pare mie, ma usandola per lavoro sto pensando se sostituirla con un altro corpo più affidabile.
La R6 old mi soddisfa al 100%, potrei semplicemente sostituirle l'otturatore e utilizzarla come backup mentre potrei eleggere l'altra più nuova a corpo principale, ma mi sto facendo ingolosire dalle R5 old (poco) usate che si trovano in giro. Prima di tutto per le maggiori possibilità di crop e poi per le features video in più.

Qualcuno mi dirà: "E prendere una R6II?"
L'ho avuta tra le mani, ma per quel che mi serve non è un upgrade così significativo rispetto alla R6 old.

Non ho fretta e penso che aspetterò l'uscita della R5II per procedere, sono deciso al 99% per la R5 old ma volevo fare quattro chiacchiere e cazzeggiare qui sul forum con chi avrà voglia di rispondermi MrGreen
Nel frattempo mi scarico il manuale e mi faccio una cultura.


43 commenti, 1571 visite - Leggi/Rispondi


avatarLR Classic - Modificare ed esportare in HDR
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Giugno 2024, 9:40


Ciao, qualcuno edita in HDR su Lightroom?
Non a unire più foto con esposizioni diverse eh, intendo il nuovo comando che c'è dal 2023 nel pannello Base



Sono a metà di un matrimonio, mi è venuta l'insana idea di cliccarci sopra e vedendo quel che si riesce a fare sto seriamente pensando di ricominciare daccapo :-P


8 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma annuncia le prime 6 ottiche per Canon RF! (parte 2)
in Obiettivi il 25 Giugno 2024, 15:51


Rispondo a Signessuno
Prenderei il Sigma 18-50 f2,8 per la R6 per quattro ottimi motivi:
- le R vedono che è per aps.c solo se è Canon originale e quindi potrei usarlo anche non croppato.
Usato come FF, un 18-50 di queste dimensioni è molto comodo e la vignettatura sparisce a un certo punto.
Ho usato spesso il 18-35 f1,8 su R, dai 24mm non vignetta: distorce ai bordi ma costa molto meno del 24-35 f2.
- viste le dimensioni è un ottimo backup
- per i video con doppia camera. Per ora uso il 24-105L più un fisso, questo è più versatile
- da portarmi in vacanza o per tutte quelle situazioni in cui 8 megapizze mi bastano e avanzano


7 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi


avatarGodox - sconti sul sito fino al 19 maggio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2023, 13:56


Segnalo questa offerta di Godox attiva fino a domani
Funziona solo su ordini fatti direttamente dal sito
Valutavo da tempo se passare al V860III, ho aperto il sito e c'era lo sconto: confermo il mio ruolo di Re de Il Meglio a Meno MrGreen

store.godox.eu/it/blog/post/16-maggio-giornata-internazionale-della-lu


5 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi


avatarFF vs m43: il duello pt.2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2022, 11:51


Arieccomi.
Ho letto tutti gli interventi, ma mi sa che alcuni si sono persi l'incipit del mio thread quindi lo ripropongo:
facciamo finta che siamo tutti dei pro e che dobbiamo ASSOLUTAMENTE portare a casa il lavoro.
E' un caso limite -se non oltre il limite- ma è un buon banco di prova per testare tutto il sistema, a cominciare dall'autofocus fino alla duttilità del file.

Le foto postate da alcuni sono OT: fatte di giorno o con illuminazione buona a soggetti statici non sono attinenti, alcune poi sono molto piatte, almeno per i miei gusti, piuttosto giratemi i raw che provo a pimparle come piace a me per vedere fin dove posso arrivare.
Non ho avuto il duello che volevo, farne un altro per conto vostro e poi darmi il responso come pare a voi va totalmente contro l'etica del duello. Più che duello la chiamerei masturbazione. C'è a chi piace, ma noi non siamo qui per questo :-P

le foto postate da Checco dimostrano chiaramente che l'ambiente scelto per il "duello" era troppo buio anche per una FF

Per me invece sono perfettamente utilizzabili. Anche perché in ambienti stoner/metal il palco e la luce sono così, se ti presenti con i flash pensano che tu non abbia abbastanza pelo e puoi scordarti che ti servano gli alcolici MrGreen
(al contrario se chiedi "una grappetta" ti danno una pinta piena per metà di Nardini, che per fortuna è la mia preferita)

Ho scattato sottoesponendo in modo da preservare le luci, ma con valori iso tra i 4000 e i 16000, poi in certi casi ho alzato di uno stop e oltre in post.
Non so come siete abituati voi, ma per quelle condizioni il risultato mi sembra ottimo...

Questa al buio con solo quei fasci viola

La foto di Mirko è esattamente quello che intendo confrontare, >4000iso in luce difficile.

Concludo dicendo che test fatti a soggetti statici e in luce buona o di giorno non mi interessano, se proprio volete farli aprite un altro topic.
E spegnete la luce :-P
Per tutti gli altri l'invito rimane il 2 dicembre al Mattatoio di Carpi.
O anche prima: se sentite di qualche concerto in zona e sono libero vengo più che volentieri.


2 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi


avatarFF vs m43: stasera duello a Bologna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2022, 9:20


Visto che mi hanno chiuso il thread prima che qualcuno potesse mandarmi un file m43 a 4000 iso facciamo così: stasera sono al Freakout a Bologna a fotografare un concerto.
Userò un sistema full frame.
Se qualche microquattroterzista ha voglia di fare un confronto in bassa luce è ben accetto.

So che messa giù così suona come una specie di duello MrGreen, in realtà sono sinceramente curioso di comparare i due files e i due sistemi in un ambito del genere. Pensavo di portarmi dietro una schedina in più, o se no mi girate un WeTransfer, ma ci terrei a fare il test nelle stesse condizioni di luce. O di buio, in questo caso: è la prima volta che fotografo lì, dai pochi video su youtube che ho visto la luce sarà davvero difficile MA facciamo finta che siamo tutti dei pro e che dobbiamo ASSOLUTAMENTE portare a casa il lavoro. E' un caso limite -se non oltre il limite- ma è un buon banco di prova per testare tutto il sistema, a cominciare dall'autofocus fino alla duttilità del file.
L'ultimo test simile l'avevo fatto cinque anni fa, voglio vedere se nel frattempo sono stati fatti dei passi avanti.

Qui il link all'evento: fb.me/e/8C3xCjnKf

PS portatevi i tappi per le orecchie perché ci saranno volumi audio importanti.
PPS potete venire anche solo per fare delle chiacchiere, tutte ste menate erano anche un modo per farvi sentire i VADVA che sono miei amici e per me meritano un ascolto :-P


224 commenti, 11530 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom Classic 12.0 e Photoshop 24.0
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2022, 9:04


Ho notato che è disponibile l'aggiornamento ma non ho trovato nessuna notizia a riguardo.
Niente, volevo solo dirvi che sto aggiornando e spero che vada tutto bene, visto che ho tutti i matrimoni della stagione da editare MrGreen


4 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF 24-240 f4-6.3
in Obiettivi il 22 Giugno 2022, 16:39


Allora, come va quest'obbiettivo?
Eh, bella domanda MrGreen

Risposta breve: ha grosso modo le stesse prestazioni del Canon 18-200 su aps-c.

Risposta lunga: premetto che come termine di paragone ho il sommo 28-70L f2, che questo zoomone lo sto ancora testando e non ho per niente tempo libero. L'ho utilizzato solo durante un matrimonio all'aperto e per qualche scatto al volo alla Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia, Grosseto), più qualche scatto domestico a mia figlia.
Otticamente parlando mi sembra più che buono a qualsiasi diaframma, perfettamente utilizzabile già da tutta apertura, non vedo grosse differenze chiudendo ulteriormente il diaframma. Perde qualcosa, anzi, più di qualcosa, quando si avvicina alla massima escursione: oltre i 200mm non è nitidissimo e ha un po' quell'effetto glow tipico dei vecchi obbiettivi vintage, per questo vorrei un limitatore che mi blocca la ghiera a 200mm :-P
Nella palude l'ho trovato abbastanza scarso, ma probabilmente perché erano le 9 del mattino, scattavo in controluce e c'era un'umidità che ci potevi appoggiare la bicicletta. Quando ho visto le foto mi son messo le mani nei capelli e sono andato a controllare le foto del matrimonio. Sorpresa! Nel matrimonio invece si è comportato benissimo, forse perché eravamo in una zona ombreggiata e non sono andato oltre i 105mm. Non è stata una scelta voluta, non avevo necessità di allungare oltre.
Da quel poco che ho visto un paraluce sarebbe d'aiuto, anche se non sono un grande amante del genere, mai usato su nessun obbiettivo.
Distorce tantissimo, è consigliabile utilizzare la correzione obbiettivo via sw.
Una cosa che apprezzo molto è la minima distanza di messa a fuoco, ricordo che col 70-200 dovevo stare abbastanza lontano dal soggetto mentre con questo posso avvicinarmi parecchio di più.

Vi lascio qui un po' di raw fatti con la R: ho scattato in craw e poi convertito ulteriormente in dng compresso perché ho visto che non perde nulla in termini di qualità.
Di solito scatto in M ma qui ho scattato in Av perché ero curioso di sapere come si comportava la macchina fotografica e soprattutto perché non ero in giro principalmente per far foto ma a comprare del vino. Avevo altre priorità. Spero mi scuserete. Purtroppo nel link non ci sono le foto del matrimonio per questioni di liberatoria, ma fidatevi che anche zoomando non presentavano assolutamente problemi a parte un paio di foto scattate a 240mm in pieno sole, che sono quelle con l'effetto glow.
Smanazzateli pure come volete e se avete richieste scrivetemelo che provo ad accontentarvi.
we.tl/t-9PxOtjEobp


144 commenti, 10491 visite - Leggi/Rispondi


avatar24-105l: differenze tra EF e RF?
in Obiettivi il 10 Giugno 2022, 11:33


Ciao a tutti, sto valutando di prendere un 24-105L da usare per i video a mano libera, per i video in cui servono due camere o per quelle volte in cui non ho necessità/voglia di scarrozzarmi il 28-70L f2 di cui sono entusiasta, ma pesa, non è stabilizzato e ogni tanto i 105mm fanno comodo.
Entrambi gli obbiettivi hanno pro e contro:

- L'RF sarebbe la soluzione più compatta e da quel che ho letto è otticamente meglio rispetto a qualunque versione EF
Presumo che anche lo stabilizzatore lavori meglio in accoppiata alla R6: è giusto o è solo una mi supposizione? Parlo di video eh...

- L'EF seconda versione sarebbe forse inferiore qualitativamente, ma potrei montare l'adattatore Meike con filtro ND variabile.
Ho già un filtro ND variabile di cui sono soddisfatto ma è da avvitare sulla lente frontale, il Meike invece mi sembra più comodo da gestire visto che ha i comandi a ridosso del corpo macchina.
Si trova più facilmente nell'usato e a prezzi inferiori rispetto alla versione RF

Vi dico subito: sono molto più orientato verso l'EF perchè i video saranno il 10-20% del mio fatturato annuo e non ho voglia di spenderci troppo, ma se ne valesse davvero la pena potrei fare uno sforzo in più. Ho appena preso un RF 24-240 (usato) proprio per questo scopo, ne sono contentissimo a livello di qualità ma il diaframma variabile mi costringe a lavorare a f6,3 ed è una menata.


13 commenti, 1144 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Lucia Iuorio - Fotografia di scena

Conferenza, Proiezione, Serata | 08 Maggio 2022 | Vedi Evento


avatarBilanciamento del bianco in post (raw)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Aprile 2022, 14:52


Tu come lo fai?
Mi spiego: io sono sempre andato a occhio, monitor calibrato e via.
Cercando in rete ho trovato un vecchio tutorial che diceva di aumentare la Vividezza a 100, regolare a mano il WB fino a che non diventa corretto e poi riportare la Vividezza a 0. Ma siamo sempre lì...
Esiste una tecnica per farlo preciso, strumentale, in fase di editing? Che non sia l'uso dello strumento contagocce?

Lo chiedo perchè sembra una delle cose più basilari del mondo ma in realtà non so se accontentarmi delle mie sensazioni.


65 commenti, 3664 visite - Leggi/Rispondi





prov. Modena, 3639 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Checco79 ha ricevuto 24539 visite, 8 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS R6, Canon EOS R, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon RF 28-70mm f/2 L USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Checco79, clicca qui)

Occupazione: Fotografo

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 12 Luglio 2011

AMICI (4/100)
Dariocardone
Frengod
Gianpietro Uggeri
Piemme74



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me