X Summit 2023 - Cosa ne pensate? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2023, 12:03 Oggi c'è stato l'X Summit 2023, le novità presentate sono state fondamentalmente 2: X-S20 e 8mm f3.5.
Sulla X-S20 è stato mantenuto il processore da 26mp, il cuore della macchina ora utilizza il nuovo X Processor 5. Dalla prova fatta nel video come standard Cipa viene data per 750 scatti, il tipo di Fuji in giro per Bankok ne ha realizzati più di 1000 con la stessa batteria. Ha una funzione in più per i vlogger, af più performante, ibis da 7 stop. Solo corpo 1299 dollari.
L'8mm f3.5 pesa 215 grammi, alto 56mm, filtri da 62, prezzo 799 dollari.
Altre due cose sono state presentate, la nuova app disponibile da domani, ed il firmware per X-H2 e X-T5, che migliora il tracking di soggetti in movimento.
Personalmente sono un pò deluso dalla mancanza di notizie su X-pro4, l'erede della X100V, nuove ottiche e corpi per il sistema GF... insomma, per me un X Summit sottotono. La cosa più apprezzata l'8mm f3.5, che è davvero interessante.
33 commenti, 995 visite - Leggi/Rispondi
Superwide. Si o no? in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Maggio 2023, 17:36 Apro questo argomento per confrontarmi con voi sulle focali più estreme, quelle con angolo di campo molto ampio.
Personalmente ho sempre avuto una focale wide a corredo, in tempi di full frame le mie due focali grandangolari più usate sono state il 21mm ed il 15mm.
Pochi giorni fa ho venduto il GF 23mm f4, equivalente ad un 18mm su full frame, perché troppo ampio.
Nel corso del tempo sto diventando allergico alle focali troppo ampie, forse perché amo avere un soggetto ben preciso nella foto, ed un supergrandangolo tira dentro di tutto, o forse perché posso avere una visione più "dritta" sul soggetto, non so... Sta di fatto che adesso parto dai 35mm equivalenti del 45-100 GF, ed al momento sto davvero benissimo così, non sento l'esigenza di una focale più ampia. Se mai dovessi tornare a prendere qualcosa di più wide, andrei sul 30 GF, 24mm equivalenti su full frame.
Chiusa la parentesi personale, vorrei capire se è solo una mia idiosincrasia, oppure se l'abiura delle focali più ampie riguarda anche qualcun altro, da cosa è determinata, ed eventualmente quale focale è quella di attacco, ovvero la focale più grandangolare in possesso.
Giusto per dialogo ed amore di statistica, niente guerre di focali, per favore, io ora non sono pro, ma chi lo è fa benissimo ad esserlo, per conto mio.
35 commenti, 1570 visite - Leggi/Rispondi