L'altra Thailandia - Samae san in Articoli il 10 Dicembre 2023, 11:48 Conosciuta per le sue spiagge tropicali, tra cui la nota località Phuket, per i viaggi culturali e turistici che toccano la capitale Bangkok e spesso pure la bellissima Chiang Mai nel nord del paese (che spesso viene visitata assieme alla vicina Chiang Rai), la Thailandia è in realtà in grado di offrire anche angoli pressochè sconosciuti ma assolutamente interessanti e meritevoli di essere scoperti sia per le attrazioni ivi presenti sia per il forte carattere reportagistico e antropico che sono in grado di offrire anche grazie al fatto di non essere ancora stati toccati dal turismo di massa.
Uno di questi luoghi è Samae San, piccolo e caratteristico villaggio di pescatori 160 km a sud-est di Bangkok, luogo ideale dove fare fotografia di reportage ma anche paesaggistica (di cui accennerò qualcosa in alcune parti dell'articolo), ritrattistica da viaggio e foto subacquea. Nel villaggio infatti, affacciato sulle bellissime acque del Golfo di Thailandia, vivono varie comunità tra cui immigrati Birmani, Cambogiani, Hmong coi loro costumi, tradizioni, colori oltre ovviamente alla gente del posto e le attività del paese sono particolarmente interessanti e variegate in ottica reportage con tante occasioni e spunti interessanti e soprattutto unici nel loro genere.
Pescatori birmani caricano il peschereccio nel quale lavorano poche ore prima della partenza per una battuta di pesca che durerà tre settimane ca. Il villaggio ultimamente è anche diventato meta di turismo locale, seppur minimo in termini di presenze, e alcuni resort sono stati edificati in questi ultimi anni, tutti caratteristici e rivolti ad un'utenza tipicamente thailandese ma comunque in grado, sapendo scegliere, di offrire standard qualitativi di buon livello. Gli stranieri che visitano il villaggio sono rarissimi e quei pochi lo fanno per approfittare dei tour operator locali presenti che organizzano uscite di snorkeling e immersioni nei bellissimi fondali del Golfo di Thailandia (a una manciata di km da lì c'è la famosa isola di Koh Samet).
Il villaggio ha una piccola e graziosa piazzetta centrale dove ha sede anche il tempio principale del villaggio (ne esiste anche un altro su di un piccolo promontorio molto bello da visitare e con una bellissima vista sul Golfo, luogo ideale per foto panoramiche diurne o al tramonto) che come tutti i templi buddhisti comprende vari edifici, tutti meritevoli di una visita, tra cui la suggestiva sala delle Ordinazioni, e dove è possibile incontrare i monaci (non abituati al turismo e quindi per questo particolarmente "spontanei" e autentici...
32 commenti, 34914 visite - Leggi/Rispondi