|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Cicca www.juzaphoto.com/p/Cicca ![]() |
![]() | Leica SL2 Pro: Qualità costruttiva, IQ, ergonomia fantastica, DESIGN, EVF, stabilizzatore, batteria Contro: DESIGN , display non orientabile Opinione: Basterebbe dire E' UNA LEICA per poter chiudere le mie considerazioni in merito. Comunque provengo da una Sony A73, già un'ottima macchina, con questa il salto di qualità in termini di files (raw o jpeg uno più bello dell'altro) e in termini di ergonomia e praticità d'uso è evidente. Menù semplicemente perfetto. Stabilizzazione non a livello probabilmente di fotocamere con sensore più piccolo (la mia olympus da battaglia forse riesce a recuperare qualcosa in più) ma molto performante. Essendo stato abituato a un (non bellissimo) display orientabile, ho un po' di curva di abitudine al fisso, ma niente di che. Ho messo il Desing sia tra i pro che tra i contro, personalmente la trovo molto bella (efficace forse rende più l'idea) ma sicuramente non è il classico look Leica al quale siamo abituati. Buona la batteria se non devi fare i matrimoni ci fai tranquillamente una sessione di scatti. inviato il 02 Aprile 2021 |
![]() | Fujifilm X-T20 Pro: sensore, piccola, comoda (a mio parere) qualità file anche jpeg, profondità colore, AF velocissimo, ottima tenuta alti ISO Contro: il touch funziona solo scattando senza EVF non come in altre fotocamere, lo ritengo quindi inutile mentre è comodo in fase di play Opinione: per chi come me viene dalla XT10 il passo in avanti è notevole, in termini di sensore e di AF che è davvero di un'altra categoria. è probabilmente vero come dice chi mi ha preceduto che il parco ottiche non è molto assortito ma già con la lente da KIT 18-55 f 2.8-4 si ha un setup di tutto rispetto a mio modesto parere anche senza adattatori tra gli obiettivi Fuji sicuramente si trova tutto quello che serve, di qualità. tornando alla xt-20 è davvero performante anche a 6400 iso in raw senza perdità di qualità. avevo una XT2 ma vista l'identica qualità fotografica ho preferito andare su questa (e nel prezzo ci è uscito anche 2/3 di 50/140 f2.8) rinunciando al doppio slot (che un po' mi manca) e a varie cose che non ricordo neanche :) straconsigliata per chi è avvezzo al mondo FUJI ma anche per chi vuole una APS-c di qualità compatta portabilissima e (in versione silver) anche bellissima da vedere inviato il 08 Aprile 2017 |
![]() | Sony RX100 V Pro: Maneggevolezza, qualità del sensore, qualità dell'ottica Zeiss, AF davvero performante, ottimi Jpeg, fantastici Raw Contro: prezzo, tolto l'AF poche differenze dal modello precedente, forse durata della batteria (ma è talmente piccola che uno se lo può anche aspettare) Opinione: ho preso questa RX100V per avere un mostriciattolo da portare davvero sempre dietro con me (anche se sono oramai un Mirrorless-Addicted avendo in mano questo gioiello capirete cosa intendo) l'ho provata con scatti in notturna con e senza cavalletto, risultati a mio modo (per il segmento) favolosi. l'ottica Zeiss si comporta egregiamente e una volta fatta pratica con il (complicato) menù la si usa che è un piacere è anche moderatamente personalizzabile tant'è che spesso non sembra di aver a che fare con una compatta Molto utile anche il mirino EVF a scomparsa (e sono riusciti a farci stare dentro anche un mini Flash....da apprezzare) unico deterrente all'acquisto il prezzo al momento davvero parecchio alto e il fatto che rispetto al modello IV cambia solo il modulo AF (che invero è davvero performante) inviato il 31 Gennaio 2017 |
![]() | Canon EOS M5 Pro: Qualità costruttiva, compattezza e leggerezza, disposizione dei comandi, tenuta ISO, AF abbastanza veloce e preciso. Contro: pochi, forse la qualità delle ottiche "M" , il display Opinione: ho la M5 da un mese e ho fatto qualche scatto di prova, se serve un corpo compatto e leggero è quella che fa al caso vostro ribadisco tutto quello che ho scritto nei PRO, aggiungo che la batteria rispetto a Sony Mirrorless dura qualcosa di più e che il display touch, dopo un po' di pratica risulta davvero comodo nei contro oltre a quanto scritto aggiungo che il display mobile ha delle posizioni che sono scomode, ad esempio per autoscatti su cavalletto ci finisce quest'ultimo davanti. discorso a parte per il parco ottiche, è vero che Canon regala l'adattatore per le EF insieme alla fotocamera, ma se si vuole tenere il concetto di compattezza e leggerezza si dovrebbero usare le sue della serie "M" che sono valide non eccezionali inviato il 27 Dicembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me