RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL2 : Caratteristiche e Opinioni




Leica SL2, front

Leica SL2, back

Leica SL2, top



La Leica SL2 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 47.3 megapixels prodotta dal 2019 al 2024 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS x 78 RAW, 100 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6000 €;
33 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   47.3 megapixel (pixel pitch 4.30 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/40000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   L-Mount (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   225
 Raffica (con autofocus)   6 FPS x 78 RAW, 100 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   20 FPS x 78 RAW, 100 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C4K (4096x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Si, in-camera (187 megapixel)
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1024 x 680 pixels, fisso
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Leica BP-SCL4, 14.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   835 g
 Dimensioni   146 x 107 x 42 mm

 Acquista

Leica SL2, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2024

Pro: Mirino strepitoso, qualità d'immagine, ergonomia al top, menu e configurazione ghiere tasti

Contro: LCD fisso, ingombri

Opinione: Qualità d'immagine: La SL2 è dotata di un ottimo sensore full-frame da 47.3 megapixel, che offre dettagli nitidi e una ottima gamma dinamica. Le immagini catturate sono ricche di dettagli e hanno un look vagamente analogico che la fa preferire ad altri modelli molto simili sulla carta come ad esempio la Panasonic S1R. La grana, presente anche a medi ISO (3200) non è fastidiosa e non presenta rumori cromatici, facilmente eliminabile in post e comunque mai invadente o fastidiosa oltremodo. Costruzione robusta: La fotocamera ha una struttura completamente metallica e un rivestimento in pelle che garantisce durata e resistenza, sembra veramente un carrarmato. Inoltre, è classificata con un grado di protezione certificato IP54, rendendola resistente agli agenti atmosferici. Mirino elettronico di alta qualità: Il mirino elettronico, uno dei più belli che abbia mai avuto occasione di utilizzare, offre una copertura al 100% e una risoluzione di 1600 x 1200 pixel. Questo rende la composizione delle immagini precisa e confortevole. Autofocus veloce e preciso: La SL2 dispone di 225 aree AF, che consentono una messa a fuoco rapida e accurata. Essendo solo a contrasto non è ideale per soggetti in veloce movimento o situazioni molto dinamiche, comunque, se usata con attenzione fornisce delle belle soddisfazioni. Ergonomia e controlli intuitivi: questo è un punto di forza che la differenzia da tanta concorrenza, la disposizione dei pulsanti e delle ghiere è studiata molto bene, facilitando l'accesso alle impostazioni principali. L'interfaccia utente è basica, ma estremamente intuitiva e personalizzabile in modo semplicissimo. E' una macchina che dopo poche ore di utilizzo, sembra di conoscere da sempre e questo, negli attuali scenari, è un punto di eccellenza. La connettività è moderna e adeguata: La SL2 è dotata di WiFi e di una porta USB-C che permette anche la ricarica senza togliere la batteria. Questo consente il trasferimento rapido delle immagini. La gestione remota tramite app è ottima, app semplicissima e consente anche il trasferimento dei RAW sul telefono. Questa è una chicca molto piacevole, usando Apple, io trasferisco immediatamente i raw al telefono e appena arrivo a casa, li trovo belli pronti sul Mac. Design elegante: La combinazione di materiali di alta qualità e il design minimalista rendono la SL2 una fotocamera esteticamente piacevole e molto gradevole da usare. In sintesi, la Leica SL2 è una scelta eccellente per gli appassionati che cercano una fotocamera versatile, resistente e capace di produrre immagini di alta qualità unita ad un grande piacere nell'utilizzo. Personalmente avrei preferito una macchina leggermente più piccola, non tanto, ma un poco più piccola. Questo perchè la uso spesso con la piastra ad L, oppure se vado in posti dove temo di poterla rovinare, uso un fondello per proteggerla e con questi accessori diventa veramente "imponente"!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2021

Pro: Qualità d'immagine, mirino, handling, piacere di scatto, materiali costruttivi, operatività, tutto.

Contro: volete che dica il prezzo? per quello che offre no e nel mercato dell'usato si trovano ottimi affari.

Opinione: C'è poco da fare, con le altre fotocamere le foto non vengono così belle. Per le caratteristiche che offre la trovo adatta per qualsiasi genere. Oltre ai noti colori pastosi in particolare mi ha colpito lo sfocato progressivo e il rumore che quando compare ad alti iso non è cromatico e ricorda la grana della pellicola. In una giornata con foschia ho fatto delle foto con un Telyt-R 350 'vintage', ebbene le immagini anche senza post produzione sono venute fuori pulite come se il cielo fosse limpido. La linea, i materiali, i comandi e il menu sono esclusivi oltre che funzionali, c'è quello che serve al posto giusto, un piacere di scatto davvero unico, il peso è da reflex ma non si fa sentire perchè l'impugnatura offre il massimo grip, non occorrono supporti e casca in mano ben bilanciata con qualsiasi obiettivo. Il mirino è strepitoso. Ideale con gli obiettivi nativi ma con gli adattatori con contatti SIGMA MC-21 e Leica M/L ho usato il mio vecchio corredo e la macchina li riconosce tutti anche perchè premomerizzati nel software, la qualità di immagine rimane unica. Poi vabbè, file raw e jpg pronti subito, menu semplici ben separati fra foto e video, tasti personalizzabili, stabilizzatore ottimo, touch tipo smartphone e la App Leica Foto che funziona benissimo.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021

Pro: Qualità costruttiva, IQ, ergonomia fantastica, DESIGN, EVF, stabilizzatore, batteria

Contro: DESIGN , display non orientabile

Opinione: Basterebbe dire E' UNA LEICA per poter chiudere le mie considerazioni in merito. Comunque provengo da una Sony A73, già un'ottima macchina, con questa il salto di qualità in termini di files (raw o jpeg uno più bello dell'altro) e in termini di ergonomia e praticità d'uso è evidente. Menù semplicemente perfetto. Stabilizzazione non a livello probabilmente di fotocamere con sensore più piccolo (la mia olympus da battaglia forse riesce a recuperare qualcosa in più) ma molto performante. Essendo stato abituato a un (non bellissimo) display orientabile, ho un po' di curva di abitudine al fisso, ma niente di che. Ho messo il Desing sia tra i pro che tra i contro, personalmente la trovo molto bella (efficace forse rende più l'idea) ma sicuramente non è il classico look Leica al quale siamo abituati. Buona la batteria se non devi fare i matrimoni ci fai tranquillamente una sessione di scatti.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021

Pro: Qualità complessiva del sistema macchina + obiettivi SL = qualità immagini superlativa

Contro: Nessuno, nemmeno il peso, che è giustificato dalle caratteristiche della macchina

Opinione: I pregi della SL2 sono l'ergonomia dei comandi e la qualità degli obiettivi. Con sole tre dita, medio (per i due tasti anteriori), indice e pollice, è possibile usare i comandi rilevanti senza cambiare impugnatura e senza mai togliere l'occhio dall'oculare. Nessuna concorrente è così ben studiata. Provare per credere. Il fuoco manuale (firmware lenti 2.0) è perfetto e l'autofocus è veloce. Gli obiettivi sono su un altro pianeta. Davvero, non sono solo un po' migliori, sono veramente incredibili. Insomma, la SL2, come tutte le Leica, costa, però ne vale davvero la pena.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020

Pro: Fotocamera eccellente sotto tutti i punti di vista. Completa, affidabile, tropicalizzata, accetta ottiche di tutti i tipi, filmati di qualità eccezionale. Descrivere tutti i pregi è impossibile.

Contro: Pesa (col 24-90, col quale si fa proprio di tutto) circa 2kg. Costa 6.090€;è tanto? Per quello che offre no, ma logicamente non è per tutti

Opinione: Una macchina veramente sorprendente con uno stabilizzatore a cinque assi, un sensore da quasi 50 mega pixel full frame è una qualità dei file stupenda, rappresenta l'ammiraglia di tutta la produzione Leica. Inoltre può accettare obiettivi Leica SL, Leica S, Leica TL, Leica M, Leica R, Sigma e Lumix. Veramente un ALL-in-one col 24-90.




Foto scattate con Leica SL2

Foto
Gran Bazar del Cairo
di Alessandro Licciardello
41 commenti, 3392 visite  
HI RES 37.8 MP
 [editors pick]
Foto
Maramures 20.19
di Eugenio Fieni
14 commenti, 7105 visite
Foto
The Family
di Eugenio Fieni
16 commenti, 4418 visite  [editors pick]
Foto
Cammel Racing 22.13
di Eugenio Fieni
10 commenti, 3332 visite  [editors pick]
Foto
L'Adda ad Airuno
di Ciamprob
50 commenti, 3574 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Nocanita - Tipica porta in Maramures
di Eugenio Fieni
15 commenti, 5043 visite  
HI RES 4.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Maramures 20.18
di Eugenio Fieni
13 commenti, 4657 visite
Foto
Nenet Landscape
di Eugenio Fieni
10 commenti, 3556 visite
Foto
- Chi-
di Sascha Athos
23 commenti, 3132 visite
Foto
Susanna
di Ciamprob
25 commenti, 3971 visite  
HI RES 21.1 MP

Foto
Chi (movment)
di Sascha Athos
9 commenti, 3292 visite
Foto
Saharian Sunset
di Dbertin
11 commenti, 713 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Ana
di Vincenzoweb
8 commenti, 450 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Grigio
di Eros Penatti
15 commenti, 1953 visite
Foto
Senza Titolo
di Sascha Athos
3 commenti, 3678 visite
Foto
Ana
di Vincenzoweb
8 commenti, 580 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
A
di Vincenzoweb
9 commenti, 301 visite  
HI RES 14.3 MP

Foto
Alba ai Sassi Neri di Sirolo
di Magisque
9 commenti, 826 visite
Foto
Cappuccetto rosso
di Vincenzoweb
4 commenti, 557 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Uzbekistan21.08
di Eugenio Fieni
8 commenti, 1998 visite
Foto
Pontile di Lido di Camaiore
di Marco Brinati
13 commenti, 253 visite  
HI RES 7.5 MP

Foto
Old Man
di Eugenio Fieni
8 commenti, 803 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Vaaranasi 03
di Eugenio Fieni
6 commenti, 536 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Three Friends 22.13
di Eugenio Fieni
2 commenti, 1598 visite
Foto
Margherita
di Florin Dumitru
7 commenti, 5440 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Uno sguardo nella notte
di Magisque
0 commenti, 1528 visite
Foto
Ana
di Vincenzoweb
6 commenti, 373 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Sascha Athos
1 commenti, 3125 visite
Foto
Jinx
di Cicca
2 commenti, 1403 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Tulip
di Sascha Athos
5 commenti, 2424 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
Ana
di Vincenzoweb
3 commenti, 397 visite  
HI RES 21.5 MP

Foto
Kushiti 23.15
di Eugenio Fieni
5 commenti, 1315 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Village head family
di Eugenio Fieni
5 commenti, 924 visite
Foto
Uzbekistan 21.20
di Eugenio Fieni
9 commenti, 1442 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fata argento 2 post lightroom
di Kumochan
2 commenti, 3191 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Double Sunset
di Cicca
6 commenti, 1110 visite
Foto
L'Uomo Saggio
di Eugenio Fieni
3 commenti, 2011 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me