RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica D-Lux 8 : Caratteristiche e Opinioni




Leica D-Lux 8, front

Leica D-Lux 8, back

Leica D-Lux 8, top



La Leica D-Lux 8 è una compatta con sensore 4/3 (2.0x) da 17 megapixels prodotta dal 2024. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1700 €;
9 utenti hanno dato un voto medio di 8.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3 (2.0x)
 Risoluzione   17 megapixel (pixel pitch 3.51 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   1800" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica   11 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.0)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   10.9-34.0mm f/1.7-2.8  (24-75mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.03 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, fisso
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.74x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria  
 Tropicalizzazione   No
 Peso   397 g
 Dimensioni   130 x 69 x 62 mm

 Acquista

Leica D-Lux 8, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025

Pro: La portabilità con il grep e al top. mirino e Tati essenziali

Contro: Note problematiche di un sensore 4/3

Opinione: Possiedo la Leica D-Lux 8 da circa una settimana. Provengo da una Lumix SR1 con obiettivo 24-105 mm f/4. Considerata la premessa, desidero condividere la mia opinione da appassionato di fotografia. Avendo testato diverse fotocamere, dalla Olympus M5 alla Panasonic Lumix S1R, ero consapevole delle differenze tra i due sensori, pregi e difetti inclusi. Pertanto, valutando il passaggio dal Full Frame al Micro Quattro Terzi, ero cosciente di una possibile perdita in termini di dettaglio e nitidezza. Tuttavia, poiché amare la fotografia significa, almeno per me, catturare i momenti speciali, e considerando che la Lumix presentava un peso e un ingombro notevoli, ho notato che spesso lasciavo la macchina fotografica a casa, preferendo scattare con la più compatta Sony ZV1. Il momento in cui ho deciso di effettuare il cambio è stato a fine giugno, mentre mi trovavo in spiaggia. A pochi metri da me, un gabbiano stava catturando un granchio con naturalezza. Ho estratto la Sony e ho colto l'attimo, ma riguardando la foto, pur bella, ho notato tutte le difficoltà di un sensore piccolo. In quel momento ho compreso che, se avessi avuto la Lumix, avrei realizzato una foto straordinaria, ma non l'avevo con me perché troppo pesante da portare in spiaggia. Ho quindi iniziato a valutare diverse fotocamere compatte multifunzione e, dopo aver letto innumerevoli recensioni di varie marche, ho optato per la Leica D-Lux 8 per i seguenti motivi: Possiede un mirino reale, che trovo eccellente. Preferisco scattare foto guardando nel mirino. L'interfaccia e il menu sono semplici e intuitivi, consentono di trovare ogni funzione senza dover consultare il libretto d'istruzioni o perdere tempo nella ricerca. La fotocamera è estremamente portatile e leggera. Inizialmente, temevo che potesse scivolare dalle mani a causa della sua compattezza, quindi ho acquistato un grip e un filtro UV Black List 1/8 per migliorare l'impugnatura e proteggere l'obiettivo dalla polvere, che tende ad attirarsi. Il monitor è ben visibile. Per quanto riguarda il rumore, è presente ma inferiore rispetto a quanto ricordavo. Ho scattato una foto al buio in una piazza di Reggio Emilia alle 4 del mattino (F 1.7, ISO 5000, 1/60 s, mano libera) e il rumore era evidente, ma Lightroom ha risolto la situazione. La cosa che mi ha colpito di più è la qualità dei file, sia in termini di resa che di colori, anche in formato DNG. La modifica è estremamente semplice, basta premere due tasti per apportare le modifiche principali, mentre il resto è personalizzabile in base ai propri gusti. Infine, vorrei menzionare l'app Leica, che utilizzo raramente ma che trovo ben realizzata, in linea con lo stile minimalista di Leica. Il trasferimento dei file è rapido e l'interfaccia è intuitiva.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025

Pro: Qualità costruttiva superiore, presenza del mirino, colori, totale usabilità in manuale tramite le tre ghiere tempo diaframma iso, buone performance anche in macro

Contro: File piccino, tenuta agli alti iso, zoom elettronico, sensore piccolo, lentezza generale

Opinione: Sicuramente una macchina che va un pó compresa, anacronistica per certi versi soprattutto lato sensore/megapixels (un micro4/3 da 17 mpx sfruttabili a 1600€ nel 2024 è abbastanza imbarazzante). I colori sono tuttavia buoni cosi come la pasta generale dell'immagine che tuttavia non si presta a stampe superiori al 30x40. Lo zoom elettronico è lento e impreciso, la vecchia messa a fuoco automatica a contrasto fa quel che puó ma di sicuro non è una scheggia. Belli i menu Leica, meno la reattività del processore… Sarebbe un 21 megapixel ma al massimo ne sfrutta 17, sarebbe una Leica ma di fatto è una Panasonic, sarebbe perfetta grazie anche al mantenimento del mirino laddove gran parte dei competitors lo stanno togliendo (non si capisce perché) …… insomma un enorme, colossale SAREBBE se solo avessero capito che anche uno smartphone da 100€ dà un file piu grosso. Con un sensore da 1” con almeno 24 megapixel a bordo, con un obiettivo a zooming sbloccabile e controllabile anche manualmente, una messa a fuoco auto moderna e un processore che non va a carbone si mangerebbe a mani basse qualsiasi ricoh o sony sul mercato. 1600€ stonano tanto su una macchina uscita da poco e con queste caratteristiche pre pandemia.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2024

Pro: Estetica notevole, costruzione ottima, leggerezza, tascabilità, gestione dei file DNG, facilità d'uso, software facilissimo da capire e regolare, buona portabilità se si hanno mani piccole. Connessione alla app LeicaFotos davvero efficente e molto comoda anche per aggiornare i SW

Contro: rumore elettronico, lentezza dello zoom, scatto poco reattivo, emulazioni pellicole poco interessanti, assenza tracolla, assenza cavo e spina di ricarica, costo molto importante decisamente fuori mercato al momento nonostante le qualità

Opinione: Poichè è la terza Leicadlux che acquisto in tanti anni evidentemente è un piccolo strumento che, nonostante abbia anche macchine sino al medio formato, mi accompagna soprattutto nei miei viaggi di svago. Leggera e piccola sta benissimo nella tasca delle giacche e ciò diventa un vantaggio enorme che fa sparire gli svantaggi del m4/3 di cui sopra. Non è una nuova macchina ma è stata aggiornata mantenendo praticamente tutte le caratteristiche della mia D-Lux7 del 2020 con nuova estetica tipo serie Q e nuovo software. Pochi scatti eseguiti ieri ed oggi, vedremo fra 10 giorni se confermo il 9/10.

Foto scattate con Leica D-Lux 8

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
12 commenti, 1103 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
8 commenti, 903 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
0 commenti, 699 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
0 commenti, 604 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Una ragazza
di Cicca
2 commenti, 853 visite  
HI RES 14.9 MP

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
2 commenti, 859 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
8 commenti, 435 visite  
HI RES 23.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Bianco e nero
di Goldmann-foto
3 commenti, 287 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Teatro Valli Reggio Emilia
di Coino82
2 commenti, 100 visite  
HI RES 17.7 MP

Foto
Colori autunnali
di Alfiogial
4 commenti, 525 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Cattedrale di San Giusto
di Alfiogial
2 commenti, 1064 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
F1
di Alfiogial
0 commenti, 1010 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Melograno
di Coino82
2 commenti, 58 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Una via di Torino
di Giangira
0 commenti, 898 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Funghi
di Giangira
1 commenti, 405 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Nave oceanografica
di Alfiogial
2 commenti, 691 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Accontentarsi
di Vito Cardillo
3 commenti, 51 visite  
HI RES 11.0 MP

Foto
Un sabato mattina...
di Alfiogial
3 commenti, 471 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Unità d'assalto anfibio
di Alfiogial
0 commenti, 312 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Nave Trieste
di Alfiogial
3 commenti, 329 visite  
HI RES 15.0 MP

Foto
Verde prorompente
di Alfiogial
2 commenti, 447 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Lisbona
di Alfiogial
0 commenti, 105 visite  
HI RES 15.8 MP

Foto
Chanel
di Coino82
0 commenti, 16 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Meraviglia
di Alfiogial
2 commenti, 116 visite  
HI RES 5.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Alfiogial
0 commenti, 325 visite  
HI RES 15.3 MP

Foto
Promenade
di Alfiogial
0 commenti, 36 visite  
HI RES 15.2 MP

Foto
Castelletto
di Alfiogial
2 commenti, 346 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Parco di Miramare
di Alfiogial
4 commenti, 468 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Nazarè
di Alfiogial
1 commenti, 88 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Lucky al parco 2
di Coino82
0 commenti, 24 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Coimbra
di Alfiogial
1 commenti, 83 visite  
HI RES 15.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Reggio Emilia di sera
di Coino82
0 commenti, 87 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Punti di vista
di Alfiogial
0 commenti, 415 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Meravigliosa natura
di Alfiogial
2 commenti, 103 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Ragno
di Coino82
1 commenti, 17 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Triciclo
di Coino82
0 commenti, 20 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Trabiccolo
di Alfiogial
0 commenti, 120 visite  
HI RES 12.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me