Fuji x100t tempi di scatto lenti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Dicembre 2015, 16:52 Sono un felice possessore di una x-e2; ho preso da poco una x100t di seconda mano in ottime condizioni ed ho notato che in priorità di diaframma tende ad avere sempre dei tempi di scatto molto lenti rispetto alla x-e2
per capirci un esempio: entrambe le macchine impostate con ISO auto (iso base 200 - min scatto 80 - max iso 1600). Diaframma aperto a 4, stesso soggetto e punto di inquadratura. Con la x-e2 velocità di SCATTO 1/75 e iso 1600; con la x100t SCATTO 1/8 e iso 1600
La differenza è abissale. Qualcuno mi sa dire aiutare per capire cosa mi sfugge ?
Grazie
5 commenti, 530 visite - Leggi/Rispondi
70/200 f4 o 70/300 (serie l) in Obiettivi il 10 Ottobre 2012, 22:57 Alla ricerca di prove sul campo!
Chi consiglia il cambio e chi no tra il 70/200 IS f4 con il 70/300L ? Usati du FF
Ho letto pareri discordanti sul 70/300
Tks
10 commenti, 1320 visite - Leggi/Rispondi
canon 16/35 f2,4 oppure Zeiss distagon 15mm f2,8 in Obiettivi il 04 Ottobre 2012, 22:29 Veniamo al dunque, ho due occasioni! ... si fa per dire! E sono molto indeciso per cui chiedo l'aiuto di chi ha provato queste lenti.
Meglio uno zoom canon 16-35 oppure il magico fisso distagon 15mm ?
L'ideale sarebbe provarli entrambi e poi decidere, ma non posso per cui accetto esperienze
PS: ovviamente montati su una FF
21 commenti, 5525 visite - Leggi/Rispondi
Grandangolare luminoso per FF in Obiettivi il 30 Settembre 2012, 22:53 So che l'argomento è stato già trattato in molti topic, ma vi chiedo una serie di dati tecnici + ovviamente consigli da chi usao ha usato le le nti in oggetto.
Sin'ora ho sempre utilizzato lenti perfettamente integrate con canon per AF, exif etc... per cui non ho esperienze alternative
Premetto vado alle Lofotoen a novembre nella speranza di trovare l'aurora boreale. Posseggo un canon 17/40 f4 e sono alla ricerca di un grandangolo luminoso.
Leggendo tra i vari forum mi sembra che a vario genere si parli bene di tre ottiche, premetto mooooooolto diverse.
1) SAMYANG 14mm f2.8 - messa su canon FF non ha AF. Ma AV, TA, exif funzionano ? quanto è difficile utilizzare questa lente perdendo le funzioni automatiche? Premetto che sono abituato a utilizzare la macchina in M e con manual focus per foto notturne
2) CANON 16/35 f2.8
3) zeiss distagon 21 TE f2.8 - con questa lente si perde l'AF, ma il resto rimane funzionante ?
Ovviamente non volgio paragoneare queste tre lenti, o per lo meno non pretendo di paragonare il Samyang con le altre due, ma per l'utilizzo notturno di paesaggi (e a volte anche di interni, ma molto meno) qual'è il vs parere.
Ciao
8 commenti, 1181 visite - Leggi/Rispondi
lente luminosa e ideale per paesaggi su aps-c in Obiettivi il 09 Dicembre 2011, 22:15 apro questo nuovo argomento per chiermi un attimo le idee dopo aver letto diversi apreri sul forum.
parto dal corredo : canon 60D - sigma 10/20 - canon 15/85 - 50 f1. - 70/200 f4
tipologia foto : viaggi, paesaggi, ritratti
Dopo aver provato la luminosità in condizioni di scarsa luce e lo sfocato del 50 f1.4 sono partito dal voler affiancare un'ottica fissa luminosa con un buon bokeh e valida anche per paesaggi. Ero attirato dal 24mm canon (anche in ottica di un passaggio futura a FF andrebbe bene). Ma qui i commenti sono sulla lente sono discontinui o forse sono io che voglio ciò che non esiste.
Voi quale ottica consigliate ?
Oppure consigliate passaggio a FF ? Qui però il mio budget si fermerebbe su una 5DII. Esiste veramente tutta questa differenza. per favore mi togliete questo dubbio
Ho fatto abbastanza confusione, ma grazie in anticipo se mi chiarite le idee. Non penso di essere l'unico
Tks
11 commenti, 4120 visite - Leggi/Rispondi
quale ottica fissa luminosa su aps-c in Obiettivi il 08 Dicembre 2011, 23:04 Buongiorno a tutti, so che l'argomento è già stato in parte trattato in molte discussioni, ma forse consfumature diverse.
Posseggo una canon D60, con obiettivi 10/20 sigma + 15/85 canon + 70/200 f4. Ho preso una lente 50 f1,4 e mi sono innamorato della sua luminosità.
Volevo prendere un'altra ottica serie L e sono indeciso tra il 24 f1,4 e il 35f1.4.
Da un lato mi sembrerebbe più giusto con aps-c prendere il 24, anche se un futuro passaggio a FF prediligerebbe il 35.
La spesa è importante e non vorrei buttare via i soldi
E' vero che queste lenti tengono il prezzo senza grossi problemi ?
Da quanto si legge il 35mm sembra essere un'ottica perfetta, migliore del 24, ma ho l'impressione che si stia discutendo di caville e che entrambe siano eccezionali.
Qualcuno che ha queste ottiche sa consigliarmi ?
Grazie
6 commenti, 1761 visite - Leggi/Rispondi
Aperture creazione Slideshow in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2011, 19:59 Buongiorno a tutti.
Ho un problema con Aperture nel creare le slidesshow. Andando nei "Default Setting" NON riesco a capire come spostare in basso il testo su tutte le diapositive senza farlo una ad una.
In buona sostanza per me è possibile modificare carattere e altre impostazioni, ma quando provo a spostare il testo in basso (di default è posto abbastanza in alto e non mi piace per niente)
Grazie mille se qualcuno puà aiutarmi. Devo dire che una o due volte mi è riuscito, ma NON ho capito cosa ho fatto o cosa dimentico
Gianni
0 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi