FF datata o Entry Level moderna? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2016, 9:28 Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio a tutti voi perchè da qualche tempo mi ronza un dubbio: sono un felice possessore di una canon 1200d da quasi un anno, è stata la mia prima macchina reflex e mi ha aiutato a fare tanta pratica. Essendo una macchina da pochi "spicci" però con un po' più di esperienza si vedono i problemi dovuti ad un corpo entry level; sopra iso 800 è difficile tirare fuori uno scatto accettabile, luci e ombre non sono sempre perfette, i punti di messa a fuoco iniziano a essere pochi.
Usandola in buone condizioni, vengono fuori gradevoli scatti, con qualche rudimento in post produzione si riesce a colmare a mio avviso anche lo scalino tra una aps-c un po' più professionale, ma ovviamente rimane un corpo macchina base.
Ho visto, spulciando fra l'usato, che volendo si portano a casa macchina come la 1Ds mkII, la 5D, con un budget abbastanza ridotto (circa 400 euro) e seppur corpi macchina un po' datati, la qualità sembra sempre ad alti livelli (non per esperienza, leggendo semplicemente dall'internet). Vi chiedo quindi se, alla stessa cifra a cui troverei una 750D o una 70D, conviene prendere una FF con diversi anni alle spalle? La qualità generale, arrivando dalla 1200D, è davvero così elevata o gli anni hanno colmato il divario tra le furono FF di punta e le entry level APS-C?
Specifico che sono un semplice appassionato, un fotoamatore e tale dovrei rimanere, non cerco nulla se non coltivare questa passione, ed è per questo che tengo il budget basso. E a livello di generi, non faccio sport, caccia fotografica o avifauna, nessun bisogno di AF scattanti. Al momento quello che mi piace fotografare sono paesaggi, street, qualche ritratto, qualche foto delle vacanze e stop.
47 commenti, 3004 visite - Leggi/Rispondi