da d7000 a... ? d500, d750 o d850 ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Novembre 2017, 9:00 Ciao a tutti,
Dopo 6 anni di soddisfazioni sto pensando di mandare in pensione la D7000, ma non so ancora bene dove orientarmi, come uso, oltre a paesaggi, viaggi e qualche ritratto da qualche anno la sto usando quasi principalmente per scattare a cavalli (dressage) e il buffer + l'autofocus mi stanno abbastanza stretti, come lenti principalmente uso il 70 200 2.8 VRII (ed eventule TC-17e II), ogni tanto il 24 70 2.8 (non il VR, la penultima) e il Sigma 8-16 per paesaggi quando serve un grandangolo spinto.
Che dite ?
33 commenti, 2395 visite - Leggi/Rispondi
Calibratura monitor e dominante gialla sui neri in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Marzo 2014, 12:05 Ciao a tutti,
da poco ho acquistato un Xrite i1 Display Pro ma noto che i colori sono si più piacevoli ma i nero ora hanno una fastidiosissima dominante gialla, ho calibrato più volte con varie impostazioni ma il problema rimane, qualcuno che ha o ha avuto lo stesso problema ?
4 commenti, 867 visite - Leggi/Rispondi
Quanto paghereste uno slider motorizzato leggero e preciso ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2013, 20:30 Ciao a tutti,
dopo vari mesi di lavoro sono riuscito a costruirmi uno slider per timelapse da viaggio, molto leggero e allo stesso tempo preciso e affidabile.
Vi elenco alcune caratteristiche principali :
- modulare ed estensibile a piacimento (moduli da 50cm)
- pronto in meno di un minuto anche con più moduli
- trasportabile in una borsa per treppiede (50 cm lunghezza, 10 cm circa di diametro)
- peso inferiore ai 2Kg con 2 moduli da 50cm + testa motorizzata con elettronica interna + batterie + testa base (manfrotto 492micro) + borsa
- testa intercambiabile su attacco 3/8 e aggangi da 1/4 per poterlo usare su treppiede
- movimento impostabile a piacimento tramite apps android/iphone via bluetooth (e telecomando fisico o con comandi sulla testa)
- alimentazione con 6 o 8 batterie AA
- portata 4Kg a 45° o 2 Kg in verticale (8AA)
- autonomia di oltre 6 ore (8AA)
- precisione dei movimenti al decimo d millimetro
- solido e resistente anche alla pioggia
Ora ho il mio prototipo funzionante e devo dire che è davvero comodo anche in viaggio, sto chiedendo preventivi per elettronica e meccanica per una produzione a regola d'arte perchè pensavo che sarebbe un buon proddotto da vendere, volevo capire però quanto potrebbe essere un prezzo indicativo che uno è disposto a pagare per un oggetto simile, e se ci sto dentro mando avanti il progetto... in caso negativo mi godo il mio prototipo e sono contento lo stesso
3 commenti, 1139 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 8-16 e infinito "spostato" di mezzo millimetro a sinistra in Obiettivi il 16 Aprile 2013, 21:35 Ciao a tutti,
nell'ultimo viaggio no notato per caso che la massima nitidezza si ottiene spostando di circa mezzo millimetro il fuoco a sinistra dell'infinito, capita anche a voi ?
Usando questo trucco vedo con molto piacere che il risultato è migliore, già era ottimo prima ma ora mi fa apprezzare ancora di più questa lente !
0 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi
Ho aperto un Blog e una pagina Facebook,... in Blog il 05 Settembre 2012, 15:44 Ho aperto un Blog e una pagina Facebook, il blog sarà una specie di diario di viaggio mentre la pagina facebook più una galleria per amici e conoscenti.
Vedo che molti di voi hanno progetti simili, belli e ben sviluppati, se vi va di buttarci un occhio ogni opinione, critica e suggerimento sono ben accetti !
lightwritings.blogspot.co.uk/ www.facebook.com/LightWritings/ 0 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi