|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Aprile 2025, 19:43 Buonasera a tutti, nel ponte del 25 aprile ho programmato un viaggetto di tre giorni a Domodossola con la famiglia, ma onestamente non conosco molto la zona e vorrei capire se ci sono escursioni in mezzo alla natura dove poter fotografare qualcosa di interessante. Ho visto dei piccoli laghetti nei dintorni che sembrano interessanti, ma, come ho detto, non so quali siano migliori di altri. Ho anche visto che esistono treni che dovrebbero portare ad escursioni interessanti (Centovalli), ma anche lì non so altro. Accetto consigli! Grazie! 9 commenti, 259 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Gennaio 2024, 16:42 Ciao ragazzi, come da titolo sto cercando di capire se il nuovo S24 ultra sarà davvero un passo avanti rispetto a S23 ultra. Complice il fatto che ormai quest'ultimo si trova nuovo sotto le €900, mi chiedevo se valesse la pena aspettare il nuovo ma con un esborso di almeno €600 in più, stando ai rumors. Qualcuno ha l' S23 ultra e può indicarmi più o meno i pregi/difetti di quest'ultimo? Grazie! 3 commenti, 676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Ottobre 2023, 18:34 Buonasera, vi chiedo qualche consiglio per il weekend lungo del 1 novembre. Vorrei andare in un posto con poco "sbattimento" per avere la possibilità di muovermi brevemente la sera e trovare una zona con basso inquinamento luminoso per poter fare un po' di stellate o comunque foto notturne, in zona Lombardia. So già che la zona é probabilmente la più "inquinata" a livello luminoso di tutta Italia, ma già spostarmi da una città e poter avere una situazione migliore e cmq "comoda" ( escludo i rifugi anche perché in quel periodo probabilmente sono tutti chiusi) sarebbe già tanta cosa. Grazie per gli eventi consigli. 12 commenti, 644 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Marzo 2021, 16:49 Ciao ragazzi, cercate di fare qualcosa xchè sono in trip con il nuovo find x3 pro! Prima analisi del prodotto..il costo! € 1149...auguri! Ma poi penso che come ogni prodotto top delle rispettive categorie, il delta della qualità/prezzo che si ha più si sale di livello, tende sempre ad abbassarsi... Come nelle macchine fotografiche, anche nei cellulari la differenza tra una medio gamma e un top nn corrisponde totalmente all'aumento di prezzo..ma una volta che si é consci di questa cosa e la si accetta, il più é capire se a quel prezzo ci sono concorrenti migliori. La linea find x pro mi ha sempre affascinato, e usando con assoluto piacere un oneplus 6, confido che la qualità sia cmq alta, visto che fa parte della stessa "famiglia".. Una delle cose che mi sta spingendo verso questa direzione é anche il bundle regalato assieme, l'oppo watch in omaggio e che già mi interessava..un plus non da poco. La domanda che vi pongo é: é davvero "folle" spingersi fino a un top con quel prezzo senza avere una mela morsicata disegnata dietro?? Il prossimo oneplus 9 pro sarà una valida alternativa?? Sempre stando su Android, le alternative Xiaomi x11 pro o Samsung s21 plus / ultra sarebbero una scelta migliore?? Grazie x ogni risposta! 21 commenti, 1673 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Febbraio 2021, 15:35 Ciao a tutti, volevo qualche consiglio riguardo a TV con dimensioni grandi, 65 o ancora meglio 75 pollici.. Sono sempre stato legato al nero "assoluto"..ho avuto un plasma Pioneer e ora un Panasonic OLED 55 pollici che regala comunque grande qualità.. Ma vorrei capire se il passaggio a un super Wide ( 75 ) é accettabile a prezzi "umani" ( 2-3000 euro ) senza una perdita esagerata rispetto a un OLED oppure siamo ancora lontani.. Il televisore sarebbe più per uso "domestico" , Sky.. Netflix..ecc.. e in un ambiente illuminato spesso a giorno. Ho preso in considerazione Samsung con matrice led, anche con modelli 8k del 2019 x contenere i prezzi ma nn so se l'upscaling é realmente efficace.. Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio ![]() 164 commenti, 8887 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2019, 19:56 Come su rumors letto su 43rumors ( T5 ), domani Olympus presenterà la nuova Roadmap degli obbiettivi. Oltre al già famoso 150-400, dovrebbe presentare un 12-45 f 4.0 senza stabilizzazione e tasto funzione, e due nuovi zoom tra il 50 e il 200... Questi ultimi mi incuriosiscono, credo uno andrà a piazzarsi vicino al 40-150 (70-200 ??) Ma con stabilizzazione, mente l'altro potrebbe essere sempre un PRO ma meno luminoso e più compatto. Il 12-45 f4 ha senso solo se estremamente miniaturizzato e con una qualità da PRO, altrimenti nn vedo come possa insidiare il già ottimo 12-40 che ormai si trova davvero a buon prezzo.. Staremo a vedere, cmq un po' di "fermento" in casa Olympus sembra esserci...meglio che leggere di possibili chiusure,vendite o altro ![]() 47 commenti, 3139 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2019, 15:01 Ciao ragazzi, dopo un paio di giorni di ricerche devo proprio arrendermi...ho perso il cavo di collegamento tra la em1 mk2 e il computer! Maledetta memoria....sto diventando vecchio! Cmq.... Ho visto che si trova su Amazon, si chiama cb-usb 11 ma costa €30! Un cavetto!!! Quindi mi chiedo.... qualcuno riesce ad indicarmi un alternativa valida a un prezzo "ragionevole" ?? Grazie anticipatamente! 26 commenti, 1266 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2019, 9:21 Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore della mk2, il salto con la old nn é stato difficile ma nel 2019 sono certo che qualcuno di voi che la possiede da più tempo saprà indicarmi la configurazione migliore x sfruttarla al meglio.. Nel lato AF ho capito che é molto modulabile,ma probabilmente esiste un setting migliore x un uso "standard"... Altre tracce nel complesso menù che devono SEMPRE essere settate ci sono?? Io ho cercato di riportare il setting che avevo nella mk1 sulla mk2,ma il menù anziché semplificarlo lo hanno reso ancora più incasinato!! Ho cercato delle discussioni simili qui sul forum ma son tutti vecchi,nel mentre ci sono stati aggiornamenti software che hanno migliorato i primi problemi di af-c su soggetti statici e cmq una sorta di riepilogo come quello bellissimo che aveva fatto Melody x la mk1 nn esiste.. Grazie x ogni considerazione/consiglio ... 31 commenti, 3311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2018, 18:40 ..e vai che si continua da qui! Ho appena letto su m43rumors (ft5) che userà l'attacco della Leica SL! Quindi siamo certi che almeno 5 lenti saranno utilizzabili già al momento del lancio... Questo sodalizio con Leica vuole forse dimostrare che l'entrata da parte di Panasonic sarà davvero di forte impatto?!? Bisognerebbe capire poi questa fantomatica retrocompatibilitá con le ottiche m43 mediante adattatore... 1 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Dicembre 2017, 13:53 Volevo aprire chiedendo a chi le ha provate per capire le differenze tra il 12-40 oly e il 12-60 panaleica (a parte l'apertura/escursione), nell'utilizzo quotidiano..AF,bokeh,nitidezza ecc.. ma poi ho pensato di allagare la questione inserendo una comparativa tra i due marchi nei loro obiettivi TOP. gli ultimi sviluppi mi fan pensare che olympus stia cercando di completare la sua gamma con ottiche di altissimo livello, vedi i vari F1.2 e il 300 f4.. ma in questo momento tra la triade 7-14 / 12-40 / 40 -150 sarebbe preferibile a quella panaleica 8-18 / 12-60 / 50-200 ( di prossima presentazione ) ? A una persona che vuole entrare nel mondo m43 con un corredo di tutto rispetto consigliereste la triade olympus con la em1 mk2 o la triade panaleica con la G9? ...si vede proprio che siamo sotto Natale..tutti a casa a far niente crea un bisogno di scrivere giusto x perdere un po' di tempo.. ![]() 48 commenti, 6570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Novembre 2017, 11:02 www.bhphotovideo.com/c/product/1369133-REG/sigma_402963_16mm_f_1_4_dc_ 43 Rumors pubblica oggi la prevendita con un prezzo di $449, molto simile al 30 f1,4 quando era uscito e che ora si trova agevolmente a 320 euro..vuoi vedere che alcune volte le preghiere rivolte a Sigma nello sviluppare lenti con qualità "top"a prezzi "bassi" servono a qualcosa?!? ![]() 5 commenti, 5991 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Giugno 2017, 15:50 Mi é capitato di "incrociarlo" mentre stavo girando a caso su internet..in effetti ne avevo sentito parlare,ma nn capisco se si può considerare una valida alternativa al più che apprezzato samyang 7,5 ! Ha anche un prezzo che lo rende comunque interessante a prescindere dalla qualità o meno..€ 199! 4 commenti, 6777 visite - Leggi/Rispondi | 2351 messaggi, 75 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kuro77 ha ricevuto 89120 visite, 683 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M1 II, Olympus OM-D E-M1, Olympus E-330, Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD, Sigma 60mm f/2.8 DN, Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm f/3.5 Macro, Pentacon 50mm f/1.8 MC (M42), Olympus Zuiko Digital 14-54mm f/2.8-3.5, Canon FD 50mm f/1.8 S.C. (II), Canon FD 300mm f/5.6 SSC, Panagor PMC Auto Macro 90mm f/2.8, Olympus Zuiko Digital 11-22mm f/2.8-3.5, Olympus Zuiko Digital 35mm f/3.5 Macro, Olympus Zuiko Digital 40-150mm f/3.5-4.5 EZ , Olympus 1.4x EC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Kuro77, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 23 Ottobre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me