JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sigma 60mm f/2.8 DN è un obiettivo tele per formato APS-C, prodotto dal 2013 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 339 €;
43 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony.
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Non sono sicuro che sia un vero Art (come il 30 f/1.4) ma devo dire che questa lente non mi delude mai. Nitida senza esagerare, precisa, bello sfocato e ovviamente non pesa praticamente nulla. Non è stabilizzata ma usandola su Gx80, sfrutto quella della macchina. Il design a me piace, molto minimal, anche se effettivamente sulla ghiera potevano mettere qualche riferimento tattile, anche se servirebbe solo in caso di maf manuale. Come rapporto qualità prezzo non credo ci sia di meglio e per fare ritratti va alla grande.
Su m4/3 è decisamente una bomba.
Contro: Finitura esterna liscia, minima distanza di messa fuoco, lunghezza focale atipica.
Opinione: La nitidezza a tutta apertura è strepitosa, i dettagli che riesce a catturare sono sorprendenti, è compatto e leggero, perfetto per essere abbinato ai corpi micro 4/3. La messa a fuoco è rapida e silenziosa. È ben costruito ma la finitura liscia e lucida del barilotto non è proprio il massimo. La focale equivalente sul pieno formato è 120 mm ed è a mio avviso una lunghezza focale atipica, io lo uso prevalentemente per i ritratti da media distanza con ottimo stacco dei piani ed uno sfuocato a tutta apertura molto piacevole. Avrei preferito una distanza minima di messa a fuoco più adatta alle riprese macro. Apprezzabile come consueto per sigma la dotazione di paraluce e di una robusta e ben fatta custodia. In conclusione credo che il rapporto qualità prezzo di questa lente sia assolutamente eccezionale, mi sento di consigliarlo a chiunque voglia un obiettivo da ritratto.
Pro: nitidezza assurda, bokeh, leggerezza, paraluce e custodia
Contro: ghiera fuoco liscia, leggero flare in contro luce
Opinione: Al prezzo a cui è proposta è una lente da avere per chi vuole iniziare con il ritratto (bokeh spettacolare), non possiedo l'olymus 45 mm 1.8 ma avendo visto qualche foto ho ritenuto fosse quasi migliore dato il prezzo, acquistato usato a 120 euro è talmente nitido che è possibile dilettarsi anche in qualche foto ravvicinata, scorge benissimo i dettagli, af abbastanza veloce, ma perchè la ghiera del fuoco manuale liscia? Forniscono anche borsello e paraluce, non so se tutta la serie di questi obiettivi è cosi o sono stato fortunato, questo è regalato.
Pro: Leggero, nitido. Paraluce e custodia semi rigida a corredo e non è poco. Ottimi colori
Contro: Ghiera liscia , mancanza di stabilizzazione. AF a volte lento, ma migliorato dopo l'ultimo aggiornamento del firmware della a6000
Opinione: Montata su a6000 si è dimostrata una ottima lente. La ghiera liscia è scomodissima.La manacanza di stabilizzazione era per me davvero un grosso problema. Nel complesso un ottima lente, leggera , piacevole da portare in giro.
La custodia in dotazione è utilissima per preservare l'obbiettivo ed evitare i colpi. Buono anche il paraluce
Pro: Leggero, economico, luminoso. Buona qualità ottica. Paraluce e borsa semi-rigida a corredo. Che volere di più ?
Contro: Il barilotto liscio sarà pure bello da vedere, ma per maneggiare l'obiettivo è davvero scomodissimo: scivola dalla mano. Non ha la scala di messa a fuoco.
Opinione: I Sigma DN hanno una buona reputazione, secondo me pienamente meritata. Io lo uso su una Olympus OM-D E-M-10 II e su una Panasonic GF-5, entrambe Micro 4/3, sulle quali equivale ad un 120 mm utilizzato su full-frame.
E' una lunghezza focale che a me piace molto, adatta sia al ritratto con primo piano del viso e attenzione alla messa a fuoco sugli occhi del soggetto, che ad un certo tipo di paesaggio (per esempio casale su una collina, malghe di montagna).
Dopo anni di zoom, complice anche l'offerta di Sigma, ho riscoperto il piacere delle focali fisse: il risultato ripaga, sopratutto sulla piccola Olympus che ha la stabilizzazione sul sensore.
E' comunque un'ottica che, secondo me, richiede un certo impegno nell'utilizzo: se volete, vi regala spesso il piacere della scoperta.
Lo metto spesso nella borsa fotografica, accanto uno zoom 14-150: non mi pesa affatto, merito anche del sistema micro 4/3
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).