RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meteo010
www.juzaphoto.com/p/Meteo010



avatarNikon 85 1.8 G / Sigma 50-100 1.8 / Tamron 70-200 2.8 VC USD
in Obiettivi il 05 Novembre 2017, 9:12


Ciao a tutti,
il titolo dice tutto del mio dilemma.
Ho dx (nikon D7200), mi piace fare un pò di ritratti. In passato ho già avuto 85, ma su sistema samsung nx (85 1.4 samsung....un cecchino) aihme avevo un corpo macchina piccolo che poi samsung ha abbandonato.
Venduto e preso la D7200. strafelice. ma sento che rivorrei fortemente un 85 direi 1.8 visto che gli 1.4 sono inarrivabili come costo e non li "ammortizzerei" nemmeno visto che faccio foto per passione.
ho letto molto nel forum e molto mi ha dato confusione.
Pensavo "prendo l'85 1.8 g", poi girando il forum "incappo" nelle discussioni del 50-100 1.8 sigma, e lì iniziano i dubbi....con quello avrei 3 obiettivi 1.8 e la praticità dello zoom. (lasciamo stare le 30 e dico 30 pagine scritte quando è uscito il sigma 50-100 e che mi sono letto per ben 3 volte per cercare di estrapolare info per una decisione).
E come sono approdato al sigma 50-100, il pensiero logico successivo è stato il tamron 70-200 2.8 vc usd, e penso: ho più escursione focale, ho 2.8 anzichè 1.8, ma di contro arrivo a 200 che buttali via....il peso è notevole come il 50-100. Per star leggero c'è l'85, ma sono "fisso" lì e se voglio altro devo acquistare vetri in più......
Molta molta confusione aleggia in me.

Che poi rileggendo le 30 pagine, tutto si è dissolto nel momento in cui il 50-100 è uscito sul mercato e da lì a tutte le pre-valutazioni non sono seguite le post-recensioni (a parte alcune interessanti proprio nella scheda obiettivo)

Ora vorrei sentire pareri di chi ha avuto (su formato dx) l'85 1.8g, il sigma 50-100 1.8 o il tamron 70-200 2.8 vc usd.
Ok il paragone "ottico", ma interesserebbe di più un'analisi sull'uso "quotidiano".

spero di non fomentare teatrini inutili, serie "prendo i popcorn e seguo" MrGreen

grazie e buona domenica.

p.s. ho sigma 11-16 2.8 / sigma 17-70 2.8-4.0 C (forse mi direste in tanti 85 1.8 + 70-200 2.8 ......eh....che ve lo dico a fa'...)



5 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarRiorganizzare catalogo lightroom
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2017, 9:27


Buongiorno a tutti,
in previsione di fare un modesto upgrade hardware al mio portatile (ram da 4 a 8, e rimozione hdd e installazione ssd con reinstallazione pulita win 8.1)
vorrei dare una revisionata al mio catalogo di lightroom.

Allora, ho un solo catalogo (e sempre ne terrò uno, per mia scelta e per i vantaggi personali). versione lightroom 5.6

Il motivo di riorganizzare il mio catalogo è dovuto al fatto che da autodidatta negli anni ho applicato diversi metodi di catalogazione foto, assegnazione parole chiave e raccolte. non applicando un univoco criterio ho fatto un semi-pacciugo.
Solo nell'ultimo periodo ho approfondito lightroom, sempre da autodidatta ed ora ho un metodo più chiaro (per me) ed un flusso di lavoro costante.
Così vorrei "ristrutturare" il catalogo sulla base di questo mio (spero definitivo) metodo.

Linea d'attacco:
- Cancellare tutte le parole chiave e raccolte create. Domanda 1: posso farlo in pochi click, o foto per foto? (15000.........). se cancello le raccolte, perdo le foto all'interno?
- Trovare delle foto doppie nelle mie 15000. Domanda 2: come le trovo (se ci sono) e le elimino?

Il mio pensiero sarebbe quello di creare un nuovo catalogo e migrare le foto da uno all'altro, trascurando le parole chiave.
Oppure creo un nuovo catalogo e stop. Importo nuovamente tutte e 15000 le foto, e spunto l'opzione di non importare i duplicati. e reinizierò la mastodontica opera di riassegnazione parole chiave.....e raccolte.

Capisco che questa domanda è assimilabile ad una "consulenza"....ma vorrei lumi. grazie.







2 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su upgrade portatile hp
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Ottobre 2017, 20:50


Ciao a tutti,
vi pongo forse l'ennesimo quesito sulla configurazione dell'hardware.
O meglio, nel mio caso vi chiedo se vale la pena incrementare la prestazioni del mio portatile.

Innanzitutto cosa ho: HP pavilion 17 (e103el).

SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD+ 1600x900).
CHIPSET: nd.
CPU: AMD A4-5000 (1.50 Ghz, 4 core, 2 MB CACHE L2).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 8330 memoria condivisa + AMD Radeon HD 8670M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd.
AUDIO: altoparlanti stereo, DTS sound.
WEBCAM: webcam HP TrueVision HD con microfono digitale.
RETE: LAN 10/100, WiFi 802.11n.
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64 bit.

Utilizzo Lightroom 5
Catalogo e Foto su HDD esterno usb 3.0 da 1tb

Poichè NON ho nessuna intenzione di cambiare macchina,
voglio il monitor da 17
voglio la comodità di un portatile,
pensavo di ottenere migliori prestazioni apportando questo upgrade:

- Aumentare la ram dagli attuali 4gb a 16gb (due banchi da 8 per sfruttare il dual channel) circa 130€
- togliere il lettore dvd/masterizzatore e mettere un caddy con un ssd da 500gb (per foto e catalogo). circa 145€

oppure?

Alternativa 1
Togliere il sata 2.5 da 750 gb del portatile e metterci un ssd da 500gb (clonando il "c") per farci girare quindi lightroom e tutto il pc?
e tenere il dvd

alternativa 2
mettere comunque il caddy con un'altro ssd da 500gb?
avendo due ssd da 500gb, uno per far girare il pc ed i programmi e sul caddy le foto e catalogo (con hdd esterno per backup)

alternativa 3
lascio l'hardisk del portatile al suo posto, metto un caddy con un ssd da 500gb dove clono il "c" per farci girare programmi e metto sul sata 2.5 da 750gb le foto ed il catalogo.

insomma, mantenendo la macchina che ho ed "investendo" in ram ed ssd (massima spesa 350/400€)
come posso dare brio a lightroom.
considerando una futura intenzione di videoediting spicciolo su filmati da cellulare cmq non 4k.

grazie mille.

(p.s. ahimè la scheda grafica è quella che è. non posso certo dissaldarla e metterci altro)

oppure, mi viene in mente scrivendo, prendo un ssd esterno collegato con l'usb 3.0 + 16gb di ram e finito lì?




10 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi


avatarAuto ISO (range prestabilito) e modalità M
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Maggio 2017, 21:25


Ciao a tutti, chiedo ai più esperti o chi mastica meglio questi settaggi se può spiegarmi il concetto di questa funzione.
Premetto che ho una D7200 e scatto prevalentemente in modalità M, di solito scelgo io gli iso in base alla scena ed a cosa riprendere.
Ma ultimamente ho voluto provare l'auto iso limitandolo in un certo range (100-1600 per esempio) in modo che possa scattare con una certa "libertà" avendo comunque M.
Vado in crisi quando nel settaggio mi chiede un minimo di velocità di scatto a cui auto iso deve riferirsi (esempio 1/125).

il manuale della d7200 non mi ha aiutato a chiarire la questione.
Pertanto domando: la velocità di scatto che mi chiede l'impostazione di auto iso, esempio 1/125 come la devo interpretare? Auto iso si "attiva" se scatto con tempi superiori (od inferiori) ad 1/125?

Perchè in ogni caso la macchina scatta e la foto me la fa. Noto solo che nelle specifiche della foto che appaiono sullo schermino della macchina è scritto in rosso la velocità di scatto (vuol dire che?...................)

grazie a chi sa chiarirmi la cosa..

matteo.


5 commenti, 600 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 100-300mm f/4 DG EX HSM per Nikon d7200, ha senso?
in Obiettivi il 12 Novembre 2016, 11:19


Buongiorno al forum,
oramai ultimamente batto il chiodo sulle domande dei tele....ne devo prendere uno e sto spandendo lo sguardo in tante tante direzioni.
Oggi si è focalizzato su questo obiettivo che riterrei davvero interessante (usato siamo sulle 350 - 400 €).
La domanda è: ha senso abbinarlo ad un corpo macchina odierno come la mia D7200? vorrei fortemente che la risposta sia si.
Ma vorrei vostri pareri di uso e abbinata (nel caso se ne trovassero.....)

Non faccio foto per lavoro, qualche foto sportiva di qualche surfista in zona (spot a non più di 40-50 metri dal punto di ripresa), no foto in palazzetti o palestre (per ora), foto al figlio in spiaggia o in momenti di gioco (molto molto movimentati).

ciao e buon weekend.


32 commenti, 3066 visite - Leggi/Rispondi


avatarSettaggi picture control d7200 per obiettivo Sigma 17-70 2.8-4 Contemporary
in Obiettivi il 09 Novembre 2016, 18:31


Come da titolo chiedo a chi ha questa accoppiata come gestisce (o ha settato) i picture control in camera per fare foto con questo obiettivo (sigma 17-70 c).
Lo domando in quanto mi ritrovo foto poco nitide in varie situazioni luce, ombra, tempi rapidi, tempi poco rapidi e vr attivo.

Ho la dock del sigma e ho fatto gli aggiornamenti del firmware e fatto gli scatti per il front/back focus (che secondo me non ha, ma dovrò rifarlo), quindi mi viene da pensare che devo "personalizzarmi" i picture control della d7200 per "vestirli addosso" al sigma.
Vedo foto sul forum fatte con la mia stessa accoppiata e me le sogno (utente skiev)......ok il manico e ci sta, ma non sono manco l'ultimo dei gonzi.....(con tutto il rispetto ai gonzi).

Anche le foto fatte a dei surfisti di zona con il nikon 70-300 vr prestatomi mi ha dato questa sensazione.....


12 commenti, 1017 visite - Leggi/Rispondi


avatarNegozi di fotografia La Spezia (e dintorni)
in Tema Libero il 14 Settembre 2016, 13:35


Chiedo (ai compaesani ??) dove vi appoggiate a La Spezia e provincia (anche Massa) per testare obiettivi nikon o attacco nikon (sigma/tamron/ecc) e attrezzature varie.
Personalmente non conosco negozi specializzati, e se posso cerco di scansare i vari Mediaworld / Unieuro ecc. (oppure li ritenete validi su questo?).
grazie a chi di zona potrà rispondere..

Matteo.



3 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto online t*fa
in Tema Libero il 10 Luglio 2016, 8:25


Buongiorno a tutti,
volevo condividere con voi una brutta esperienza avuta per un acquisto via web (subito.it).
Ahimè, ero (e sono) alla ricerca di una d7200 usata poco ed ad un prezzo onesto così giro il web alla ricerca di offerte varie fino a che non incappo nel sito menzionato e leggo un annuncio interessante (d7200 in kit usata e garanzia residua nital, foto, descrizione ecc.)
Decido di contattare il venditore, ci scambiamo un paio di telefonate mi faccio dare un indirizzo email per formalizzare per iscritto la cosa, chiedo specifiche foto del fondo della fotocamera per leggere il numero di serie e della tessera nital per certificato di proprietà e garanzia. Il venditore preferisce lo scambio a mano, ma vista la distanza acconsente a spedire.
Chiudiamo la vendita con l'iban per fare il bonifico perchè non usa paypal (e quì toppo io alla grande!). Dico ok e faccio il bonifico specificando nelle note i numeri di serie della macchina e quanto pattuito e cosa.
Ci risentiamo nei giorni a seguire per farmi mandare il codice di tracciamento del corriere, mi dice che non ha ancora ricevuto il bonifico, dico ok attendo 2 gg che arrivi e mi manda email che bonifico arrivato e provvede a spedire e mandarmi la ricevuta del corriere.
Dice di aver spedito la mattina e nel pome manda i numeri di tracciamento. Attendo.
E da lì il nulla........................
Telefono non prende la linea (chiamate in entrata bloccate da parte sua), alle mail non risponde, traccio la mail per verificare che sia ancora attiva e a malincuore scopro che non è più attiva (le mail da me escono ma non arrivano a destinazione, perchè ha bloccato l'indirizzo).
Nasando a pieni polmoni la t*fa, corro al mio istituto e faccio il Recall al mio bonifico.....aspettiamo...ma la vedo molto molto dura....
" Cari 800 euri spero vivamente che serviate ad acquistare tantissima carta igienica a quel gran × nullafacente!! "

Ovviamente in settimana vado alla polizia postale a sporgere denuncia di t*fa!!.

Mi reputo una persona decisamente onesta e corretta, e nonostante mi ritengo istruito sono stato raggirato in maniera blanda!!

Poco tempo fa ho venduto ad un'utente del forum il mio obiettivo Samsung nx 85 1.4, compravendita avvenuta in maniera molto molto similare e tutto andato regolarmente. Soldi ricevuti, obiettivo spedito tracciato e ricevuto.

Mi chiedo come sia possibile al giorno d'oggi essere così semplice compiere atti del genere. Mi sarei aspettato piuttosto di ricevere un pacco con dentro una mano finta ed il dito medio alzato, ma non che dietro un numero di cell con il quale ho parlato, una mail con la quale ho scambiato messaggi e soprattutto un IBAN bancario nominativo di un istituto fisico a cui ho mandato il denaro, capire e scoprire che il cell lo puoi disabilitare (e sono certo che risulterà una sim usa e getta senza titolare di contratto telefonico), che la mail te la puoi creare in 4 secondi (e in altrettanti poi disabilitarla) ed infine che sia possibile (e questo non lo pensavo certo) che si possano creare dei conti bancari veri intestati a praticamente nessuno!!!!!

cmq vi aggiornerò sul proseguo della vicenda.....

Continuerò di certo gli acquisti online, ma adottero solo e solamente transazioni che mi garantiscano un recupero della somma!!




5 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale 70-200 2.8 per Nikon d7200?
in Obiettivi il 03 Luglio 2016, 8:29


Buongiorno a tutti,
vi pongo questo quesito.
Poichè da poco diverrò possessore di una D7200 vi chiedo consigli su di un 70-200 2.8 stabilizzato e valido per questa macchina.
Escludo a priori il nikon per via del prezzo poichè non campo di fotografia.
E' parecchio che paragno il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM ed il corrispondente Tamron.
Leggo belle cose di uno e dell'altro, pecche di uno e dell'altro.
Esperienze dirette con D7200?

Soprattutto sono moltiplicabili con D7200? e quali moltiplicatori?.

Il mio pensiero è questo e correggetemi se sbaglio (e lo farò di sicuro): D7200 è aps-c 1.5 quindi l'eventuale mio 70-200 diventa in pratica un 105-300 2.8; in più se fosse moltiplicabile (1.4) diventerebbe nativo 98-280 ovvero in aps-c 147-420 f4 (sbagliato?). Ulteriore quesito.... essendo possibile il crop in macchina di 1.3, è un crop quindi ritaglio del frame, oppure usa specie di moltiplicazione di 1.3 quindi (e qui sbaglio di sicuro) diventa un 191-546 f4 ?.......................

Le mie esigenze sono af abbastanza veloce, fotografo i miei bimbi in movimento, e sono davvero in rapido movimento a volte............
Fotografo però anche luna o panorami distanti e devo avvicinarmi con la focale (c'è il mare tra me e ciò che voglio fotografare.....quindi o compro una barca o prendo un moltiplicatore).
Penso di moltiplicare un obiettivo perchè non me ne farei di niente di una focale più lunga e usarla 2/3 l'anno.

grazie per tutti i consigli.


6 commenti, 1860 visite - Leggi/Rispondi


avatarI migliori obiettivi per Nikon d7200
in Obiettivi il 10 Novembre 2015, 18:31


Ciao a tutti,
visto che ho girato e rigirato il forum in lungo ed in largo, chiedo a chi li ha testati o li usa abitualmente un discreto parco ottiche per una D7200.
Premetto che al momento sono su sistema Samsung nx ed essendomi impratichito un pò (ma soprattutto innamorato della fotografia) vorrei passare a case più presenti e professionali sul mondo della fotografia.
In altro post domandavo lumi sulla canon 7Dmk2 (avendo un figlio piccolino cercavo un autofocus molto veloce e molti fps per beccarlo, ma credo non mi serva così tanta raffica........prima o poi si stanca di correre e deve andare piano....;-)).

Esigenze: un pò di raffica / af prestante / tenuta iso / budget non elevato (padre di famiglia che al momento non campa di fotografia)
(dalla vendita eventuale del mio parco Samsung dovrei ricavare 800 € circa)
Avrei quindi selezionato la D7200 come mia futura macchina (per la vita ?!.....) e la troverei nuova online a 840€ (su [negozio 7].co.it - domanda: affidabile???)

Leggendo appunto tutto il forum avrei selezionato questi obiettivi (che capisco debbano essere abbastanza taglienti per la D7200)

Wide (panorami / notturne / fulmini / tramonti / via lattea / chiese / musei / ecc):
- Sigma 8-16 F4.5/5.6 DC HSM (usato € 350)
in alternativa
- Tokina AT-X pro 11-16 f 2.8 DX II (usato € 350) (mi manca però l'ultra wide che avrei con sigma)

Zoom (panorami / street / inizio di ritratto ambientato)
- Nikon 16-85 F3.5/5.6 G ED VR (usato € 350)
in alternativa
- Sigma 17-70 F2.8/4.0 DC OS HSM Macro C (usato € 300)

Tele (ritratti / naturalistica / sport) con eventuale futuro TC
- Nikon 70-200 F4 G ED VR (usato € 850) - in futuro forse passerei al 2.8 nel caso mi appassionassi al genere faunistico
in alternativa
- Tamron SP 70-300 F4/5.6 Di VC USD (usato € 300)

i prezzi dell'usato li estrapolo dal mercatino quindi ritengo in alcuni prezzi ci sia margine di trattativa (spero...).
a parte questo vi chiedo consigli su queste ottiche o esperienze su eventuali altre.

grazie e buona luce.





139 commenti, 29474 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. La Spezia, 111 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Meteo010 ha ricevuto 6428 visite, 20 mi piace

Attrezzatura: Samsung NX1000, Nikon D7200, Samsung NX 16mm f/2.4, Samsung 20-50mm f/3.5-5.6 ED II NX, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX, Samsung NX 85mm f/1.4 ED SSA, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Meteo010, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 16 Ottobre 2015

AMICI (9/100)
Lucaliuk
Skiev
Marcello Di Francesco
Pumabg
Alessandro Pollastrini
Caterina Bruzzone
Bonati75
Maxbarattini
Lopez980



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me