Social fotografici nel 2024 in Tema Libero il 20 Maggio 2024, 17:46 Dopo diversi anni di pausa in cui ho scattato poco e svogliatamente, sto pensando di riprendere in mano la macchina fotografica. Riaffacciatomi in questo mondo, sto scoprendo che molte cose sono cambiate, fra le quali i social network.
In passato usavo Flickr, che trovavo utile sia per imparare dalle persone più esperte, ma soprattutto per entrare in contatto con altri appassionati geograficamente vicini a me. Mi piacevano i gruppi, che trovavo un'idea potenzialmente buona, ma buttata un po' lì. Pensavo che con i dovuti aggiustamenti in futuro i gruppi avrebbero potuto rendere Flickr veramente "social", tuttavia... non solo Flickr non è migliorato, ma sembra essere proprio stato abbandonato qui in Italia.
E allora mi chiedo: quali sono i social "fotografici" che vanno oggi? Sono un po' confuso, perché sono incappato in tantissime piattaforme, ma non riesco a capire quali sono realmente frequentate dal pubblico italiano, che poi è quello con cui mi interessa di più entrare in contatto. Oltre Juzaphoto, s'intende.
Instagram ? Boh, io vorrei semplicemente partecipare a una community fotografica, condividendo e commentando foto altrui: non mi pare il posto adatto.
Facebook ? Mah, lo uso, ma è quanto di più inadatto ci possa essere per gestire una photo-community. Mi pare un'involuzione di uno strumento che funzionava bene, ossia i forum.
VERO ? C'è qualcuno che lo usa?
Oppure... i social fotografici sono morti?
15 commenti, 748 visite - Leggi/Rispondi
Zaino fotografico e Ryanair (sì, ancora un topic sugli zaini!) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2015, 23:46 Sto cercando uno zaino fotografico e ho delle esigenze molto specifiche.
Lo zaino che cerco deve essere minuscolo, microscopico se possibile. Lo userei per viaggiare e dovrebbe passare su Ryanair come bagaglio aggiuntivo a quello a mano. Infatti, da qualche tempo Ryanair consente di portare, oltre al classico bagaglio a mano, una piccola borsa come quelle femminili. Ora, siccome non mi va di girare abbigliato da donna e trovo scomode le tracolle, cerco un'alternativa da indossare sulle spalle.
Dato che mi aggiro per luoghi non proprio ben frequentati, oltre che piccolo, lo zaino deve avere l'apertura sulla schiena, in modo da non tornare a casa più leggero di qualche obiettivo.
Ho adocchiato il Lowepro Flipside 200, ma non capisco se sia sufficientemente piccolo da riuscire a passare ai controlli di Ryanair.
La mia attrezzatura non è voluminosa.
Qualcuno ha consigli da darmi?
7 commenti, 936 visite - Leggi/Rispondi