RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ADexu
www.juzaphoto.com/p/ADexu



avatarA qualcuno piacerebbe un Canon ef-s 70-200 f 2,8 per aps-c?
in Obiettivi il 15 Novembre 2016, 22:58


Dopo un po' di "assenza" dalla fotografia, sto riprendendo a scattare con una 7D alla quale per ora ho abbinato un EF-S 17-55 f 2,8 ed un vecchio Sigma 70-300 f 4-5,6 che avevo già in casa, vorrei rimenere su aps-c per contenere pesi, ingombri e budget (specialmente per quanto riguarda le ottiche FF).
Premesso che il prossimo acquisto sarà sul lato grandangolo, per il quale ho da scegliere fra l'economico ma ben riuscito 10-18 e il più datato ma ottimo 10-22, sempre di casa Canon, mi sono soffermato a pensare al fatto che la gamma ef-s della casa nipponica sul lato tele è clamorosamente sguarnita di un tele zoom di qualità, obbligando a ricorrere alle ottiche per FF con conseguente aggravio di costi, pesi e ingombri....
Non ho potuto fare a meno di notare infatti che il mio ef-s 17-55 2,8 ha all'incirca lo stesso peso ed ingombro del ef 16-35 f 4,0, da cui il ragionamento che un ipotetico ef-s 70-200 (o giù di lì) f 2,8 potrebbe avere all'incirca gli stessi pesi ed ingombri del ef 70-200 f 4.0.... o sto sbagliando qualcosa?
A mio parere è un vero peccato questo vuoto nella gamma ef-s, specie adesso che Canon sta producendo dei corpi aps-c di ottimo livello come 7D mkII o 80D, ma ben conscio che i pareri su un forum non cambieranno le strategie produttive di un colosso, ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.


PS: non so se esistano alternative in questo senso fra i vari produttori di ottiche universali, ma per esperienza ho deciso di non considerarle, dato che ho due vecchi Sigma ormai non compatibili con nessun corpo macchina e pertanto buoni solo come fermacarte, mentre un preistorico e modestissimo ef 35-80 del kit di una eos 1000FN dei primi anni '90 funziona ancora alla perfezione su tutti i corpi Canon.


12 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi presento...
in Blog il 02 Novembre 2015, 14:55


Ciao a tutti, mi chiamo Antonio e scrivo dalla provincia di Sassari.

E' da un po' che seguo le discussioni di questo forum, peraltro ben frequentato da ottimi fotografi e fotoamatori per quanto ho potuto vedere.
Fotoamatore di vecchia data, ho iniziato armeggiando su una Mamiya RB 67, sviluppando e stampando in proprio il BN sulle orme di mio padre, per poi passare a reflex Zenit e Canon fino all'avento dell'autofocus ma sempre in campo analogico, ho continuato perciò per un po' di anni a fotografare su pellicola, BN e dia a colori.
Da un po' di anni a questa parte, però, ho abbandonato la mia ultima reflex a pellicola, una modesta Canon 300X, continuando a scattare con una compatta digitale per poi proseguire.... col solo cellulare!!!!! :-)

E' da qualche tempo però che la piccola scimmietta rimasta ibernata da qualeche parte, è uscita dal suo torpore e, cresciuta nell'ombra, inizia ormai a strattonarmi sempre più violentemente e ad urlarmi nelle orecchie! Finora ho fatto finta di niente, ma so che potrò resistere ancora per poco alla smania di inquadrare nuovamente qualcosa attraverso un oculare e pigiare il pulsantino sotto l'indice della mano destra.
Naturalmente per far ciò avrò necessità per lo meno di una nuova reflex, stavolta digitale, che per il momento andrei ad usare con le modeste ottiche che ho ancora, ma per questo aprirò l'ennesima discussione da (quasi) neofita per chiedere consiglio a chi invece ha avuto la costanza di continuare a scattare foto e tenersi aggiornato, anche se leggendo le vostre discussioni una mezza idea me la sono fatta.....

Ci si ritrova su queste pgine, se vi va, saluti


Antonio


2 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi





prov. Sassari, 324 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


ADexu ha ricevuto 6116 visite, 13 mi piace

Attrezzatura: Canon 7D, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro, Sigma 28-70mm f/2.8 EX Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da ADexu, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 17 Agosto 2015

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me