RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Runrobirun
www.juzaphoto.com/p/Runrobirun



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Runrobirun


nikon_60d_microNikon AF 60mm f/2.8 D Micro

Pro: Nitidezza, costruzione, prezzo usato

Contro: Nessuno per il suo genere

Opinione: Una lente che, nonostante l'età ed il fatto che è stata sostituita da un nuovo modello, rimane comunque tra le top macro. E' impressionante la nitidezza! In più occasioni ho dovuto rifare lo scatto, pulendo bene la scena, perché nella prima foto faceva emergere dettagli che ad occhio nudo non notavo (polvere, macchie, aloni, ecc...) . Inoltre è molto solida ed il fatto che la lente frontale sia incassata rende impossibile sporcarla o peggio rovinarla. Personalmente la uso, oltre che come macro, anche come lente normale grazie alla sua lunghezza focale. Ovviamente essendo progettata come macro non ha fretta di mettere a fuoco per cui per soggetti in movimento risulta lenta e spesso imprecisa.

inviato il 09 Novembre 2015


nikon_35dxNikon AF-S DX 35mm f/1.8 G

Pro: Qualità della lente, prezzo, leggerezza e dimensioni contenute

Contro: Leggera distorsione alla minima distanza di messa a fuoco

Opinione: Ho utilizzato questa lente per due anni come obiettivo normale. La qualità delle foto scattate è superba, ed a parte qualche volta in cui ho bilanciato il bianco in maniera fine non ho mai effettuato alcuna post produzione ai suoi scatti. Inoltre è molto leggera e di ridotte dimensioni, quasi sembra di non averla montata. Ad un prezzo così basso e per una qualità così alta (frutto di un obiettivo fisso e con anni di progettazione alle spalle) vale la pena averla anche solo per usarla ogni tanto. Unico accorgimento è che alle corte distanze di messa a fuoco tende a distorcere leggermente (è pur sempre un 35mm), ma facilmente risolvibile in post.

inviato il 20 Ottobre 2015


nikon_d7100Nikon D7100

Pro: Ergonomia, 51 punti autofocus, 1/8000s, sensore, ISO

Contro: Buffer poco capiente

Opinione: Utilizzo la D7100 da un anno, acquistata per le foto di tutti i giorni e per lo sport. Il corpo è di fatto un semi pro, robusto e stabile, con i comandi nei posti giusti e la possibilità di personalizzarne alcuni. L'autofocus è eccezionale per quantità di punti e distribuzione, precisione, velocità: anche in condizioni di scarsa luce (mette a fuoco anche con i filtri ND 10x al tramonto). Il sensore produce RAW densi da cui è possibile estrarre jpeg di alta qualità già con camera raw, ed anche ad alti ISO nonostante sia un DX si comporta egregiamente (ho scattato foto a 3200 e con il minimo di post produzione ho stampato 30x40 perfetti!). Il buffer è poco capiente, ma questo secondo me è un falso problema, nel senso che "mitragliare" produce tanti scatti ed aumenta il lavoro in post, invece se ci si abitua a cogliere l'attimo e scattarne 3-4 al massimo, si impara e leggere la scena e si torna a casa con meno lavoro da fare. Molti la paragonano con la D300...avuta a fianco per due mesi e subito rivenduta... Macchina ad un costo "normale" in grado di dare grandi soddisfazioni.

inviato il 19 Ottobre 2015


sigma_17-70macro_os2Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Pro: Leggero, poco ingombrante, stabilizzato, autofocus veloce e preciso, prezzo

Contro: Innesto in plastica del paraluce un pò duro

Opinione: Utilizzo questo obiettivo da un anno come tuttofare sulla D7100. E' leggero e si porta bene in giro, compatto e quindi occupa poco spazio, la messa a fuoco è precisa e rapida, la stabilizzazione permette di scattare praticamente sempre a mano libera durante il giorno. Per questo, nonostante non abbia l'apertura 2.8 costante, lo preferisco ai vari 17-50 e 17-55 universali. Nemmeno lo paragono poi al Nikon 17-55 2.8, perché è ovviamente inutile confrontarlo con un'ottica pro che costa quattro volte tanto, ma che di sicuro non è pratica come questa (gli ambiti di utilizzo sono troppo diversi)! Ad oggi come tuttofare è imbattibile, e che quei 15mm in più di lunghezza fanno la differenza. Inoltre gli scatti hanno una buona resa sia di dettagli che di colori, e dove ci vuole più "corposità" basta lavorare (neanche troppo poi) in post produzione.

inviato il 19 Ottobre 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me