|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gianluca De Iasi www.juzaphoto.com/p/GianlucaDeIasi ![]() |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: Ottica eccezionale sotto ogni profilo Contro: peso e ingombro ne limitano un pò l'uso e la trasportabilità Opinione: E' già stato detto praticamente tutto, vorrei aggiungere solo un'osservazione da amatore. Per chi fotografa solo per passione il prezzo potrebbe sembrare proibitivo, però la sensazione che ne deriva quando si cominciano a lavorare i file appena scaricati ripaga di ogni sacrificio fatto per "conquistare" un simile gioiello. Attaccato alla 6D, dettaglio, contrasto, colori (già in raw) vanno al di là di ogni immaginazione! inviato il 24 Giugno 2013 |
![]() | Canon 6D Pro: Compatta e robusta. Lavorabilità file. Qualità generale dell'immagine Contro: Messa a fuoco sui punti laterali ancora non al top. Opinione: E' già stato detto molto e aggiungo poco altro.Provengo da una 5d old,e quello che scrivo può forse servire a chi vuole fare come me l'upgrade. Chi si aspetta incrementi stellari della qualità dell'immagine resterà deluso, i file della vecchia 5d esposti bene e con lenti serie L hanno poco di meno in termini di nitidezza e dettaglio. Quello che mi ha notevolmente stupito, invece, è la capacità di recupero in PP. Ho eseguito una serie di scatti con flash evidentemente sovraesposti e il recupero del file raw con lightroom è stato impressionante. Lavorando su "esposizione" e "luci" ho riportato lo scatto alla giusta esposizione con una perdita di dettagli pressoché nulla, cosa no fattibile con la 5d. Per il resto ho trovato notevolmente migliorata la gestione degli alti iso e la messa a fuoco, anche se i punti estremi ancora non sono perfetti. Con poca luce ho dovuto aiutarmi con il punto centrale che invece è molto efficiente. I comandi mi hanno spiazzato un pò, abituato con quelli della 5d faccio spesso confusione soprattutto per la revisione delgli scatti. inviato il 25 Febbraio 2013 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.0 USM Pro: Nitidezza e qualità ottica generale. Perfetta combinazione con FF. Ottimo rapporto qualità prezzo. Leggero e maneggevole per l'uso quotidiano. Contro: Finora nessuno Opinione: L'ho preso usato ad un ottimo prezzo. A mio avviso è la lente giusta per i ritratti su FF, che non mi fa rimpiangere nè il 135 f2 né l'8.5 mm f1.8 che ho avuto per un periodo. Più usufruibile del primo, per costo, manegevolezza e in generale per foto non in studio, più interessante del secondo per angolo di campo a parità di tutto il resto. Incredibilmente nitido (non vedo differenze significative con il 70-200 f4 IS), sfocato molto piacevole, MF rapida e precisa, ingombri ridotti e peso contenuto. Una bellissima lente che consiglio a tutti i possessori di FF con budget limitato e che vogliono viaggare leggeri. inviato il 11 Aprile 2012 |
![]() | Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM Pro: Angolo di ripresa impressionante su FF,Solidità costruzione, Distorsione, Resa ottica complessiva, Vignettatura ridotta Contro: Nitidezza non eccelsa negli angoli. Opinione: Mi è arrivato da poco, quindi ho avuto modo di testarlo in maniera molto limitata. Volevo dare comunque la mia impressione poiché non ho trovato molto nei forum prima dell'acquisto. Ciò che impressiona già dal primo momento in cui si guarda nel mirino è l'angolo di ripresa che è incredibile. Questo può creare qualche problema di esposizione con luce laterale, poichè vi è un'inevitabile disomogeneità da un lato all'altro del fotogramma. Mi ha colpito favorevolmente la nitidezza su FF, mi aspettavo sinceramente qualcosa in meno, forse perché ero rimasto poco soddisfatto da un Sigma 10-20 che ho avuto sulla 350d e che dava risultati decenti solo da f9 in poi. Non so se ho in mano una copia fortunata, ma ho notato una buona nitidezza già a TA. Chiudendo il diaframma migliorano soprattutto gli angoli, al centro, ripeto, è nitido anche a f5. Ho fatto un test di comparazione con il mio Canon 24-105 a 24 mm ed il risultato è confrontabile per larga parte del fotogramma. Agli angoli il Canon è leggermente più nitido, però perde pesantemente in termini di distorsione, dove il Sigma è nettamente superiore. Per la distorsione a 12 mm non ho termini di paragone, data la focale così estrema, però a occhio i risultati mi sembrano più che soddisfacenti. Anche per la vignettatura ho riscontrato ottimi risultati, migliori che sul Canon a 24 mm, sia per intensità che per gradualità.Ho provato qualche scatto in controluce ed anche il Flare mi sembra dignitosamente sotto controllo. Per ora sono più che soddisfatto spero di postare presto un pò di scatti esemplificativi. inviato il 23 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me