Quale intervallometro per Olympus OMD em5? in Obiettivi il 21 Febbraio 2015, 18:36 Qualcuno ha provato a fare un
timelapse con l'Olympus OMD EM5 ? Vorrei provare a farlo con questo secondo corpo macchina, ma mi trovo in forte difficoltà nella scelta di un intervallometro. Olympus pare non ne abbia uno suo, e di conseguenza la scelta deve ricadere su cineserie e similaria, ma ho letto che alcuni arrivano in automatico a fare massimo 180 foto. Un po' poco per un timelapse...
Se qualcuno l'avesse acquistato o lo vende saprebbe consigliarmi un modello valido?
Grazie come al solito a tutti, in anticipo.
Silvia
4 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi
Trioplan chi lo conosce lo evita? in Obiettivi il 15 Marzo 2014, 15:33 Ieri mi è arrivato l'innesto praktica per il Trioplan 100 mm.
Se si considera che, visti i problemi di specchio con la 5D MK III, ho praticamente dovuto acquistare una 7D per utilizzarlo già mi sento una ×.
Ma non giungiamo in fretta alle conclusioni: sappiamo tutti che se c'è la passione ogni sacrificio diventa lecito e giustificato.
Le macro fatte con questo obiettivo mi avevano emozionato: corrispondevano perfettamente con la mia idea di "bella foto macro".
Non avevo tenuto conto della difficoltà. Del resto quando qualcosa risulta così facile agli altri il passo a crederla facile anche per noi è brevissimo.
Grosso errore di valutazione! Enorme!!
Ho capito subito che mi trovavo alle prese con un obiettivo che dire ostico è aver detto niente: inquadro una coccinella, la cerco nel liveview, non la trovo, o se la trovo la vedo sfuocata, chiudo il diaframma e mi perdo il boken, riapro il diaframma ritrovo il boken e della coccinella nessuna traccia.
Per due ore ho dichiarato guerra a un obiettivo (neanche da dire: russo, quindi tosto, refrattario alla resa, invincibile) con risultati pari a quelli di Napoleone: ho scelto la ritirata!
Così, se qualcuno ha vinto questa guerra che al momento giudico impari, per favore batta un colpo. Buttare il Trioplan dalla finestra sarebbe dar retta all'istinto, ma prima di farlo aspetto un pietoso aiuto... .-)
23 commenti, 3919 visite - Leggi/Rispondi
Dimmi cosa fotografi e ti dirò cosa non hai in Blog il 19 Febbraio 2014, 15:18 E così ho capito che la fotografia ha un potere salvifico che agisce in due sensi. Talvolta ci permette di riprendere quello di cui abbiamo avvertito la mancanza, come una sorta di riscatto personale nei confronti di qualcosa che ci è stato negato. Altre volte ci restituisce quello che abbiamo amato di più, e continuiamo a rincorrerlo nelle immagini che ci colpiscono.
Non si fotografa per caso; si cerca se mai nella foto un qualcosa che già ci appartiene: sia esso un'assenza da colmare o un possesso che ci accompagnerà per sempre.
8 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi
Quale zaino fotografico consigliereste? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2014, 18:51 Il borsone fotografico - diciamolo - porta tutto ma è scomodo.
Un solo spallaccio col peso che gravita su una sola spalla incide sul buonumore e sulla resistenza fisica.
Così avrei pensato di sostituirlo con uno zaino fotografico: il peso viene ben distribuito e la schiena quasi non ne risente.
Solo: quale zaino può contenere due corpi macchina, un 70-200, almeno 5-6 obiettivi e ci aggiungo anche un aggancio esterno per il cavalletto? Ho guardato in internet ma le marche sono tante e non tutti i modelli corrispondono alle mie esigenze.
Qualcuno ha un consiglio da propormi?
47 commenti, 12105 visite - Leggi/Rispondi