RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Paolo M Caliaro
www.juzaphoto.com/p/PaoloMCaliaro



avatarTutorial Topaz Labs Denoise
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Febbraio 2016, 23:34


Ciao a tutti.
Vorrei provare a valutare le potenzialità di questo plugin da usare con photoshop cs4.
Qualcuno cortesemente potrebbe indicarmi qualche tutorial video o testo in italiano per capire come usare questo programma.
Vi ringrazio in anticipo di ogni aiuto che mi potrete dare. Sorriso

Paolo


0 commenti, 460 visite - Leggi/Rispondi


avatarValutazione canon 7d: richiesta di aiuto!!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2015, 23:27


Ciao a tutti. Sorriso
Ho bisogno di un vostro veloce aiuto.
Avrei la possibilità di acquistare una canon 7d usata. Ha circa 45.000 scatti e in tre punti è leggermente sverniciata: secondo voi che prezzo sarebbe giusto? Mi hanno chiesto sui 450,00 euro: guardando il mercatino però mi sembra eccessivo.
Ringrazio quanti avranno il tempo di consigliarmi e aiutarmi in questa scelta.
Grazie.

Paolo


16 commenti, 1295 visite - Leggi/Rispondi


avatarConteggio scatti Canon 7D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2015, 14:56


Ciao a tutti.
Ho provato a cercare su altre discussioni se c'è un programma per il conteggio degli scatti della canon 7d: putroppo l'unico trovato è eosmsg chè però non riesco a far funzionare sul portatile. AVG blocca l'eseguibilità del file per minaccia.
Gphoto 2, non avendo dimestichezza, non riesco a farlo funzionare.
Qualcuno mi può aiutare.
Grazie.

Paolo


3 commenti, 313 visite - Leggi/Rispondi


avatarSan Candido
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Settembre 2015, 17:59


Ciao a tutti. Sorriso
Ho forse la possibilità di andare qualche giorno a San Candido con famiglia e volevo chiedervi dei consigli.
Sicuramente visiterò i vari laghi in zona, ma mi chiedevo se ci sono posti in cui c'è qualche possibilità di incontrare fauna per qualche scatto.
Grazie in anticipo. Sorriso

Paolo



20 commenti, 1327 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 150-600 sport arrivato.... Test messa a fuoco
in Obiettivi il 18 Agosto 2015, 16:05


Ciao a tutti. Sorriso
Finalmente mi è arrivato il Sigma 150-600 Sport. MrGreenMrGreen
A parte le prime impressioni positive dell'ottica, adesso sono qua che sto cercando di capire se l'obiettivo necessità di qualche regolazione della messa a fuoco.
Sono a chiedere pertanto un vostro aiuto e giudizio in merito.
Ho eseguito alcuni scatti test seguendo lo schema (focale/distanza) che appare utilizzando il sigma usb dock e vi posto i risultati. Sinceramente mi sembra che l'ottica metta a fuoco correttamente.
La reflex usata è la Canon 40d. Per evitare vibrazioni di sorta ho impostato il blocco dello specchio e scattato da cavalletto con scatto remoto, ricorrendo alla focus test chart v2.00 e poi ad un barattolo; ottica alla massima apertura consentita alle varie focali. Gli scatti sono stati fatti in raw e poi semplicemente convertiti in jpeg senza nessun intervento.
Il test è stato eseguito seguendo questo schema per entrambi i soggetti:
- prime 4 foto ad una distanza di circa 2,60 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm;
- seconde 4 foto ad una distanza di circa 6,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm;
- terze 4 foto ad una distanza di circa 15,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm.
Non ho eseguito dei test con infinito perché non sapevo come fare.


circa 2,60 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm
















circa 6,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm
















circa 15,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm


















Per il barattolo ho cercato di utilizzare come punto di messa a fuoco le lettere "SI" di fruttosio

circa 2,60 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm
















circa 6,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm
















circa 15,00 metri alle focali 150mm, 250mm, 400mm, e 600mm
















Attendo vostri giudizi, ringraziando anticipatamente.Sorriso

Paolo


51 commenti, 8780 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome utilizzare il sigma usb dock?
in Obiettivi il 03 Luglio 2015, 22:49


Ciao a tutti. Sorriso
In attesa dell'arrivo del sigma 150-600 sport e del sigma usb dock, mi chiedevo se qualcuno abbia individuato una procedura per ricavare i valori di correzione da applicare tramite software sigma per avere di conseguenza una "perfetta" messa a fuoco dell'obiettivo con la fotocamera su cui è montato.
Se non ho compreso male, il sigma usb dock non corregge in maniera automatica, ma consente tramite inserimento di apportare le varie regolazioni alle differenti focali. Dati che quindi devono essere ricavati in altra maniera.
Vi ringrazio in anticipo per ogni indicazione che potrete darmi.
Buona serata. Sorriso

Paolo


2 commenti, 4209 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualche valido motivo per non prendere il Sigma 150-600 Sport!!!
in Obiettivi il 23 Giugno 2015, 11:32


Ciao a tutti. Sorriso
Sono ormai diversi giorni che sto pensando ai pro e contro relativamente all'acquisto del Sigma 150-600 Sport e non riesco proprio a raggiungere una conclusione. Per questo sono qua a chiedere un vostro aiuto per valutare la cosa.
Premetto che mi dedico principalmente a foto di avifauna (sia da capanno che itinerante), con qualche scatto ad ungulati e "piccoli" mammiferi. Fino ad ora ho sempre utilizzato il Canon 100-400 mark I, in abbinata con Canon 30d e 40d, che si è rivelato quasi sempre all'altezza e comodo soprattutto per il trasporto in montagna. Ora però vorrei affiancargli una lente più a "lunga gittata".

Tra i pro ho inserito:
- migliore AF;
- migliore stabilizzatore;
- 600 mm e relativo sfocato;
- tropicalizzazione;
- usb dock per taratura.

Contro:
- peso (circa il doppio del Canon 100-400 mark I);
- costo (un po' al di sopra dei limiti prefissati);
- maggiore distanza minima messa a fuoco.

Incertezze:
- nitidezza a 400 mm paragonato al Canon 100-400 mark I;
- nitidezza tra scatto a 400 mm con il pompone e ridimensionato a 600 mm e a 600 con il sigma;
- modifica della modalità di scatto e gestione dei 600mm;
- nitidezza a 600 mm tutta apertura;
- funzionalità del sigma sulle mie Canon 30d e 40d.

Sinceramente come obiettivo mi affascina e lo vedrei come ottica definitiva (almeno per me visto che difficilmente mi prenderò un super fisso!!!), in abbinata con il pompone da usare nei casi in cui necessito di "leggerezza", ma mi "spaventa" un pochino.
Ho anche pensato di fare l'upgrade del Canon 100-400 con il nuovo mark II (che mi sembra fantastico!), ma ho paura di risentire dei limiti fino ad oggi incontrati nei 400 mm.
Voi che dite?

Grazie per i vostri consigli e riflessioni.

Paolo



187 commenti, 26267 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 150-600 S e corpi un po' "datati"
in Obiettivi il 19 Giugno 2015, 22:16


Ciao a tutti.
Sto seguendo da un pò di tempo le discussioni che riguardano il nuovo Sigma 150-600 S e mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto occasione di provarlo con corpi reflex un pò più datati tipo Canon 40d o 30d...
Sono molto tentato da questo obiettivo che vorrei affiancare al Canon 100-400 e mi chiedevo se un corpo come quello della Canon 40d possa sfruttare le performance di quest'ottica.
Grazie in anticipo per i vostri interventi. Sorriso

Paolo



0 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa Canon 30D a Canon 40d: scelta sensata???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2014, 12:32


Ciao a tutti... Sorriso
Volevo chiedervi un consiglio sulla sensatezza di questo possibile passaggio.
Premesso che circa due anni fa avevo già valutato la possibilità di passare da 30D a 50D e molti mi consigliarono di investire in ottiche o al massimo passare alla 40D che per le mie esigenze sarebbe andata più che bene.
Considerato che per l'estate prossima, salvo imprevisti, vorrei affiancare al mio canon 100-400 (che terrei per escursioni in montagna più impegnative) uno dei nuovi zoom a "lunga gittata" 150-600 tamron o sigma... (probabilmente il sigma S anche se il peso mi preoccupa un pochino!!!).
Considerato che le suddette ottiche sembrano mettere alla frusta gli autofocus delle macchine.
Tutto ciò considerato, mi chiedevo quindi se continuare ad usare la mia fidata canon 30D oppure affiancarle la 40D (che oggi si trova a prezzi relativamente bassi) che da quello che ho capito dovrebbe avere un AF notevolmente più reattivo.
Sinceramente stavo valutando questo corpo per il fatto che potrei utilizzare tutti gli accessori di cui dispongo senza problemi e poi i file che ne uscirebbero, oltre a essere facilmente lavorabili come per la 30D fino a 1600 iso, non mi dovrebbero creare problemi di "pesantezza" con il mio ormai datato portatile in fase di PP. Mi rendo conto che il passaggio alla 7D sarebbe nettamente migliore, ma questo comporterebbe la necessità di "aggiornare" troppe cose.
Rimango in attesa di sapere una vostra opinione in merito e vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli.

Paolo




20 commenti, 2201 visite - Leggi/Rispondi


avatarParaluce Canon ew-73b per Canon 18-135 IS
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2012, 0:06


Salve a tutti.
Spero di aver inserito questo topic nella sezione giusta.
Mio cognato da poco ha preso il canon 18-135 is e adesso vorrebbe abbinarci il paraluce (visto che canon non lo fornisce con l'ottica) e mi ha chiesto consiglio. Circa l'utilità gli ho già detto che fa bene ora però non so se consigliare l'acquisto di quello originale oppure di uno compatibile. Personalmente ne ho di tutti e due i tipi. Il compatibile l'ho preso per il canon 100 macro e mi pare vada bene: unico neo è che traballa un pochetto, ma mi pare funzioni correttamente
Cosa conviene che consigli a mio cognato? Ed eventualmente per il compatibile qualcuno può indicarmi un sito in cui poterlo prendere a un buon prezzo con un occhio sempre alla qualità.
Grazie in anticipo.
Saluti. Sorriso

Paolo


0 commenti, 974 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa Canon 30D a Canon 50D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2012, 22:55


Ciao a tutti.
Secondo voi il passaggio da Canon 30D a Canon 50D ha senso? Starei valutando questa possibilità e mi domandavo se effettivamente ci sarebbe qualche guadagno in termini di resa oppure nulla che giustifichi tale passaggio. Attualmente con la 30D sento qualche limite negli alti iso (sopra gli 800) e per la facilità con cui si sporca il sensore.
Pensavo alla 50D per poter utilizzare gli accessori che ho della 30D.
Grazie in anticipo per i vostri consigli e considerazioni.
Saluti. Sorriso

Paolo


27 commenti, 4187 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per Val Roseg. Grazie a chi può aiutarmi.
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Novembre 2012, 17:15


Ciao a tutti. Sorriso
Vorrei chiedere ancora una volta un consiglio per la Val Roseg.
Ci sono stato con mia moglie a giugno di quest'anno e l'esperienza è stata bellissima. Adesso invogliati dalla possibilità di incontrare molti altri "folletti dei bosci" vorremo tornarci. Stavamo pensando per il weekend prossimo in cui non dovrebbe esserci molta gente. Abbiamo però dei dubbi legati alle ore di luce "buona" nel bosco e al freddo (per il weekend è preannunciato per adesso sole ma con freddo -10/13).
Qualcuno può aiutarmi. E' meglio spostare tutto più avanti. Non volevamo andarci a gennaio/febbraio per via delle temperature ancora più rigide.
Grazie in anticipo per tutte le informazioni che potrete darmi.
Buona serata. Sorriso

Paolo


17 commenti, 1975 visite - Leggi/Rispondi





47 anni, prov. Vicenza, 173 messaggi, 13 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Paolo M Caliaro ha ricevuto 20883 visite, 151 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon 7D Mark II, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Paolo M Caliaro, clicca qui)

Occupazione: Libero professionista

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 08 Novembre 2011

AMICI (6/100)
Enricopiana89
Gian Maria Zago
Luca93
Maxfuji
Silmar
Tchenne68



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me