"Fotografia al Femminile" c/o PR2 RavennaConferenza, Proiezione, Serata |
10 Dicembre 2021 |
Vedi Evento
"Fotografia al Femminile" c/o PR2 RavennaConferenza, Proiezione, Serata |
26 Novembre 2021 |
Vedi Evento
"Fotografia al Femminile" c/o PR2 RavennaConferenza, Proiezione, Serata |
12 Novembre 2021 |
Vedi Evento
Scattare a pellicola ed elaborare in digitale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2017, 9:34 Ho una limitata esperienza di scatto con pellicola, la usavo da ragazzino in modo quasi inconsapevole ed ho riscoperto la fotografia da qualche anno e solo in digitale.
Ora ho riesumato una vecchia reflex che vorrei utilizzare per prossime uscite.
Vorrei tralasciare i discorsi più generali sul fatto che in digitale gli scatti sono infiniti e con la pellicola è necessario prestare più attenzione alla composizione, all'esposizione, ed alla sensibilità che è sempre la stessa ecc ecc.
La domanda più specifica che vorrei invece porre a chi usa la pellicola è, se c'è la possibilità (concreta e di buona riuscita) di scattare in analogico, sviluppare i rullini in digitale e lavorare direttamente le immagini al pc.
Non ho ovviamente la possibilità di sviluppare io i rullini, quindi li darei ad un laboratorio.
Ogni suggerimento per il c.d. flusso di lavoro ben accetto.
221 commenti, 17908 visite - Leggi/Rispondi