RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Enrico Righetti
www.juzaphoto.com/p/Enrico_Righetti



avatarInternet alle isole Faroe
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Maggio 2023, 0:03


Ciao a tutti, per chi di voi è andato alla isole Faroe, come si è organizzato per avere internet in giro?
So che è possibile prendere un dispositivo insieme alla macchina per avere il WiFi in macchina ma io vorrei poterlo utilizzare anche quando non sono in macchina.
Quindi l'unica è prendere una SIM dedicata.
Leggendo su internet ho visto che oltre a quelle fisiche esistono anche quelle virtuali.

Qualcuno di voi ha esperienza?


0 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi


avatarRoad map samyng for Nikon z
in Obiettivi il 09 Gennaio 2022, 10:08


Buongiorno a tutti, secondo voi c'è qualche speranza che a breve Samyang allinei gli obiettivi che attualmente sono solo per Sony anche per l'attacco Z?


1 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri magnetici, qualcuno li usa?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2021, 19:39


Salve a tutti, avrei la necessità di dotarmi di un paio di filtri in particolare polarizzatore e almeno l'nd da 6 stop. Preferisco avere però due filtri separati. Altra cosa...solo filtri a vite.
Ho visto che alcune marche fanno quelli magnetici (es kase Wolverine), qualcuno di voi li usa?

Specifico inoltre che dovrei usarli probabilmente su due obiettivi con due diametri diversi quindi pensavo di prendere ovviamente il diametro più grosso e adattarli.

Qualcuno di voi li usa?


58 commenti, 5800 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri nd variabili..ci sono stati progressi?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2021, 19:28


Slave a tutti, ho trovato veri post in merito alla questione ma di diversi anni fa. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto esperienze positive con l'arrivo di nuovi prodotti sul mercato. Ormai quasi tutte le marce di filtri producono gli nd variabili.
Vale la pena secondo voi?




0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi


avatarSamyang per Nikon z... arriveranno a breve?
in Obiettivi il 09 Febbraio 2021, 13:57


Qualcuno a trovano qualche notizia sull'arrivo di nuovi samyang (in particolare focali grandangolari) per il sistema z?


0 commenti, 70 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuove Nikon Z e nuova batteria
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2021, 20:57


Salve a tutti, vorrei cercare di capire realisticamente quanto dura la batteria delle nuove Nikon Z. Sto valutando l'acquisto della z6II per un uso prettamente per timelapse e fotografia paesaggistica, so che posso alimentarla con il Power banks e sicuramente una seconda batteria la prenderò, vorrei capire però circa quanti scatti si riescono a fare


7 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi


avatarForse è il momento di abbandonare lo specchio (z6II o a7r3)_Parte 2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2021, 13:25


Riprendendo gli ultimi interventi nella prima parte e cercando di riassumere quanto già detto, il cambio corredo è spinto da alcune migliorie tecniche che ritroverei in entrambi i corpi macchina e allo stesso tempo compattare il corredo diminuendone anche i pesi e gli ingombri.
L'uso sarebbe prettamente per timelapse e fotografia di paesaggio, quindi l'autofocus non mi interessa particolarmente.
Non valuto le prime Nikon z visto che non voglio spendere 2/300 euro per delle nuove Memory card.
Non valuto altri brand come Canon, Panasonic o fuji e non mi interessano confronti con questi marchi.
Scatto anche foto notturne, non Deep Sky, e comunque per scatti singoli userei un astroinseguitore, ma per i timelapse della via lattea un ottica luminosa mi servirebbe. Sto valutando però piuttosto uno zoom grandangolare F4 per poter usare i filtri e poi prendere un fisso luminoso tipo un 20/24 mm, mi intriga particolare il samyang 24 f1.4 anche se dubito che uscirà per Nikon z.
Su Sony non mi convincono i 42 mpx poiché comporterebbe una mole di dati doppia (la a7III non mi convince per il mirino), però in Sony avrei già un parco ottiche completo.
Ora sto cercando di capire anche l'effettiva durata della batteria delle nuove Nikon z, dettaglio non trascurabile per i timelapse



126 commenti, 3305 visite - Leggi/Rispondi


avatarForse è il momento di abbandonare lo specchio (z6II o a7r3)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2021, 13:36


Buongiorno a tutti, in questo periodo di stasi sto valutando come riorganizzare il mio corredo in seguito ad alcuni fattori che iniziano a starmi stretti.
Attualmente il mio corredo è composto da: Nikon D610, Tamron 15-30mm f2.8 VC G1, Nikon 50mm f1.8 e un vecchio Nikon 70-210 AF f4-6.3.
I generei che pratico sono quasi esclusivamente time lapse e foto di paesaggio.
Quello che vorrei ottenere con il cambio di corredo sono le seguenti cose:
-diminuzione possibilmente dei pesi e degli ingombri
-schermo tiltabile,
-qualità superiore dei file anche ad alti iso
Se non pesasse 1kg prenderei quasi sicuramente la D850 ma per i trekking che faccio sarebbe una cosa senza senso, inoltre voglio cambiare assolutamente il tamron 15-30 poichè è davvero troppo grosso e pesante.
Dell'attuale corredo direi che venderei in ogni caso tutto, forse in caso di passaggio a nikon z terrei il 50mm e il vecchio 70-210 visto che non ci prenderei praticamente nulla.
L'idea quindi è quella di passare alla z6II o cambiare brand e passare alla sony a7R3.
Della z6II mi piace tutto a parte il fatto che il parco ottiche per questo mount è ancora molto limitato, prenderei il 14-30 e il 24-200 (o il 24-70 f4 rimanendo però scoperto sul lato tele), inoltre mi mancherebbe una lente luminosa per le foto notturne alla via lattea. Attualmente ci sarebbe il20 1.8 ma ha un costo eccessivo e a quel punto farei lo sforzo e passerei al nuovo 14-24 f2.8 che ha di suo un costo esorbitante. Quindi in conclusione la scelta di passare alle nikon z è frenata dal parco ottiche ridotto che non so quando verrà realmente ampliato da sigma, tamron e samyang.
Dall'altra parte, visto che venderei tutto, sto valutando il cambio brand con la a7R3 (la a7III non l'ho presa in considerazione principalmente per il mirino). Con sony avrei un parco ottiche più che completo mentre le cose che non mi convincono sono:
- la mancanza dello schermino superiore cosa che ritengo estremamente utile
- gestire i 42 mpx della a7R3 che comporterebbe per i timelapse a una mole di gb davvero elevata (con il vantaggio di poter fare timelapse in 8k che però non ritengo estremamente necessari).

Probabilmente la futura a7IV potrebbe risolvere in parte i miei dubbi sul mondo sony, ma non si sà ancora quando uscirà e se davvero avrà le migliorie che mi interesserebbero.

Concludendo forse anch'io non ho ancora ben le idee chiare, o meglio so cosa mi serve ma non so bene cosa sacrificare con uno o con l'altro modello. Voi avete qualche consiglio da darmi che casomai non ho tenuto conto?

PS. non valuto la prima serie di nikon z a causa delle xqd card che costano una pazzia e per i time lapse me ne servirebbero diverse e compenserei il gap di prezzo con la seconda verione, inoltre la prima versione non può neanche essere ricaricata via usb-c mentre è accesa cosa molto utile per i timelapse. Inoltre non considero altri brand come canon, fuji, o panasonic


224 commenti, 7926 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema sostituzione monitor, risoluzione limitata
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Gennaio 2021, 14:05


Buongiorno a tutti, ho un problema con l'installazione del nuovo monitor un LG 21:9.
Attualmente utilizzo una workstation Hp xw8400 (che ha già un bel po' di anni) con sopra Windows XP. Il mio monitor attuale è un Phillips Brillance 202p che supporta un risoluzione di poco sopra il full HD. Ho provato a collegare il monitor con la porta VGA ma non riesco a impostare la risoluzione. Ho provato a lasciare i due monitor attacchi insieme e in quello vecchio si vede bene mentre il nuovo è tutto sgranato. Preciso che su un altro portatile non da questo tipo di problema. I driver li ho installati.

Quale può essere il problema? Sia l hardware che Windows XP supportano il full HD visto che sul mio vecchio monitor riesco ad impostarli


0 commenti, 76 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovi obiettivi Nikon S diaframma fisso?
in Obiettivi il 11 Dicembre 2020, 7:25


Buongiorno a tutti, avrei una domanda a cui non trovo risposta cercando sul forum o in giro sul web.
In un gruppo di facebook sui timelapse un ragazzo americano mi ha detto che i nuovi obiettivi per le Nikon Z (o almeno il nuovo 14-24) durante la fase di scatto non hanno il diaframma che si chiude e poi si riapre, ma rimane fisso come fosse una di quelle vecchie ottiche manuali in cui il diaframma era regolabile solo manualmente.
Qualcuno mi sa dare conferma?


0 commenti, 98 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiede in carbonio - Sirui AM travel series
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2020, 21:59


Salve a tutti qualcuno si voi utilizzata questi treppiedi?
Sto valutando in particolare il modello 254 o 284.
Qualche consiglio o parere?


14 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi


avatarSyrp genie mini astroinseguitore
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Ottobre 2020, 13:28


Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza su questo device.
Syrp è una marca neozelandese che produce attrezzature per i timelapse in particolare sistemi motorizzati. Da circa un anno, essendo un amate dei timelapse, ho deciso di acquistare anch'io il loro sistema, tra cui appunto il Genie mini 2.
È una testa panoramica motorizzata che però può fungere anche da astroinseguitore.
Con il suo peso estremamente ridotto, circa 250 gr., può essere una valida alternativa per coloro che vogliono dedicarsi anche alla fotografia notturna permettendo di eseguire scatti inseguiti con focali grandangolari e medie.
Vi lascio un breve articolo in cui spiego tutto nel dettaglio


www.righettienrico.com/syrp-genie-mini-astrotracker
Se qualcuno avesse bisogno di maggiori informazioni sono super disponibile


0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Modena, 906 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Enrico Righetti ha ricevuto 37939 visite, 165 mi piace

Attrezzatura: Nikon Z6 II, Nikon D610, Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Nikon Z 14-30mm f/4 S, Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Enrico Righetti, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 08 Novembre 2014

AMICI (3/100)
Alessandra89z
Alessandra Masi
Juza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me