|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2021, 19:51 Ciao a tutti, argomento trattato e ritrattato ma non se ne esce…. Ho una 600D con la quale scatto da diversi anni e oramai la sento “stretta”: rumore alto, Af inesistente e con pochi punti ecc. Mi piace fare foto di racconti di viaggio, ma a volte mi cimento anche in feste di famiglia e paesaggistica. Come evolvere questa passione? Questo è il problema… Budget intorno alle 1.200/1.300 estendibile poi negli anni. FF? Forse troppo care per un hobby? E allora avevo pensato al passaggio a Fuji. Corredo 600d: 50 1.8, tuttofare 18-135, 10-22 3,5-4,5 e tamron 90 2.8. 19 commenti, 786 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Dicembre 2016, 16:21 Vorrei anche io dare il mio parere, per quel poco che può valere, sui prodotti della Saal Digital. Qualche settimana fa ho ricevuto il mio primo fotolibro e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Innanzi tutto l'impacchettamento, davvero ben fatto e la spedizione. Ho ordinato il mio prodotto il giovedì e nonostante il pacco partisse dalla Germania, martedì lo avevo a casa! Veniamo però alle considerazioni più importanti: ho preso un fotolibro A4 orizzontale con copertina lucida morbida e subito a primo impatto mi è sembrato veramente un ottimo prodotto. Le pagine sono di carta opaca ed hanno un'ottima consistenza e qualità. Unico neo, ma del quale mi prendo tutte le colpe sono i colori. Attenzione ad usare sempre i loro profili altrimenti il risultato non è lo stesso di quello a monitor. In effetti i rossi sono molto più spenti, gli altri idem ma hanno una qualità migliore. Sono ad ogni modo molto soddisfatto del prodotto e sicuramente riutilizzerò i prodotti #SaalDigitalItaly. ![]() ![]() ![]() upload immagini gratis 0 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Novembre 2016, 15:05 Ciao a tutti, chiedo nuovamente il vostro aiuto... Dopo aver fatto un magnifico viaggio in Giappone vorrei regalarmi un fotolibro. Al di là di dove e come farlo vorrei farmi aiutare da voi su come organizzarlo: quante pagine (troppe stufano, poche non fanno capire)? alternare foto di paesaggi e personali? andare in ordine cronologico in base alle cose viste? Insomma vorrei capire come procedete voi. Grazie in anticipo 14 commenti, 1699 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Ottobre 2016, 20:22 Ciao a tutti, al contrario di quanto pensavo credo sia arrivata l'ora di avvicinarmi a qualche fisso: sono più leggeri, nitidi e in assoluto credo abbiano una migliore qualità. Ora posseggo un Canon 10-22 e un 18-135, quindi continuerei su questo range, li affiancherei perché non me la sento di girare solo con dei fissi. Avevo 3 idee: o un 24 o un 40 o 50! Per il primo non sono convintissimo avendo già il 10-22 che è ottimo. Quindi direi tra il 40 e il 50 1.8 che mi consigliate? Grazie in anticipo 65 commenti, 2559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Maggio 2016, 13:24 Ciao a tutti, tra poco fortunatamente si parte! sono un amatore e con la mia 600D ho un canon 10-22 e un 18-135....mi basteranno? Ho in questi giorni la smania di prendere a tutti i costi qualcosa di più luminoso, non chissà cosa, magari un 50ino 1.8 o un tamron 17-50 2.8....ma non vorrei spendere tanto per... Che mi consigliate di fare? magari rimango così... 52 commenti, 2403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2016, 15:46 Ho urgente necessità di un aiuto!!!! ![]() ![]() ![]() Ho provato a fare ricerche sul forum ma non riesco a trovare la quadra...vi spiego il problema. Ho sempre scattato in RAW+JPEG e ora che mi ritrovo ad usare lightroom (la cosa accade uguale con camera raw) sono riuscito a notare che dove non faccio pesante post produzione, e cioè dove vado a settare leggermente i parametri classici, tiro fuori dei jpeg/tiff che sono peggio dei jpeg originali!!!! sembra come se abbiano una velatura davanti che appiattisce la foto. Ho notato che l'immagine dopo il salvataggio cambia i colori, mi altera quello che vedo dal raw. Ho provato a calibrare lo schermo ma la situazione non cambia (ho un portatile) Vi prego aiutatemi altrimenti lascio le immagini in jpeg che sono veramente migliore e utilizzo i raw solo per situazioni più "pesanti" 64 commenti, 3902 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Marzo 2016, 23:22 Ciao a tutti, è da un pochino di tempo che mi diletto con la mia piccola Apsc e credo di aver appreso gran parte delle nozioni di base....ora però vorrei fare un passo in più e imparare ancora di più! Quindi chiedo a voi più esperti, avete qualche libro da consigliarmi? Grazie a tutti in anticipo. 18 commenti, 1243 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Settembre 2015, 15:59 E' da mesi che oramai frequento questo bellissimo forum ed è da mesi che mi faccio 30.000 domande al giorno. L'ultima nasce dal mio interesse più grande, ovvero quello per la fotografia naturalistica e, il mio solito problema è sempre lo stesso, questa a me sconosciuta MAF. Vado subito al pettine della questione sperando che qualcuno mi cancelli i miei dubbi con un esempio: Sono attratto continuamente da foto di bellissimi panorami di montagne, colline, etc. con magnifici tramonti/albe, dove sicuramente il soggetto è qualvolta il cielo e qualvolta la terra/mare. Ora il dubbio che mi assale è il solito: è possibile che tutti vanno alla ricerca ogni qualvolta fanno una fotografia dell'iperfocale? Oppure c'è qualcosa che a me sfugge e c'è qualcosa di più importante da mettere a fuoco trascurando altri elementi. Non so se sono stato abbastanza chiaro o se sono io che mi faccio troppe p***e mentali. Grazie a chiunque abbia voglia di cancellare ogni mio dubbio 50 commenti, 3502 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2015, 14:02 Pongo il solito quesito, ma dopo mesi di letture ancora non ne vengo a capo, mi spiego meglio.... Ho la necessità di acquistare un treppiedi da viaggio, leggero e compatto senza spendere molto, questo perchè spesso e volentieri rischio di portare con me il treppiedi nel bagaglio a mano in aereo (per ora ci sono riuscito senza avere mai problemi 5/6 volte, avevo un Hama da 4 soldi e nessuno me lo ha fatto mai lasciare a terra). Non ho un grande corredo, ho una 600D con 18-135 e non penso che passero mai a full frame dato che sono un amatore e mi accontento di quello che so fare. Vorrei spendere intorno alle 130E max e da quello che ho letto il Sirui T05X sembra un ottimo compromesso così come il Benro IT15 che però è leggermente più pensante e ingombrante! Cosa mi suggerite? avete provato mai a rischiare di portare i suddetti oggetti nel bagaglio a mano? grazie a tutti in anticipo 2 commenti, 392 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2015, 19:25 Io e la mia accoppiata 600D - 18-135 STM abbiamo qualche problemino con le notturne anche a 100 ISO, il rumore prodotto con tempi lunghi è veramente molto (ovviamente lo si vede bene sul cielo) e ridurlo in post mi comporta ovviamente perdita di nitidezza. Ora mi domando, il problema è il corpo macchina, l'obiettivo o il sottoscritto? Migliorerebbe la situazione con un 10-22 per notturne di paesaggi o architettoniche? 85 commenti, 5436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Dicembre 2014, 10:55 Mi imbatto spesso in questo genere di foto, ora immagino che dai più pignoli non sia considerata una foto del genere di grande impatto, ma l'idea è carina e mi piacerebbe saperla usare quindi.....come si fa? ![]() ![]() 34 commenti, 3988 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Dicembre 2014, 19:14 Qualche giorno fa ho scattato il mio primo notturno. C'era una foschia incredibile e l'illuminazione del soggetto era incredibilmente errata a mio parere. Ho fatto diversi scatti, -2,-1,0,+1,+2, insomma di tutto e la situazione senza ritocchi è a dir poco disastrosa, mettiamoci poi che non sono un genio in pp, quindi il mio invito è il seguente....chi vuol dedicarsi 5min a resuscitare questo scatto? vorrei apprendere qualcosa in più e vedere se anche da questi scatti non ottimi si riesce a tirar fuori qualcosa di decente. Ecco qui il raw, ho optato per caricare il +0 www.dropbox.com/s/m2vnrs20wwkx3xe/IMG_2851.CR2?dl=0 55 commenti, 5077 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Luca.cr ha ricevuto 52224 visite, 677 mi piace Attrezzatura: Canon 600D, Fujifilm X-T30 II, Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD, Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II, Viltrox AF 33mm f/1.4, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luca.cr, clicca qui) Occupazione: Ingegnere Registrato su JuzaPhoto il 22 Ottobre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me