Profilo di Lukesilver | JuzaPhoto
RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Lukesilver
www.juzaphoto.com/p/Lukesilver



avatarDa reflex a ml..... Consiglio scambio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2016, 14:57


Ciao belli,
Dopo tante belle avventure e esperienze con la mia 50D, sto facendo un punto della situazione della mia vita,....... Insomma l'arrivo del mio splendido pargoletto ha cambiato il mio concetto di fotografia, e mi rendo conto ahimè che (che male ammetterlo) molte molte volte ho lasciato a casa l'attrezzatura per rimanere a scattare con il cellulone... Ora, trovandomi a stampare gli ultimi mesi di vita mi rendo conto che seppur evidenti su schermo, oddio su carta le foto del cellulone sono quello che sono. Allora mi sono detto, perché non ripiegare (si casca in piedi) con un sistema ML tascabile, che si porta sempre dietro, e così non mangiarsi le mani quando si vanno a stampare le foto? Entra nel mio monospalla e sono felice.
Purtroppo sono obbligato economicamente a fare un cambio, vendo la Canon 50D, il tammy 17-50, il zummetto 55-250... 500 euro? Con poco pochissimo in più vorrei una ML decente, che possa darmi soddisfazioni, insomma non mi ritengo un principiante.
Ora il meglio lo vorrei su paesaggi (la mia passione) e ritratti.
Pensavo alla Sony a6000, anche alla Fuji ma dovrei metterci sopra un cento e in più è ora non posso proprio... Padri di famiglia che mi consigliate??


28 commenti, 1367 visite - Leggi/Rispondi


avatarGuida allo Still life?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2013, 13:09


Per questo inverno, a volte (per me almeno;-)) poco ricco di spunti fotografici... avevo voglia di esplorare il mondo dello still life.
Volevo iniziare un approccio ragionato, per questo vi volevo chiedere se qualcuno mi possa suggerire una guida, libro o ...magari gratis sul web.
Una guida che mi potesse suggerire un minimo di ragionamento e approccio sulla relazione box, luci e colore. Così da sapere anche che minimo di accessori indispensabili acquistare (softbox, lampade).
grazie!MrGreen


4 commenti, 2678 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema monitor dell 2412 collegato a laptop... problemi con scheda video!
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Giugno 2013, 21:09


Ho un laptop Asus recente con scheda video integrata Intel HD family e una geforce 540m. Finalmente ho acquistato un Dell2412 con calibratore.
Oggi è arrivato lo schermo, ma ho dei dubbi sulla connettività che mi fanno uscire di testaConfuso.Triste Spero sappiate aiutarmi

il laptop ha come uscite: hdmi e vga
per questo mi sono munito di un cavo HDMI, con adattatore DVI, così che ho collegato l'HDMI al notebook e il DVI allo schermo (PC>HDMI---DVI>DELL). Fin qui tutto ok, lo schermo funziona alla max risoluzione, e mi sembra con risultati buoni. Però ho notato che così lavora solo con la scheda integrata, e non con la Geforce. E questo si vede ad esempio in caso di allargamento finestre scatta un pò, insomma come se la scheda integrata ne soffrisse.
Allora mi sono chiesto: Perchè non far lavorare la Geforce??
E qui sono i disastri:
- Ho impostato sulla utility NVIDIA geforce di usare come predefinito la scheda integrata... sembra che l'impostazione venga ignorata.
- Aprendo ad esempio lightroom con il menu "esegui con processore grafico --> scheda Nvidia"... non cambia nulla.

Ho provato a collegare lo schermo con il cavo VGA-VGA, non cambia nulla. A livello di prestazioni sembra identico. E non utilizza la geforce. Preciso che la Geforce viene vista dal sistema come funzionante e attivabile.

Vi chiedo il vostro aiuto per non uscire di testa:
1)Esiste un modo per far lavorare la Geforce? Magari uno di voi ha incontrato lo stesso problema

2)se proprio non si risolve:
- il fatto di usare la scheda integrata non penalizza le prestazioni visive se (come sembra) la 1920*1200 me la regge (tranne l'effetto lag che ho riscontrato solo nel caso di ridimensionamento manuale della finestra)? Insomma se il problema è solo il lag chissene!
-il fatto di usare il cavo hdmi--- dvi, oppure il Vga---vga ha significato pratico in termini di fortoritocco o è irrilevante?


5 commenti, 1239 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda originale: Monitor... ;-) budget risicato
in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Maggio 2013, 13:23


Domanda secca secca.... attualmente faccio PP con un portatile asus da 17', perciò immaginate gli improperi...
Volevo evitare la cecità e comprare un monitor da collegare al laptop, esclusivamente per la PP.
Secondo voi c'è qualcosa di decente tra gli 150-200 eur massimo? Ovviamente calibrabile, e adatto alla fotografia. Anche sotto ai 24 pollici al limite...
Tenete conto che sul web ci va il 95% delle cose e stampo il 5%. OK per la fedeltà d'immagine a stampa ma non a livello maniacale.

grazie!!


1 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfocato, differenze tamron 17-50 e 50 1.8....
in Obiettivi il 05 Maggio 2013, 12:12


Ho come obiettivo per la mia 50d il tam 17-50, con cui mi trovo benissimo. Ovviamente con tutti i limiti che conosciamo, ad esempio a me non piace molto la relativa morbidezza a 2.8, e lo sfocato non sempre magico.
Mi accarezza l'idea di una lente che mi permetta dei sfocati più magici, e anche ben affilati, che mi piacciono molto, sono un amante della nitidezza, anche nel ritratto.
Non avendolo, e essendo un must, andrei sul 50ino, ma mi chiedo, è davvero una differenza tangibile a 50mm e ad es a 2.8 con il tamron? Lo sfocato a 1.8, è molto morbido?
Non vorrei prendere una lente che ha una resa simile a 50mm/2.8, lo so che costa relativamente poco, ma al limite preferisco aspettare, e quei 100 eur li investo magari più tardi col 50/1.4....


7 commenti, 3564 visite - Leggi/Rispondi


avatarMix per pulizia ottiche
in Obiettivi il 21 Marzo 2013, 18:15


Premetto che fino ad ora ho pulito i miei obiettivi con microfibra dedicata di buona qualità e acqua distillata. Ma sui filtri, polarizzatore e uv, non mi soddisfa.
Volevo provare a sgrassare i filtri ed obiettivi con qualcosa di piu specifico.
Per lavoro ho a disposizione le seguenti sostanze pure, secondo voi quale è più adatta e soprattutto SICURA per la pulizia di obiettivi e filtri senza danneggiarli?
-etere dietilico, metanolo assoluto, alcol isopropilico.
Anche in un mix che avete provato che è efficace...

Perchè su internet ci sono informazioni discordanti, c'è chi dice che l'etere danneggia l'antiriflesso, chi dice che va bene, chi dice che basta l'alito... Ma l'alito a volte non basta. Premetto che anche io uso alito e microfibra sul campo quando serve ma qui parlo di pulizie "straordinarie", da fare raramente quando è necessario...




3 commenti, 1614 visite - Leggi/Rispondi


avatarquando un sensore è davvero "sporco"?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2013, 19:44


Ho fatto da 1 gg un grande, grandissimo, sospirato, acquisto (per me;-))... il passaggio dalla mitica 1000d, alla 50D,usato trovata a un prezzo ottimo, da un rivenditore.
Tenete conto che ho valutato (e rifiutato) altre 50D usate per cose che non mi piacevano, sopratutto usura visibile e sensore sporco.
6000 scatti, ottime condizioni estetiche, garanzia 1 anno.
Ho notato quasi subito, al momento dell'acquisto, di piccola sporcizia sul sensore, visibile a occhio nudo. Il rivenditore l'ha pulito con due soffiate di bomboletta (sic! ho sentito un brivido alla schiena).
Stamani, preso dall'entusiasmo ho voluto verificare la pulizia, e ho fotografato il cielo a f16 e f22... sensore visibilmente sporco!
Riporto la macchina, e stavolta entra in laboratorio e la pulisce con una "spatolina" (cito).
Riprovo stasera (ormai sono andato in fissa ahime...Eeeek!!!) cielo a f16, iso 200, pulito, ma vedo dello sporco appena visibile a 800 iso sopra i f\22-evidenti ai f32, pochi pallini, forse 2-3... traslucidi....
Non vorrei andare in fissa e rischiare di fare 25 tentativi di far pulire il sensore magari col rischio di rovinarlo...
secondo voi questo genere di sporco, ha senso riportarla, riprovare a farlo andare via o è nella norma?
forse non vale la lotta con questi 3 cerchietti, che magari forse rimarranno invisibili nel 99,99% delle foto?

magari vado in fissa con una cosa praticamente assurda....MrGreenConfusoConfusoMrGreen


12 commenti, 1823 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio upgrade fotocamera: dopo canon 1000d?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2012, 5:13


il mio attuale corredo:
canon 1000d; tam 17-50; canon 55-250...

ultimamente sto arrivando a toccare alcuni punti limite della mia macchina, come il limite di ISO (1600), e l'autofocus in particolari condizioni. I video non mi interessano.
niente di tragico, anche se l'esigenza di un upgrade di macchina dopo 2 anni si fa sentire, in quanto la passione può dirsi consolidata ;-)

Che mi consigliate?
come budget devo tenermi basso, purtroppo, diciamo che l'ideale sarebbe una spesa tra i 600-800 eur.

secondo voi ne vale la pena fare un upgrade ad un corpo macchina migliore, o attendere tempi migliori (ma quando?Confuso) per poter spendere di più (magari canon 7d)?

con quella cifra nell'usato che macchina mi consigliate, che mi permetta comunque di sentire un upgrade tangibile in confronto alla 1000d?


6 commenti, 1255 visite - Leggi/Rispondi


avatarMolto rumore per nulla?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Agosto 2012, 5:46


Sono reduce da una bellissima vacanza in Irlanda, dove ho potuto fate delle foto a dei veri spettacoli della natura.
Per condividere le foto, uso flickr e dopo una sistemata su LR (raw), passo allo smart sharpen (TIFF) su PP, ridimensionando a 1200*800.
Uso il metodo con 2 ridimensionamenti, prima a 2400 (sharpen 150% circa con 0.2), poi a 1200 (sharpen 50% con 0.1).

Ma caricate le foto su flickr mi sembrano, beh, belle nitide, ma forse troppo rumorose.
Vorrei un vostro prezioso parere per capire:
- se è un risultato accettabile (cmq per un principiante) e sono io che mi faccio inutili "problemi" mentali....
- come ovviare al problema, quali fattori variare nello sharpening (n.b. parto da un raw a 10mpx, canon 1000d + tam 17-50 no vc)
- consigli/critiche costruttive varie ed eventuali sono sempre ben accette

grazie!! ;-)

link foto per vederle alla max grandezza: www.flickr.com/photos/luke_silver/sets/72157630824459530/with/76780539

alcune foto "dubbie":















3 commenti, 776 visite - Leggi/Rispondi


avatarHDR o Manual Blending?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Aprile 2012, 17:23


Mi sto impegnando in questo periodo con i paesaggi, e sto cercando di dare il massimo paesaggi con alta gamma di toni, come tramonti. Ovviamente c'è il solito problema che sto affrontando da principiante, delle diverse esigenze di esposizione tra il cielo e il paesaggio.

Secondo voi per dare il meglio in tali paesaggi, è utile il sw photomatix?
per chi lo utilizza: quale è il preset che garantisce la massima naturalezza dell'immagine, visto che gli HDR belli carichi non mi entusiasmano...?

il manual blending, che dovrei studiare e provare, garantisce sempre un miglior risultato?

tenete conto che per me il più bell'HDR è quello che nemmeno sembra un HDR.... ma riporta tutta la gamma dell'occhio umano in uno sguardo...


6 commenti, 1738 visite - Leggi/Rispondi


avatarhp pavilion dv7-6199sl vs dell xps 17
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Febbraio 2012, 1:01


secondo voi quale configurazione è migliore per photoshop, fotoritocco e bontà dello schermo?
HP:
PDV7-6199SL - Processore Intel Core i7-2670QM/2.2 Ghz - RAM 8 GB - Schermo 17.3" LED HP BrightView - Hard disk 640 GB SATA - Scheda video AMD Radeon HD 6770M/2 GB dedicati - Wireless LAN b/g/n - USB 3.0 - HDMI - VGA - Webcam

DELL:
Processore Intel® Core? i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh


3 commenti, 1886 visite - Leggi/Rispondi


avatarMiglior notebook per fotoritocco e fedeltà di immagine
in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2011, 15:44


modifica: intendevo NOTEbook, non NETbook... ovviamente il secondo è troppo micro;-)

Siccome dovrei mandare in pensione il mio pc, e il vecchio notebook è andato...
vorrei per praticità passare ad un unico terminale: un buon notebook.
L'utilizzo che ne farei è, tra le altre cose, anche una bella fetta di fotoritocco. Inoltre visto che non ho mai avuto un monitor come si deve, magari dovrebbe avere uno schermo calibrabile o comunque buono per un fotoamatore...
Non posso spendere molto, magari vorrei stare sotto le 700/800€.

Chiedo a qualche amico esperto, perchè l'ultima volta che ho comprato un notebook ho speso un botto e non è che sono stato molto soddisfatto....


grazie!




19 commenti, 11980 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

43 anni, prov. Viterbo, 135 messaggi, 39 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lukesilver ha ricevuto 24089 visite, 83 mi piace

Attrezzatura: Canon 50D, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lukesilver, clicca qui)

Occupazione: tecnico di laboratorio

Interessi: fotografia paesaggistica,fauna, rettili, macro

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 06 Luglio 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me