RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stefano_forcina
www.juzaphoto.com/p/Stefano_forcina



avatarDarktable 5.0.1 italiano
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2025, 20:42


Ciao a tutti,
ho trovato su GitHub la traduzione italiana di Darktable visto che a me nella 5.0.1 su Mac non è presente:
github.com/darktable-org/darktable/blob/master/po/it.po
Purtroppo il file è in formato .po, mentre Darktable sembra accettare solo il formato compilato .mo.
Ho chiesto a ChatGPT e mi ha indicato una procedura da seguire su macOS per convertire il file e importarlo correttamente, ma devo ammettere che non è semplicissima.
Qualcuno è già riuscito a fare questa operazione su Mac? Sarebbe utile condividere qualche dritta o eventualmente il file .mo già pronto.
Grazie e, anche se solo per poche ore, buona Pasqua a tutti.


9 commenti, 987 visite - Leggi/Rispondi


avatar10/1000 anzichè 1/100
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2024, 22:20


Un saluto a tutti, mi chiedevo come mai la mia xt4 negli exif riporta 10/1000 anzichè 1/100 (credo che si equivalgano come tempo).
Se non erro lo imposta in base 10 solo nei jpg, nel raw dovrebbe essere in base 1.
C'è una spiegazione che conoscete?
Grazie a tutti.


0 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi


avatarRimuovere ricetta da file RAW (raf) in DT
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2024, 10:52


Ciao a tutti, c'è un modo di rimuovere ogni tipo di simulazione pellicola o ricetta personalizzata dai raw una volta aperti in DT?
Scatto in RAW+JPG e ogni tanto applico simulazioni o ricette personalizzate ma vorrei poter anche lavorare il raw neutro e DT mi applica tutto quello che ho impostato anche sul raw (pensavo lo facesse solo sul jpg).
Vi ringrazio.


3 commenti, 295 visite - Leggi/Rispondi


avatarImpostazioni personalizzate Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2024, 13:41


Ciao a tutti. Possiedo una Fujifilm X-T4 e ho un dubbio che vorrei chiarire con il vostro aiuto.
Sto registrando 7 "ricette" personalizzate sulla fotocamera, da C1 a C7. Tuttavia, mi sono accorto di un comportamento che non mi è del tutto chiaro:

Se, ad esempio, utilizzo la ricetta C2, che ha impostato la simulazione pellicola ACROS con alcune personalizzazioni, e cambio la simulazione pellicola su CLASSIC CHROME, i parametri personalizzati della ricetta C2 rimangono attivi. In pratica, cambia solo la simulazione pellicola, ma tutto il resto delle impostazioni personalizzate di C2 resta invariato.

Quindi, mi chiedo: ha senso impostare la prima ricetta come una sorta di configurazione "Standard", senza personalizzazioni, da utilizzare quando desidero simulazioni pellicola con i settaggi di default?
E in tutto questo, che ruolo ha la "C1 Base" (che sembra aggiungersi alle 7 ricette personalizzate)?

Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.


11 commenti, 700 visite - Leggi/Rispondi


avatarImballo Fuji 35 1.4
in Obiettivi il 15 Dicembre 2024, 12:26


Ciao a tutti, mi rivolgo più che altro ai possessori del 35 1.4.
L'ho acquistato da poco usato e mi sono accorto dalle foto dei venditori che ci sono degli imballi diversi.
Alcuni hanno della spugna all'interno (molto bella) con le forme della lente e del paraluce (il mio 60 macro per esempio è così) invece altri, come quello che ho comprato io ha i classici alloggiamenti in cartone.
Ho pensato potesse essere una scelta di fuji con il tempo per risparmiare un pò poichè credo che la soluzione con spugna sia più costosa.
E' possibile credere quindi che i modelli con imballo in cartone siano stati prodotti successivamente a quelli con spugna o sto dicendo una marea di scemenze?



2 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfigurazione PC Linux
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Novembre 2024, 12:44


Ciao a tutti, ecco il pippone che vi propongo.
Vi scrivo per confrontarmi con voi su un eventuale cambio pc.
Sono stato da sempre utente windows con pc da me assemblati, dieci anni fa acquistai un iMac i5-8Gb-1TB fusion drive-21.5 fullHD.
Lo posseggo tutt'ora e ne sono stato sempre molto soddisfatto.
Oltre alla classica navigazione e applicativi office lo utilizzo per elaborare gli scatti raw della mia fuji x-t4 e per programmare.
Niente gaming e soprattutto niente editing video.
Premetto che utilizzo solo software open quindi libre office, darktable, gimp, visual studio code ecc. ecc.
Il mac attuale non supporta più l'ultimo so ma poco importa poichè i software che utilizzo non si scandalizzano come altri e continuano a girare.
La cosa che mi fa storcere un pò il naso è la velocità operativa del pc a causa dell'hd meccanico e il fatto che da quando lavoro sui RAF i settaggi che applico su darktable non sono sempre "immediati". Con i CR2 delle mie precedenti Canon era più fuido.

Avrei anche la possibilità di aggiornare il mac installando un ssd ma il solo pensiero di doverlo aprire mi fa sudare freddo e comunque per aggiornare anche la ram dovrei smontarlo davvero tutto e non me la sento (cambiare l'hd è un pelino più semplice).
Non ho la disponibilità economica di un tempo e quindi acquistare un iMac a 1500 euro non se ne parla e per questo stavo valutando l'ipotesi pc linux.

Elenco la configurazione a cui avrei pensato:
- AMD Ryzen 5 5600G
- ASUS PRIME B450M-A II Micro ATX
- Crucial BX500 1TB SSD + SSD Samsung da 250 che mi ritrovo già.
- CORSAIR CX550 ATX 550W
- Corsair Vengeance LPX 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz
- AeroCool CS106 Micro ATX (molto economico, andrebbe "nascosto" quindi niente vetrate e led natalizi all'interno che mi provocano mal di testa)
- LG 24ML60SP Monitor 24" Full HD LED IPS

Siamo sui 500 - 550 euro e di più non posso e non voglio spenderci.

I quesiti sono:
- Scheda video esterna economica (tipo GT710) o per un monitor fullHD è sufficiente una CPU con grafica integrata come quello che ho scelto? Buttarmi sul 4K farebbe salire troppo il prezzo.
- Alimentatore basta da 550 considerando che non ho schede video che assorbono?
- Con questa configurazione andrei a migliorare l'usabilità di darktable in termini di reattività?

Vi ringranzio in anticipo per eventuali consigli o suggerimenti su componenti da sostituire alla mia configurazione.


10 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi


avatarDarktable 4.8.1 (win) si chiude con file RAF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2024, 10:04


Ciao a tutti, ho installato l'ultima versione di Darktable ma mi accorgo che si chiude ogni volta che tento di importare i file RAF della mia fuji.
Ho letto sul sito ufficiale che non supporta "Fujifilm lossy RAFs".
Io da sempre utilizzo la compressione LOSSLESS e le precedenti versioni di Darktable non mi hanno mai dato problemi.
Ho provato allora a scattare raw compresso, non compresso e compresso lossless ma non c'è modo di aprirli.

Sapete se è possibile ricavare un file log da dove magari poter capire meglio qualcosa?

Grazie.


2 commenti, 233 visite - Leggi/Rispondi


avatarErrore visualizzazione interfaccia Darktable
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2024, 21:39


Ciao a tutti,
allego lo screenshot di come visualizzo Darktable 4.6.1 sul mio mac 21' 1920x1080 con Ventura 13.6.5.
Secondo voi c'è qualche incompatibilità?






0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnteprima simulazione pellicola Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2024, 9:12


Un saluto a tutti.
Mi chiedevo se fosse possibile non visualizzare nel mirino la simulazione pellicola impostata.
In pratica visualizzare nel mirino la simulazione standard e memorizzare sul jpg la simulazione impostata.
Non ho trovato nulla in rete e non credo sia possibile.
Grazie a tutti.


10 commenti, 529 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto su anello adattatore
in Obiettivi il 12 Ottobre 2022, 12:57


Ciao a tutti,
chiedo a voi un consiglio sull'acquisto di un anello adattatore tra una fuji xt-4 e un obiettivo Nikkor 50 f2 di cui allego foto.
Se non vi dispiace potreste indicarmi qualche link su Amazon?
Io ne avrei trovato uno usato ma non so se potrebbe essere quello giusto per me.
Vi indico il link dell'annuncio.
Vi ringrazio per la mano che potrete darmi.

drive.google.com/file/d/1GHoLjcIPGYyjZlX_DG780eGw3yFcN9_g/view?usp=dri

Adattatore per Obiettivi Nikon F a Fuji X www.subito.it/fotografia/adattatore-per-obiettivi-nikon-f-a-fuji-x-fer



0 commenti, 138 visite - Leggi/Rispondi


avatarTamron SP 90mm f/2.8 Di Macro su xt-4, quale adattatore?
in Obiettivi il 30 Settembre 2022, 12:14


Ciao a tutti, avrei la necessità di utilizzare il Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro attacco Canon su una Fuji X-T4 e cerco un adattatore da dover acquistare.
L'obiettivo non ha ghiera dei diaframmi e quindi mi occorrerebbe un adattatore (senza contatti) con la ghiera diaframmi incorporata.
Vedevo sul sito URTH gli adattatori a 30 euro ma sembra che l'adattatore EF->X non abbia alcuna regolazione dei diaframmi.
Sapreste dirmi se esistono adattatori che potrebbero fare al caso mio?
Grazie.


7 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji 60 macro vs Fuji 16-55 con tubo prolunga da 16
in Obiettivi il 20 Settembre 2022, 11:34


Ciao a tutti, sono qui per chiedere un parere su un possibile acquisto.
Attualmente posseggo un 16-55 con anello Fuji da 16 che per l'utilizzo che ne faccio potrebbe bastarmi.
Non eseguo macro spinte 1:1, non ho slitte e raramente uso un mini treppiede, scatto principalmente a mano libera.
Ho l'anello da un mese e mi trovo abbastanza bene, non ho perso automatismi ed il livello di ingrandimento mi soddisfa.
Gli aspetti negativi sono la distanza un pò troppo ravvicinata al soggetto, il fatto che se voglio scattare un soggetto ad un metro o più (perchè magari mi si prospetta l'occasione) non posso poichè oltre pochi cm la fotocamera non mette più a fuoco ed infine, su questo vorrei una vostra conferma, non credo di ottenere la stessa nitidezza che potrei avere con un obiettivo macro (in questo caso il 60).
Il quesito quindi è se la spesa di 350 euro per acquistare un 60 macro mi farebbe notare grosse migliorie (soprattutto in termini di qualità d'immagine) rispetto alla mia attuale configurazione.
Grazie a tutti come sempre.


5 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

46 anni, prov. Treviso, 232 messaggi, 38 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stefano_forcina ha ricevuto 17872 visite, 55 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X-T4, Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 23mm f/2 R WR, Fujifilm XF 56mm f/1.2 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Stefano_forcina, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 08 Luglio 2014

AMICI (29/100)
Mada1991
Lazzaro
Alessandro Bergamini
Rikimasut
Yuliya Vassilyeva
Juza
Lo_straniero
Raffaella Iossa
Andrea Frassinetti
Roberto Marini
Marco Renieri
Sara Stojkovic
Motofoto
MarsCr
Fausto Forcina
Fpl1966
Erica
Iliyanb
ImJhonny
Toffa77
Stefano_viola
Mauror.
Carlo Giacomini
Simonetti Andrea
Kruzzolo
Pawel68
Kyagi
Mauritac
Perins91



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me