RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Pietrostilli
www.juzaphoto.com/p/Pietrostilli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pietrostilli


fujifilm_gfx100sFujifilm GFX100S

Pro: Massiccia, per Professionisti, files pronti in macchina, bilanciamento del bianco, colori

Contro: Raffica, schermo LCD non orientabile

Opinione: Grazie al negozio Attualfoto di Trieste, ho potuto provare questa Fuji Medio Formato. Avendo gia' in mio possesso la Fuji XT-20, debbo dire in pochi minuti ho potuto impostare facilmente la macchina, logico che hanno aggiunto molte altre funzioni, ma ne parleremo. Cosi'. Parto per la Liguria, per uno shooting Fashion di 3 giorni con un fotografo professionista. Piano piano capisco la differenza tra un amatore esperto come me, il professionista ha bisogno di avere subito pronti gli scatti, il tempo e' denaro. la Fuji GFX100S in questo e' perfetta, tanta sostanza. I files che sforna possono essere "Non compressi" ma attenzione i files che escono sono di 200 MB l'uno ! io ho impostato "LOSELESS" con i files a 120 Mb. Detto cio' chi ha bisogno di raffica ( 5Fps ) di dinamicita' etc questa macchina non e' adatta allo scopo. Anche con una SD veloce. La trovo adatta per scattare in studio. Lo schermo e' basculante ma non orientabile a 360° esattamente come la Xt-20. Trovo questo elemento un piccolo difetto, visto anche il costo. Io l'ho usata con l'ottica 63 mm F/2.8 ( pari a circa 50 mm ) Abbiamo scattato in studio per un editoriale di moda e poi in un isola vicino Portovenere. Controllando oggi i files, il bilanciamento del bianco e' ineccepibile, i colori e la gamma dinamica, i dettagli sono notevoli. Non ho bisogno di fare praticamente nulla in post. Ho gia' degli scatti professionali in macchina con qualche piccola correzione i files sono pronti. La sensazione di tenere in mano questa macchina, da una sensazione sia di un corpo macchina massiccio ma dal giusto peso ( circa 1 kg ) , ma soprattutto di avere in mano una macchina fotografica da professionista. Ho potuto osservare il mio amico fotografo, ha controllato prima di scattare, che tutti gli automatismi fossero disattivati, poi ha sempre controllato la messa a fuoco. In conclusione una gran macchina, vale i soldi che costa...Regala files professionali, se sapete maneggiarla con capacita' ed esperienza.

inviato il 07 Luglio 2021


fujifilm_x-t20Fujifilm X-T20

Pro: Mirino elettronico, bilanciamento del bianco, nitidezza files, file gia' pronti e peso

Contro: Impostazione dei settaggi da variare nei menu, tropicalizzazione

Opinione: A fine anno, volevo aggiornare l'hardware della "datata" FF reflex Canon ma sempre buona 6D, con qualcosa di piu' aggiornato e performante. Provata la Canon 6D mark II, mi sono reso conto di dover svendere la mia ottima 6D e aggiungere ben 1.000 € per avere un qualcosina di migliorato, pur restando perplesso su tanti aspetti che invece la Fuji mi aveva stupito ( leggi i PRO del titolo ). Allora ho deciso di tenerla, avendo anche 5 ottiche di cui ben due Sigma Art per me invendibili !! Ho optato per prendere la XT-20, modello piu' economico della XT-2 ma con stesse funzioni o quasi. Beh dopo ormai piu' di 10.000 scatti, posso fare una mia personale recensione. La XT-20 mi piace molto, per 919 € di listino ho una macchinetta che fa impallidire costose e pesanti Reflex. In piu' Video 4K, raffica impressionante, autofocus con 325 punti, l'ho provata sia con ritratti che con le freccie tricolori ...insomma testata nei piu' svariati ambiti mi ha lasciano sbalordito. Sono molto soddisfatto ! Nel tempo acquistato degli obbiettivi molto buoni, fondamentali per non comprarsi una Maserati e non avere i soldi per la benzina :-) Quando scatto shooting importanti le uso entrambe senza problemi, se devo andare leggero, oramai la Fuji ha preso il posto della Canon...

inviato il 15 Maggio 2018


yongnuo_yn560_ivYongnuo YN-560 IV

Pro: Trigger incorporato, costo

Contro: No TTL e no HSS

Opinione: Ho acquistato questo Flash a febbraio 2015 ( versione Mark III ) sapendo che era solo manuale, per iniziare a capire l'uso dei flash Poi ho acquistato una nuova macchina e ho preso il modello compatibile 6d, cioe YN-500 Ex con E-TTL e HSS che ha sempre funzionato male, pur costando di piu' e avendo molte funzioni automatiche in piu' Inaffidabile e spesso mi dice che le batterie sono scariche ( appena caricate e al 100% di carica ) il YN-560 invece mi sta dando molte soddisfazioni, non ha mai cannato un colpo e spesso scatto con un collega quindi siamo in due a scattare per ore ! Me lo tengo stretto, visto che l'ho pagato poco piu' di 60 € ( il suo omonimo Canon costa 5/6 volte di piu ! ) Morale : gli YN sono molto economici a confronto con gli omonimi Canon/Nikon anche se in alcuni casi il Flash ha dei difetti, basta renderlo e cambiarlo saremo sempre in credito..dopo alcuni anni sicuramente il parco macchine cambia, tenere un flash per 10 anni lo vedo raro

inviato il 05 Gennaio 2017


sigma_85_f1-4artSigma 85mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza, bokeh, qualita' costruttiva etc

Contro: Peso

Opinione: Beh che dire...dopo averla provata oggi per oltre 4 ore direi 2 sole parole : grandissima lente... stop ! Il peso di questa lente si sente purtroppo..pesata siamo sui 1,25 Kg ma e' tutto tanto : grandezza del vetro, grande e grosso. Ho postato alcune foto di esempio, avendo gia' il 35 Art non credevo tanta migliore qualita' ! Ci sono due evidenti differenze : il 35 rende molto bene gia' a TA e lo sfocato e' sicuramente piu' duro e freddo Il fratellone 85 Art da f/1.8 meglio 2.0 e' eccezionale, sfocato cremoso e molto molto piu' cremoso e caldo del fratellino. Tra i due, e stiamo parlando del 35 serie Art, sembra quasi una lente buona ma a confronto viene nettamente surclassata dal suo fratellone Quindi dopo i primi scatti : mi ha convinto per i soldi spesi, una lente che mi dara' grandi soddisfazioni tridimensionalita' sbalorditiva, nitidezza impressionante e bokeh al Top !

inviato il 11 Dicembre 2016


canon_6dCanon 6D

Pro: Sensore FF, ISO Alti, immagini pulite

Contro: Punti MAF laterali lenti

Opinione: Ho acquistato da poco piu' di un mese la 6D, notando subito alcune notevoli differenze dalla precedente 7D e mi sono sorpreso invece di altre differenze menzionate alle quali non ho sentito minimamente la mancanza. Prima di tutto il Joystick e tasti delle impostazioni completamente differenti, dopo 1 ora era tutto gia' intuibile senza troppi drammi..e' Canon Anche se e' passato solo un mese, ho gia' fatto molti scatti circa 3.000 e ho gia' avuto modo di testarla in maniera approfondita in varie situazioni : la grande differenza e' che adesso posso scattare a ISO 5000 senza problemi, prima gia a 1600/2000 con la 7D era un dramma, il rumore che usciva dagli scatti era gia' molto evidente, quindi tanta PP che adesso mi limito in pochi aspetti ! Altra differenza che non ho sentito molto la mancanza e' la velocita' limitata, certo la 7D e' piu' veloce...a tutto quadagno ad es nei palazzetti con la 7D anche se veloce era complicato scattare sotto i 3200 ISO con tutti i problemi che poi seguivano...adesso non ci penso piu' ! Altra caratteristica che mi ha fatto propendere alla 6D sono stati le foto di ritratti e paesaggi, dove noto un grande miglioramento sulla gamma dinamica, sulle tonalita'..ormai questo tipo di foto sono quelle che a me interessano principalmente e debbo dire che la 6D fa il suo dovere eregiamente. La mancanza del flash incorporato la vedo come un plus come anche il wifi e gps utili ! PS In questa mia opinione ho voluto esprimere le mie sensazioni e non produrre tutta una serie sterile di dati tecnici che come sappiamo non fanno fare belle foto...

inviato il 23 Giugno 2015


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Prezzo, stabilizzato

Contro: Plastica, tappo che si chiude non benissimo manca il paraluce

Opinione: Comprata l'ottica utilizzata con Canon 7d, posso metterla a confronto con il Sigma 10-22 che mi era stato prestato per alcuni giorni di recente. Debbo dire che dopo alcune settimane di scatti l'ottica la trovo poco luminosa, testata di giorno e di notte Il prossimo weekend faro' un workshop notturno con un famoso fotografo/docente ..vedremo cosa ne dice anche lui. Secondo me a confronto con il Sigma perde nettamente ! Su tutti i fronti, nitidezza, contrasti etc un'ottica semplice ed economica che pero' non riesce ancora a convincermi. Vediamo come si comportera' con un'utilizzo serio e in un set professionale a Venezia

inviato il 11 Giugno 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me