|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2025, 18:18 Buongiorno, una mia amica vende Canon g12 - tenuta bene con scatola Canon g15 - tenuta bene con scatola Canon a495 - tenuta bene con scatola Mi chiede una valutazione di ogni singola compatta. Ammetto. Ne sarei incuriosito anche io se il prezzo fosse valido. Io pensavo Canon g12 150€ Canon g15 200€ Canon a495 50€ Cosa dite? Grazie mille in anticipo 2 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Dicembre 2024, 14:47 Buongiorno. Ho una Canon 5d con un 50 1.8 stm. Cerco un obiettivo rigorosamente usato che mi porti da almeno 20 fino a 35 (il top sarebbe 17-35) Valuto anche due fissi ma come seconda soluzione. Se fissi il 35 che sia sui f2 Il 20 non c'è problema perché lo userei più per paesaggio o interni. Ripeto che il top sarebbe Un tutto fare 17-35. Sono nuovo di casa Canon quindi non conosco nulla. Consigli? Il budget direi max 250€ (sperando basti). 12 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2024, 19:03 Buonasera. Sono un amatore, non professionista, scatto per divertimento e piacere personale. L'altro giorno guardo l'estratto conto degli ultimi mesi della carta, e mi rendo conto che sto pagando due abbonamenti per Adobe, sia quello da fotografo con 20gb sia l'upgrade per 1tb di spazio. Dopo essermi stufato di questa cosa (ho sentito altri utenti che hanno avuto lo stesso problema), ho deciso, anche vedendo il mio uso, di togliere la suite adobe e passare a qualcosa con pagamento una tantum. Ho trovato questi 2 finalisti + 1: 1. Affinity Photo 2 - 75€ - sembra suite più completa (funziona anche sull'ipad) 2. Pixelmator Pro - 59€ - economico, ed appena comprato da Apple (potrebbe essere più integrato in un futuro). 3. Utilizzare Foto di Apple (costo zero e funziona anche su ipad) Questo software dovrà essere installato in un MacBook Pro M1 Pro, e se il software lo consente, in un iPad. Quale mi consigliereste di questi tre programmi? grazie 215 commenti, 12593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2023, 12:53 Buon giorno, sono un amatore (lo specifico). Spesso grazie allo strumento di ricerca, cerco fotografie con le mie attrezzature e con le mie accoppiate. Noto con grandissimo piacere che le attrezzature di 10/15 anni fa, fanno ancora foto e con bellissimi risultati (io scarso). Ora, non voglio aprire una mega polemica perché il mio intento è capire un po' la visione che c'è dietro a questa bellissima passione. Vorrei capire, secondo voi, quanto incide lo scatto (composizione, luogo, attrezzatura, tecnica, occhio del fotografo, etc etc) e quanto invece conta la post produzione? Non sono un grande amante della PP (personalmente) e infatti usando Lightroom faccio pochissimi accorgimenti (profilo colore, WB, bilanciamento dei valori principali [base] , NR, e ritaglio). Conseguentemente nel 2023, quanto veramente serve una mega attrezzatura (per un amatore che fa generi statici) o quanto in realtà bisogna saper sfruttare la PP? Ovviamente non parlo di generi specifici (avifauna, sport, automobilismo, o comunque professionisti). Ringrazio tutti 177 commenti, 5993 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2023, 10:27 Buon giorno. Recentemente il mio miglior amico, mi ha regalato la sua Canon 5d Mark 3 con molti scatti, un po rovinata esteticamente, a seguito di un evento particolare, con a seguito un bagaglio emozionale. ho acquistato un 50 1.8 stm per usarla ogni tanto, ma ripeto, il valore affettivo non me la farà vendere. Di mio possiedo Nikon d200 con 15000 scatti Nikon d750 (otturatore sostituito e restaurata da nikon) con circa 100.000 scatti, e ora con il nuovo otturatore ne ha circa 3000 + nikkor 50mm f1.8 d, nikkor 18-35mm 3,5/5,6 g, yongnuo 35 f2, nikkor 28-80. Fuji x100t con 20000 scatti mi è balzata l'idea di vendere tutto tranne la Canon 5d (che non venderei mai per il valore affettivo), e sostituire il tutto con un qualcosa di più recente. Le soluzioni potrebbero essere, vendere tutto, e prendere una ML FF, oppure una reflex FF di qualità più alta. Ammetto, che uso il tutto per divertimento e passione (faccio reportage viaggi, ritratti di famiglia, foto ricordo di famiglia, qualche cosa di street, foto di interni per lavoro [sono un agente immobiliare] ) Unica cosa è che vorrei comunque acquistare un obiettivo grandangolare (lo uso per far foto di interni immobiliari per lavoro). Poi vorrei avere lo schermo esterno vicino al tasto di scatto (sempre cercato) se potessi alleggerire. Parlando con Rce mi hanno consigliato la Sony A7 IV (mancanza però di schermo esterno) per il rapporto qualità prezzo. Voi cosa mi consigliereste di fare? il budget sarebbe quello derivante dalla vendita dei prodotti sopracitati (potrei valutare di tenere la nikon d200 + 35 yongnuo perchè vengono valutati poco). e magari aggiungere qualcosa, tipo sui 1000 sopra. A voi la parola. 36 commenti, 1728 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Luglio 2023, 20:00 Buona sera. Un amico a me caro mi ha regalato la sua "vecchia" Canon 5D Mk3, è un regalo a cui sono estremamente legato per una questione affettiva, inoltre questa 5D ha la sua storia. Ora, devo abbinarci un obiettivo premessa 1 : vorrei 1 solo obiettivo da tenere fisso, e quando vado a scattare con lui, o in momenti in cui voglio un ricordo vorrei usare questa 5d. premessa 2 : ho nikon d750+35mm f2,+ 50mm f1.8,+ 28-80 3.5/5.6, d200 (che uso con i due fissi), fuji x100t. Cosa mi consigliate? le mie focali preferite sono o grandangoli (per fare i viaggi o i reportage) o lenti per ritratti. Budget vorrei spendere poco ma comunque prendere un fisso (non andrei su 50 1.4, 1.2 o 1). Ho visto il Canon EF 50mm f/1.8 STM. cosa mi dite? altri consigli? Grazie a tutti. 8 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Gennaio 2023, 19:53 Buon giorno. L'oggetto conteso è il Nikon 20mm F/2.8 Af e AFD. Sto cercando questo obiettivo e mi imbatto in molti AF senza la D. Sto cercando anche qui su juza ma non trovo la recensione della versione solo AF. Cosa cambia? Lo accoppierei a una D750 e a una D200. Grazie 29 commenti, 1550 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Gennaio 2023, 9:29 Buon giorno. Mi hanno proposto una Canon ae1 soligor 70-200 panagor 28 canon fd 50 1.8 s.c. Devo accordarmi per andare a vedere il tutto, che mi viene detto è in condizioni usate ma buone, con batteria scarica, e senza imballi. Il tutto viene venduto a 200€. Probabilmente io vorrei vendere il 70-200 e tenermi il resto. La valutazione è valida? che prezzi potrebbero avere i singoli oggetti? grazie 60 commenti, 2920 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2022, 0:20 Buona sera. Preso dalla noia mi son messo a fare un test (sottolineo non scientifico, in realtà più un gioco), puramente "empirico" e di pancia. Possiedo la seguente attrezzatura. 1. Fuji x100t 2. Nikon D750 + Nikkor 50mm 1.8d 3. Nikon D200 + Yongnuo 35mm F2 Ho fotografato lo stesso soggetto, ovvero il mio ultimo acquisto da running (una scarpa della Brooks, la Glycerine 20), senza spostare il soggetto, ma cercando di mantenere circa la stessa posizione per lo scatto. Luce diretta e quindi Iso bassi. Tutte le macchine hanno AF automatico, ISO automatici, e tipologia esposizione uguale. Ora, vi allego le 3 foto in Jpeg (scattate in raw, elaborate con Luminar, dando il comando automatico). Pensavo di riuscire a capire quale foto fosse di "chi", eppure non sono riuscito (sono un amatore). Voi cosa dite? Quale foto appartiene a che Macchina? Foto 1 - postimg.cc/WFcDFWrr Foto 2 - postimg.cc/PCBJ93Sc Foto 3 - postimg.cc/gw8jWV50 6 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Dicembre 2022, 23:39 Sera. Sulla mia x100t dal nulla é comparsa una macchia (sembra un granello), sull' evf. La macchia non è presente se vedo la foto a schermo. Non è presente se uso ovf. Capitato a qualcuno? Consigli? 0 commenti, 97 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Luglio 2022, 11:42 Salve, ho dato un paio di giorni la mia reflex da battaglia, una nikon d200 a mio cugino, con il nikon dx 18-55 vr. Mi è tornato con l'obiettivo che si stacca, con un pezzo di plastica (circolare, come se fosse un anello) in mano. Ovviamente è l'obiettivo che ha perso una delle parti dell'anello con cui rimane attaccato all'attacco Nikon. Ora, con cosa lo sostutiosco? Vorrei capire se ha senso prendere un altro 18-55 vr o magari un 18-105, 18-140, 18-200, 18-300 o un 35 dx 1.8. Faccio queste domande perchè questa è una reflex "gioco", la uso per non portarmi la d750 o la fuji x100t nei momenti in cui so che potrei cadere, rompere qualcosa o magari anche esser derubato. Ho messo varie focali perchè appunto essendo un "gioco", pèunto ad aver un solo obiettivo tutto fare (come poteva esser il 18-55 o anche qualsiasi altra cosa che mi faccia girare senza dover cambiare obiettivo. Gradirei ci sia il VR e AF e cifra massimo 150€. Grazieeee 26 commenti, 1206 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Xmnemox ha ricevuto 2466 visite, 6 mi piace Attrezzatura: Nikon D750, Fujifilm X100T, Canon 5D Mark III, Nikon D200, DJI Mini 2, Nikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D, Yongnuo YN 35mm f/2, Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Xmnemox, clicca qui) Occupazione: Libero Professionista Interessi: Auto, Fotografia, Orologi, Audiofilia, Tecnologia, Lettura, Viaggi, Sport, Business, Investimenti. Libero professionista con mille passioni, tutte costose, poco tempo da dedicarci, ma con tanta volontà. Registrato su JuzaPhoto il 16 Maggio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me