|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Dicembre 2020, 8:24 Lo avete?.. cosa ne pensate? Vorrei usarlo per foto con le mie D5300 e D5500... Vorrei però provare ad inseguire anche la ISS con una P1000 in prestito.. esiste il modo di bypassare il controllo? Il movimento da pulsantiera è abbastanza sensibile da variare facilmente la velocità di movimento?.. Di solito la ISS fa da orizzonte a orizzonte in 5~7 minuti.. non è proprio velocissima.... Ho provato a contattare la casa madre... ma hanno rigirato il tutto in Italia.. con questa risposta... Gentile Cliente, la informo che le email inviate a skywatcher vengono inoltrate automaticamente ad Auriga. Quanto alla sua richiesta, prima di tutto la informo che Auriga non importa più la montatura AllView, quindi non la troverà presso i nostri rivenditori. Poi, la montatura ALLVIEW alla massima velocità 1000x (circa 4°/s) potrebbe teoricamente inseguire la ISS, usando un software di tracking di satelliti e collegando quindi la montatura al PC. Saluti Il Tecnico AURIGA S.r.l. - Divisione Ottica Via M.F. Quintiliano 30 - 20138 - Milano (MI) e-mail: tecnico.ottica@auriga.it 2 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2020, 22:53 Ad occhio la moda prossima ventura.. è stata anunciata... ![]() www.dpreview.com/files/p/articles/2787739751/Sony_Japan_Mini_1.jpeg 6 commenti, 675 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Ottobre 2020, 22:15 Buona sera a tutti.. qualcuno ha potuto provare DxO DeepPRIME Vs DxO PRIME? Ho macchine con windows 7.. non lo supporta.. sarei curioso di capire se vale 'l'uoprage di DXO ed il "Downdrade" delle mie macchine... 35 commenti, 2120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2020, 0:01 ![]() Il parco macchine di Fuji è molto ampio ma non completo. Manca una corpo macchina per ottiche più pesanti e dotato di un grip ed una autonomia superiore.. Non c'è una corpo macchina in grado di garantire una giornata con una batteria Questa è una mia ipotesi di corpo per lunghe escursioni, pensato per risolvere due limiti delle Mirrorless Fuji. 1) Troppo piccole per una impugnatura salda , quindi una macchina nata già con una migliore ergonomia.. 2) Una batteria molto più capiente, almeno 3500 mAh o più. 3) Il tasto L è una idea per un ibrido con la posizione A su ISO e tempi. Un esempio, con L attivo e ISO a 6400 e il tempo a 1/60.., la fotocamera sarà in automatico ma non andra oltre i 6400 ISO e non scenderà sotto 1/60 di secondo. 4) Un SSD M.2 2242 a bordo. Velocità, capacità ed affidabilità utilizzando componenti più moderni. Vi piace l'idea? Questo tipo di macchina manca al listino Fuji. Rimango ancora con la mia reflex D5500 per questi due motivi. Ho un record di oltre 3000 scatti con una batteria, fatti in una giornata di vento e pioggia. La mia D5500, pur essendo compatta, la mia reflex è molto più ergonomica. ![]() 146 commenti, 7559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2020, 8:24 18-490 per APS?... Preferirei un 16-400 di qualità..... www.sonyalpharumors.com/tamron-patented-a-series-of-aps-c-travel-zooms Quasi quasi vorrei scrivere una letterina a Tamron... "Cara Tamron, sono un felice possessore del Vostro 16-300. Vedo che nei Vostri pensieri futuri ci sono altre ottiche superzoom molto interessanti. Vorrei proporVi un ragionamento. Il 16-300 è un'ottimo concetto di tuttofare perchè parte da un buon grandangolo. Trovo molto più interessante un 16-400 piuttosto che un 18-500. Non Vi preoccupate torppo per peso ed ingombro.. Se si arriva al chilogrammo e ad una lente frontale che supera i 10 cm di diametro, non è un problema. NEl mercato avete già ottiche compatte. Non chiediamo miracoli con apertura stratosferiche e incisività da fisso, ma di avere più nitidezza a tutte le focali... almeno un 10 o 14 megapixel relativi... P.s. Se vi scappa un 15-400 da 1,2kg e 1200€... nitido a sufficienza... ve lo pago in anticipo... 6 commenti, 661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2020, 8:01 Cerco sempre Benchmark sulla gamma dinamica dei sensori... Dxo di solito è il primo approdo, ma è tendenzialmente in ritardo e ignora completamente macchine molto interessanti come le Fuji. Ho trovato questo sito.. interessante MA: www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20X-Pro3,FujiFilm%20X- - Notate la gamma dinamica della PEntax K1.. come si giustifica? - Pare che tutti i valori siano quelli di Dxo (tra l'altro citato) con 2 step in meno. Cosa ne pensate? Avete siti alternativi? 18 commenti, 1009 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2020, 23:07 Potrebbe essere un unico pezzo composito davanti al sensore... più luce e più preciso? www.fotografidigitali.it/news/nanostrutture-3d-per-andare-oltre-i-sens 3 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2020, 21:21 Interessante... www.mirrorlessrumors.com/fuji-x-t4-will-have-a-panasonic-s1h-alike-ful 4 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 05 Dicembre 2019, 23:57 eos-r Ce la farà canon a fare una macchina che supera abbondantemente i 14ev? www.mirrorlessrumors.com/and-here-comes-the-next-canon-eos-r-high-rez- 0 commenti, 149 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2019, 10:18 www.dpreview.com/news/6125477602/reset-counting-pixel-promises-near-li 95 commenti, 4981 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2019, 9:30 9 commenti, 2733 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2019, 22:20 Bravissimo ad inseguire... nota.. per motivi di sicurezza la distanza è di almeno 10Km... 2 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Boghero ha ricevuto 107082 visite, 422 mi piace Attrezzatura: Nikon D5300, Nikon D5500, Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Boghero, clicca qui) Interessi: Mi piace la fotografia... come ferma ricordi... Quando posso sono a piedi.. o in canoa canadese... Mi piace l'arte.. figurativa soprattutto. Nell'ultima decade del secolo breve ho lavorato come grafico 3d e post produzione in un'industria video. Ora mi occupo di "integrazione".. Registrato su JuzaPhoto il 17 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me