RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Edoardo91
www.juzaphoto.com/p/Edoardo91



avatarProblemi con flash f60m su Sony alpha 7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2016, 15:35


Ciao a tutti, ho acquistato il flash sony f60m per utilizzarlo con la mia sony a7.
Rispetto al flash Nissin 866 che utilizzo sulla 6d, il sony in TTL mi rende sempre un immagine leggermente sovraesposta. Non riesco a capire come mai a parità di NG60 e apertura mi brucia sempre una parte (seppur minima) dell'immagine.
Risolvo comunque sottoesponendo il flash di circa 1 stop però vorrei capire se ho attivato qualche impostazione particolare sulla fotocamera o il fatto di ricomporre porti il flash ad effettuare un lampo più potente.

Vi ringrazio per le risposte.

Buona luce Sorriso


1 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto Sony a7 o a7 ii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2015, 14:05


Ciao a tutti!
Ho un corredo Canon FF e affianco da un anno un mini corredo Fuji che sto dismettendo per passare a Sony.
Sono indeciso fra la a7 e la a7 mk ii. Io faccio foto di interni, paesaggi e qualche volta street e la porterei sempre con me (un po' come con Fuji).
La domanda è: ha ancora senso acquistare a 1000€ una a7 risparmiando circa 600€ (Che investirei nel 28mm) rispetto alla sorella mk 2? Stabilizzatore a parte, la nuova ergonomia e qualità costruttiva valgono tutti i soldi spesi?
Inoltre utilizzando ottiche voigtalnder, ci sono differenze tra le due a7 nelle funzioni di supporto alla MF? La a7 mk ii ha qualche funzione in più rispetto alla "sorellina" che facilita la vita?
Grazie e se qualcuno ha entrambe sarebbe fantastico conoscere la sua esperienza!


29 commenti, 17059 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

33 anni, prov. Roma, 85 messaggi, 45 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Edoardo91 ha ricevuto 91574 visite, 1014 mi piace

Attrezzatura: Ricoh GR III, Leica Q (Typ 116), Leica SL (Typ 601), Fujifilm X-Pro2, Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD, Canon FD 50mm f/1.4 SSC (I), Sony FE 12-24mm f/4 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Edoardo91, clicca qui)

Occupazione: Consulente informatico

Interessi: Street photography

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 17 Febbraio 2014

AMICI (12/100)
RobBot
Peli840
Nicolò Cavallaro
Lopez980
Rubino232
Rusei Sebastian
Gaspare Silverii
Gianluca Podestà
Lucacampiglia1972
Ale Z
Juza
Luca Benini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me