Nikon d3100 e Sigma 17-50 f/2.8 - incompatibilità? in Obiettivi il 22 Maggio 2014, 16:42 Ciao a tutti! Leggo il forum da molto tempo anche se mi sono iscritto da poco. Questo per precisare, innanzitutto, che ho utilizzato spesso il famoso tasto "ricerca" prima di aprire questa discussione che, ammetto, sembra replicare tantissime altre precedenti. Non vi chiedo, tuttavia, un consiglio su quale obiettivo scegliere per abbandonare l'ottica in kit oppure se sia meglio Sigma o Tamron, ma vorrei sapere se qualcuno dei possessori di Nikon D3100 che usa o ha usato il Sigma 17-50 f/2.8 ha avuto problemi con l'autofocus. Io l'ho acquistato ieri da un negozio on line di Roma (lo stesso dove ho preso la reflex, che non mi ha dato mai grattacapi) e sono rimasto davvero deluso! Mi spiego: in molte delle discussioni sul Sigma in questione si fa riferimento ad episodi di front o back-focus, nel senso che le foto scattate, una volta visualizzate sul pc, si rivelano sfocate in maniera più o meno pesante. L'esemplare che mi è capitato, invece, ha gravissime difficoltà proprio ad "agganciare" il soggetto, continuando anche per vari secondi a tentare una regolazione. Avete presente quando inquadrate una parete completamente bianca o il cielo notturno? Ovviamente ho provato a scattare a tutte le aperture e in differenti condizione di luce, stando ben attento a cercare soggetti sufficientemente contrastati....niente da fare. Il negoziante, che ho sentito stamattina, mi dice che è un difetto molto frequente e l'unico modo per risolvere sarebbe quello di mandare in assistenza reflex e obiettivo...ma ci vogliono almeno un paio di mesi!!! In alternativa posso sempre restituirlo e chiedere il rimborso. Ora, premesso che non ho alcuna intenzione di rimanere tutto sto tempo senza macchina e che quindi mi farò restituire i soldi, volevo conoscere le vostre esperienze per capire se è il caso di rischiare acquistando un altro esemplare oppure è meglio optare per un altro obiettivo (probabilmente il Tamron 17-50 VC)? Capisco che la soluzione ideale sarebbe quella di andare in un negozio "fisico" e comprare solo dopo una prova specifica, ma il prezzo salirebbe da E.350 a E.500...
Scusate la lunghezza e un grazie anticipato a chi avrà la pazienza di rispondermi!
2 commenti, 1463 visite - Leggi/Rispondi