RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Davidevi82
www.juzaphoto.com/p/Davidevi82



avatarCon cosa sostituire la e-m1 mk1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2023, 9:07


Buongiorno a tutti, vorrei sostituire la e-m1 mk1 di cui sono molto soddisfatto con qualcosa di più recente visto che nonostante si comporti egregiamente i suoi anni li fa sentire. Per non svenarmi ho iniziato a vedere le e-m1 mk2 e G9 che bene o male si trovano intorno ai 500€ (mio budget massimo). Secondo voi vale la pena fare questo passaggio o ci sono altre possibilità che mi sfuggono? (non ho più seguito le nuove uscite da anni).

Come parco ottiche ho 12-402 2.8 zuiko, 7-14 pana, 100-400 pana, 45 1.8.

Grazie a chi vorrà aiutarmi


30 commenti, 1477 visite - Leggi/Rispondi


avatarTele 4/3 rotto cosa fare?
in Obiettivi il 09 Marzo 2020, 16:01


Ciao a tutti, ieri purtroppo ho scoperto che il mio 50-200 swd che uso con soddisfazione da anni abbinato all'ec14 ha deciso di lasciarmi. A quanto pare ha dei problemi al motore AF e quindi è diventato inutilizzabile. Vedendo i prezzi per la riparazione da polyphoto siamo molto vicini al prezzo di un tele nativo m4/3 (utilizzo la em1 mkI) usato ovviamente. Quindi sono molto indeciso sul da farsi. Meglio farlo aggiustare o acquistare magari un pana 100-300 o un oly 75-300? Purtroppo non ho mai avuto modo di provarli quindi non so come si comportano e se ne vale la pena.
Consigli?


24 commenti, 1049 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa fisso a portatile
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Marzo 2018, 19:01


Ciao a tutti a causa del mio lavoro sto pensando di abbandonare il mio pc fisso e sostituirlo con un portatile o meglio ancora un "tablet" tipo surface. Non ho però idea delle prestazioni dei vari processori perchè ormai tra tutte le sigle non si capisce più nulla. Io attualmente ho un pc autocostruito con un AMD 8320, 16Gb ram, scheda video Nvidia 550 ti, ssd da 256gb. Lo utilizzerei principalmente per editing con Lightroom o qualche programma simile e qualcosa in photoshop. Cosa mi consigliate che funzioni bene senza svenarmi?
Grazie a tutti


15 commenti, 1405 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa Oly 9-18 a pana 7-14
in Obiettivi il 26 Gennaio 2017, 12:06


Ciao a tutti, attualmente possiedo un 9-18 (versione 4/3 non la micro) sulla em1 va discretamente bene ma mi piacerebbe ampliare un pò le mie vedute con il 7-14 pana (la versione oly è troppo costosa per me). Volevo chiedervi se conviene fare questo cambio considerando che il pana sembra soffra abbastanza di blob viola su corpi olympus. Qualcuno ha esperienza di questi difetti? sono cosi evidenti?


9 commenti, 1168 visite - Leggi/Rispondi


avatarScozia consigli di viaggio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Gennaio 2017, 12:28


Ciao a tutti quest'anno vorrei andare in scozia per le vacanze estive, come periodo ho individuato il periodo dal 29 luglio all'8 agosto circa anche per poter finalmente vedere le pulcinelle di mare.
Sto iniziando a pianificare il viaggio ma vorrei avere da voi qualche spunto e soprattutto qualche indicazione su tempi degli spostamenti, facilità di trovare alloggio o se è meglio prenotare in anticipo. Ho già fatto un viaggio simile in irlanda ma verso settembre e nonostante fosse bassa stagione perdevo sempre un'ora almeno a trovare qualcosa.
L'aeroporto di arrivo e partenza sarebbe quello di Glasgow.
Per ora come punti fermi avrei:
- Isola di Skye (non so se fare 2 o 3 giorni)
- Treshnish Isles (escursione di 1 giorno da Oban)
- Glenn Coe

Mi piacerebbe poter arrivare nella zona nord ma non so se sia fattibile considerando il tempo a disposizione, inoltre leggendo i vari post nessuno sembra consigliare la parte centrale come mai?

Grazie a tutti




80 commenti, 5918 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio filtri a lastra
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2017, 22:29


Ciao a tutti chiedo scusa se è un argomento già trattato ma vorrei qualche delucidazione e info in più. Attualmente utilizzo un ND3 Haida circolare su un obiettivo da 18mm equivalente (utilizzo Olympus) che però su questo grandangolo crea un po' di problemi ai bordi. Volevo quindi passare a filtri a lastra. Pensavo agli Hitech come marca ma sono indeciso sulla dimensione dei vetri. Possono andare bene gli 85mm o per grandangoli è d'obbligo il 100mm? Esistono poi kit economici per iniziare? Dato che non so quanto userò i vari filtri quali gnd consigliate?


0 commenti, 138 visite - Leggi/Rispondi


avatarOpinioni testa sfera Vanguard
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2016, 12:53


Ciao a tutti, approfittando di un buono sconto di amazon vorrei acquistare una testa a sfera per sostituire una Benro B-0 acquistata in kit col treppiede. Secondo voi la Vanguard BBh-100 com'è? io la userei con una Olympus Em1 con al max un 50-200 duplicato quindi non un peso esagerato però vorrei qualcosa di più stabile. Accetto anche altre proposte con prezzi però max di un 100/130€.

grazie a tutti


0 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 60 vs zuiko 45
in Obiettivi il 12 Ottobre 2015, 13:50


Ciao a tutti, dopo essermi liberato forse un pò troppo frettolosamente del piccolo zuiko ora mi è tornata voglia di avere un fisso con cui giocare un pò e ho visto che c'è anche questo sigma che non ha la stessa apertura massima ma sembra molto buono.
I miei dubbi sono essenzialmente 2:

- sfocato quale dei due stacca di più il soggetto dallo sfondo
- velocità af

la velocità AF mi interessa perchè vorrei far foto a bici in movimento. Col 45 avevo ottenuto risultati piuttosto buoni quindi vorrei chiedervi se potrei ottenere risultati simili anche con il 60.
Qui di seguito un esempio di cosa avevo ottenuto con il 45 a TA





grazie a tutti


44 commenti, 4082 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento pc fisso
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Settembre 2015, 12:41


Ciao a tutti vorrei aggiornare il mio pc fisso che ormai sente il peso dei nuovi lightroom, photoshop ecc. Attualmente ho un Amd phenom ii X3 710, 4gb di ram, scheda video dedicata Nvidia Gt 220 e ssd da 120gb (per sistema operativo e programmi). Ho un budget risicato (200/300€) quindi non cerco cose estreme, però vorrei poter cambiare cpu e aumentare un pò la ram. Ho visto alcuni processori (i5 4440, Amd fx 6300) però non me ne intendo. Potete aiutarmi?
grazie a tutti


3 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi


avatarTele per micro 4/3
in Obiettivi il 05 Febbraio 2015, 11:17


Ciao a tutti, sto cercando un tele da utilizzare sulla mia em-1. Non ho le finanze per acquistare il nuovo 40-150 pro quindi devo ripiegare su obiettivi più economici.
Pensavo quindi o allo zuiko 75-300 II, o al pana 100-300. Qualcuno ha esperienza con le 2 lenti? e magari ha confrontato con il 50-200? perchè leggendo le recensioni in giro non ho capito niente....


1 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio compatta per escursioni mtb
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2015, 16:40


Ciao a tutti, io attualmente possiedo una Olympus EM1 con 12-40, però facendo spesso escursioni in mtb non proprio tranquille, non riesco mai a portarla, soprattutto per la paura che cadendo possa rompersi. Vi chiedo quindi un consiglio per una compatta da poter portare in queste uscite che mi permetta di avere una discreta qualità, senza spendere molto.
Cosa mi consigliate?


2 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio corredo m4/3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2014, 10:48


Ciao a tutti, da qualche giorno sono passato ad una em1, e attualmente possiedo alcune ottiche 4/3 (50-200 I, 9-18) e altre micro (12-50, 45), la mia insoddisfazione deriva soprattutto dal 12-50 che si è un tuttofare ma con qualità piuttosto bassa oltre che decisamente buio. Volevo quindi avere qualche consiglio su come sostituirlo. Ho già considerato 12-40 e 12-35 pana ma per ora sono ancora piuttosto costosi per le mie tasche. Ho anche provato a vedere i vari 14-42 ma non ho capito se potrebbe essere un miglioramento o meno rispetto alla mia attuale situazione, e quindi sono molto confuso... aiutatemi :)


7 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Torino, 112 messaggi, 11 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Davidevi82 ha ricevuto 19630 visite, 72 mi piace

Attrezzatura: Olympus OM-D E-M1, Vivitar 135mm f/2.8 (Komine), Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus 1.4x EC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davidevi82, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 20 Agosto 2011

AMICI (9/100)
Albyfoto
Nicolò Cavallaro
Midus74
Eltara
Stepie
FilippoPellegrini
Fausto Pesce
Domy
Renato51



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me