Affinity Photo + Capture One // Editing Fujifilm in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Luglio 2021, 21:50 Ciao a tutti,
recentemente ho comprato una nuova xt4 e sto valutando cosa comprare per editare le foto e divertirmi un po' con i file.
Il pack Adobe Photoshop + Lightroom mi lascia perplesso perchè è soltanto con abbonamento, e costa 116 il primo anno e poi 154€.
Stavo pensando di prendere C1 per fuji (attualmente scontato del 30%) e Affinity Photo.
Qualcuno utilizza questi ultimi due software? Come li trovate?
Vorrei provare tecniche come focus stacking, exposure blending e delle panoramiche. C1 non consente di fare questo tipo di editing.
Grazie in anticipo per il vostro parere!
2 commenti, 313 visite - Leggi/Rispondi
Sony o Fujifilm? Consiglio per acquisti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2021, 21:51 Buongiorno a tutti,
finalmente ho raccolto un po' di soldi per aggiornare finalmente il mio corredo fotografico, attualmente composto da una vecchia D3100 e una D200.
Come si può capire dal titolo, sto cercando di prendere una scelta tra Fuji e Sony: per il momento, Fuji xt4 + 16-80 + 10-24 WR, oppure Sony A7III (o magari A7C) +tamron 28-75 e 17-28.
So perfettamente che i due corredi non sono perfettamente comparabili, sia per le differenze nel sensore che per le lenti (il range di focali equivalenti è leggermente diverso, diaframma differente).
Sono arrivato a valutare queste due alternative dopo aver fatto una riflessione in base al genere che scatto (landscape anche durante trekking, fotografia di viaggio) e un confronto sui prezzi. Considerando l'attuale cashback, Sony non risulterebbe essere troppo costosa rispetto a Fuji.
Vorrei comprare un nuovo corredo in grado di sfornare delle fotografia con ottima qualità e file ben gestibili in post.
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare entrambi i sistemi? Le differenze in termini di ISO e gamma dinamica tra i due sensori sono notevoli?
Non mi interessa avere la qualità massima per astrofotografia :D, ma vorrei poter fare anche foto di sera/notte in tranquillità e ottenere buoni risultati.
Grazie in anticipo a chi spenderà un po' del suo tempo per darmi un consiglio!
5 commenti, 3154 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio per acquisti - Sony vs Fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2021, 16:53 Buongiorno a tutti,
finalmente ho raccolto un po' di soldi per aggiornare finalmente il mio corredo fotografico, attualmente composto da una vecchia D3100 e una D200.
Come si può capire dal titolo, sto cercando di prendere una scelta tra Fuji e Sony: per il momento, Fuji xt4 + 16-80 + 10-24 WR, oppure Sony A7III (o magari A7C) +tamron 28-75 e 17-28.
So perfettamente che i due corredi non sono perfettamente comparabili, sia per le differenze nel sensore che per le lenti (il range di focali equivalenti è leggermente diverso, diaframma differente).
Sono arrivato a valutare queste due alternative dopo aver fatto una riflessione in base al genere che scatto (landscape anche durante trekking, fotografia di viaggio) e un confronto sui prezzi. Considerando l'attuale cashback, Sony non risulterebbe essere troppo costosa rispetto a Fuji.
Vorrei comprare un nuovo corredo in grado di sfornare delle fotografia con ottima qualità e file ben gestibili in post.
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare entrambi i sistemi? Le differenze in termini di ISO e gamma dinamica tra i due sensori sono notevoli?
Non mi interessa avere la qualità massima per astrofotografia :D, ma vorrei poter fare anche foto di sera/notte in tranquillità e ottenere buoni risultati.
Grazie in anticipo a chi spenderà un po' del suo tempo per darmi un consiglio!
1 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d7200 o d7500? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2018, 18:04 Ciao a tutti, possiedo una nikon d3100 e una nikon d200 (praticamente nuova). Vorrei prendere una macchina un po più performante, rimandendo su DX perchè possiedo il nikkor 17-55 f2.8 che vorrei evitare di vendere per passaggio a ff.
Faccio prevalentemente foto di paesaggi e foto urbane, e mi piacerebbe provare a scattare la via lattea, senza pretendere ovviamente una qualità eccellente. Per queste esigenze qual è la migliore delle due? La tenuta ad alti iso della d7500 è migliore di quella della d7200?
143 commenti, 20059 visite - Leggi/Rispondi