RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Walteralice1992
www.juzaphoto.com/p/Walteralice1992



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Walteralice1992


nikon_d3Nikon D3

Pro: macchina professionale senza fronzoli

Contro: Non per tutti

Opinione: Grazie Nikon, di aver costruito questo reflex che ancor oggi e' tra le reflex professionali la mia preferita. Ne possiedo ben tre corpi e le uso quotidianamente , non si fermano mai sono dei carri armati, il file che produce e' sorprendentemente perfetto , i megapixel che ha 12 milioni e' perfetto , e qualche volta quando ho necessita uso la funzione drop, e devo dire che il fil che mi restituisce mi meraviglia per la nitidezza che fornisce. Le uso prevalentemente su ortiche fisse manuali e su qualche zoom professionale nikon autofocus, pero ' le ottiche manuali sono perfette su questo corpo, anzi sembra di fotografare con una Nikon F3HP o Nikon F4S. Ritengo che passera' ancora molto tempo prima di passare alla mirrorless di casa Nikon , il mondo reflex per me e' il migliore. Grazie a tutti. Walter

inviato il 02 Dicembre 2019


nikon_300_f4-5edifNikon 300mm f/4.5 ED-IF

Pro: strepitosa ottica Nikon, sfuocato bellissimo, solidità ottica eccezionale, tutta costruita in metallo, e già da circa 30 anni in mio possesso, prima usata su analogico,Nikon fe/fm poi su Nikon f3hp e poi su f4s, oggi su d3, posso solo dire che una lente cosi incisa , leggera , e solidale difficile da trovare, solo in ambito Nikon ci sono queste lenti, Grazie NIKON

Contro: NESSUNA

Opinione: Se potete acquistatela, vale ogni euro speso e poi anche se non e' autofocus e ancora meglio.Provenendo dal mondo analogico e non autofocusla manualità e la scorrevolezza della messa fuoco non fa rimpiangere l'autofocus.Tridensionalita delle immagini e colori superbi. Diametro filtri 72 e questo e perfetto avendo già altre ottiche Nikon ais di questo misura.

inviato il 15 Giugno 2019


olympus_mc1-4xOlympus 1.4x MC-14

Pro: perfetto

Contro: nessuno

Opinione: duplicatore che io utilizzo spesso sia sul 40/150 che sul 300 4 is, molto ben costruito, praticamente non faperdere come qualita niente dulle due ottiche che uso, la velocita' della messa a fuoco rimane inalterata e sotto l'aspetto qualitativo delle 3immagini, devo dire che non le peggiora anzi mantiene la brillantezza e la definizione degli obiettivi dove viene utilizzato. un buon acuisto per avere qualcosa in piu quando serve. voto 9/10 walter

inviato il 22 Ottobre 2016


olympus_mzuiko_300_f4isOlympus M.Zuiko Digital 300mm f/4 IS Pro

Pro: OTTICA ECCEZZIONALE

Contro: NESSUNO.

Opinione: Ho acquistato questa lente il 7 ottobre e dop varie vicessitudini ho potuto provarlo con grandesoffisfazione. perfetto some stabilizzatore , efficace e molto veloce sulla EM1 che con l'impugnatura e' eccezionale come manovrabilita'. in effetti si ha in 600 4 mm in forma molto ridotta, io che vengo dal sistema canon eos e che ho sempre utilizzato il 600 4 non is, devo sire che e' un enorme salto in avanti, praticamente e' come se ti sei trasportato nel futuro, peso e dimensioni ridotti del 80%, q1ualita' ottica eccellente sotto tutti gli aspetti, a f.4 e' di una pulizia immagine starabiliante, a 5.6 e'veramente al top, l'ho utilizzato anche con il 1.4 e devo dire che la perdita di qualita' e impercettibile, come pure sul 40/150, quindi per me e' un ottica fondamentale per la caccia fotografica. Altamente consigliabile. nNB. unica pecca il paraluce che bisogna capire il funzionamento, io pultroppo non leggendo bene le istruzioni si era bloccato e ho dovuto mandarlo in assistenza per sloccarlo. Walter voto 10/10 C

inviato il 22 Ottobre 2016


olympus_m7-14_f2-8Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro

Pro: eccezzionale ottica zoom olympus pro.

Contro: nessuna.

Opinione: Sono posessore di questa ottica Pro da circa sei mesi e devo sire chje e' veramente eccellezionale a quasi tutti i diaframmi, da f.4 a f.11 e' veramente eccellente anche come flare e notidezza anche ai bordi, solo a 2.8 ai bordi estremi e' leggermente debole, ma e' solo un piccola costatazione. vengo dal 7/14 f.4 sempre olympus per0 dal sistema 4/3 edove l'ottica partiva a f.4, e devo dire che gia a quella apertura era superba, forse i progettistsi hanno voluto esagerare portandola a 2.8 per fare dei obiettivi olympus pro a 2.8, ma e' solo l'unico neo che si puo annotare. molto consigliabile a chi vuole dei grandangolari estremi, io che mi piacciono questi tipi di ottica che esasperarno la psospettiva , ne sono entusiasta. voto. 10 meno

inviato il 21 Ottobre 2016


olympus_mzuiko12-40proOlympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO

Pro: eccellente nitidezza a tutte le focali

Contro: nessuno

Opinione: questa ottica faparte del mio corredo dei pro olympus e devo dire che per me e' un tuttofare dieccellente qualita'. solo in un forte controluce soffre, ma e' proprio un casol limite.se devo dare un voto sull ascala da 1 a 10 per me e' 9. Forse con l'avvento del 12/100 questa ottica potrebbe passare in secondo piano per utilizzo, ma per l'escursione focale che offre e' eccellente. molto raccomandabile come ottica tutto fare. walter

inviato il 21 Ottobre 2016


olympus_2xOlympus 2.0x EC-20

Pro: Convertitore olympus perfetto sul mio 150 2.0 non fa rimpiangere l avelocita'dell'ottica, anche a tutta apertura il 150 con il duplicatore non perde quasi nulla,da uqndo l'ho acquistato e' fisso sul mio 150 2.0 .l'ho consiglio vivamente a chi ha il sistema olympus.Io il duplicatore l'ho utilizzo con la mia EM1.

Contro: La difficolta' di trovarlo.

Opinione: Perfetto sotto tutti i puntoi di vista. Io l'ho utilizzo come detto fisso sul mio 150 2.0 ed e' fantastico, perdita a tutta aperetura quasi nulla, diafframmando di uno stop qualita' perfetta, con il 150 olympus ottengo un 300 f.4 che con il sistema 4/3 e' un 600 f4.0 stabilizzato straordinario per fare foto di animali la velocita' non ne risente mioltissimo , anzi se si utilizza il selettore di distanza la velocita' di messa a fuoco e' perfetta. walter voto.10

inviato il 14 Novembre 2015


olympus_40-150_f2-8Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro

Pro: eccellente ottica sotto ogni punto di vista

Contro: nessuno al momento.

Opinione: ottica leggera e straordinariamente nitida e' come avere un 80-300 2.8 leggero, straordinariamente nitido con una messa fuoco a circa 60cm in tutto elle focali, fare macro e' quasi un must senza mettere aggiuntivi ottici, senza acquistare ottiche macro specifiche che poi si usano solo in qualche occasione. raccomandabile , insieme al 12/ 40 2.8 e' una accoppiate straordinaria.

inviato il 26 Aprile 2015


olympus_150_f2Olympus Zuiko Digital ED 150mm f/2.0

Pro: ottica eccellente sotto tutti gli aspetti se ci fosse una graduatoria da 1 a 10 sicuramente il voto massimo sarebbe 10.

Contro: nessuno

Opinione: sono possessore di questa ottica da quando sono passato dal sistema Canon eos digitale al sistema olympus 4/3 con le mirrorless EM1, sono sorpreso dalla nitidezza di questa ottica già a f.2 poi usandola anche con il suo duplicatore 2X arrivo a un 300 f.4 che nel sistema fulcrate sarebbe un 600 F,4 , di una leggerezza straordinaria, anche a f.4 già i file sono estremamente nitidi, ma già a 5.6 sono eccellenti. Devo dire che non rimpiango assolutamente il mio canon 500 f.4 is , che era pesante solo lui circa 4kg che con una eos 1Dmark III si arrivava a circa 5.5kg circa, che dopo una giornata a scattare foto si e' stravolti, anche se usavo il monopiede, mentre con la mia combinazione olympus EM1 e 150 f.2 c0n duplicatore si arriva a circa kg.2, una bella differenza.

inviato il 26 Aprile 2015


olympus_omd_em1Olympus OM-D E-M1

Pro: Perfetta, eccezionale e molto intuitiva, ma soprattutto leggera.

Contro: batteria con autonomia bassa.

Opinione: Dopo molti anni di militanza nel sistema Canon eos sia prima analogico che poi digitale, quindi circa 25 anni, mi sono chiesto perche' andare sempre in giro a fotografare con un corredo pesante che tutt ele volteche arrivi a casa sei sempre distrutto?Chi mi conosce sul forum sa che ero possessore di ben due eos 1 ds mark II con un corredo di ottiche Canon L che andavano dal 16-35 al 500 4 L, quindi diciamo il massimo come ottiche del sistema Canon, dopo un giorno ho provato il sistema mirrorless Olympus Em 1, ed e' scattata la scintilla.Ho venduto tutto e mi sono acquistato ben due EM1 con il rispetivo impugnatura con batteria per avere maggiore autonomia ,e quttro ottiche Olympus, il 7/14 ed con anello adattatore per il sistema micro dal sistema E, non si perde niente in qualita' di automatismi, il 12-40 2.8 e il 40-150 2.8 sempre zoom, e come ciliegina il 150 2.0 con il duplicatore dedicato Olympus. con la doppia batteria l'automia della mirrorless e' sensibilmente aumentata, diciamo che si riesce ad arrivare a 800/1000 scatti, e' gia molto visto tutta l'eletttronica che incorpora il corpo macchiana. Al momento ho solo queste riflessioni, se avessi altre novita' aggiungo all arecensione.

inviato il 11 Aprile 2015


canon_1ds2Canon 1Ds Mark II

Pro: Grande reflex proffesionale,corpo tropicalizzato, velocita di messa a fuoco eccellente mirino luminoso, io che vendo da altre canon professionali analogiche eos 1 n e 1v, questa e' la continiazione della storia eos 1, abituato alle pellicole velvia , la sensibilita' non e' un problema, anzi con la possibilita di lavorare a 50 iso, e' fantastica .la risoluzione e' adatta a qualsiasi ingrandimento , i file raw sono gestibilissimi, ne sono talmente innamorato che ne possiedo 2 corpi. Attualmente non ne sento la necessita' di fare un upgrade con un altra canon, quindi per me e' la reflex ideale per un uso professionale e come dicono gli americani , quest areflex e' un Tamk.

Contro: L'unico pinto negativo non e' il peso, ma solo la tenuta delle batterie che qundo la temperatura esterna e' troppo bassa tendono a scaricarsi un po in fretta, comunque basta averne come me altre due a disposizione che il problema non sussiste.

Opinione: Secondo il mio parere e' la macchian perfetta per chi non guarda alle novita' e solo alla sostanza, e sopratutto al risultato finale, che e' quello che conta. Non ultimo la possibilita' di avere il doppio slot con sd e cf mi permette di avere una capienza di files notevole, quando vado in viaggio carico entrambe le reflex con due carte di 16 gb entrambe e cosi con 32gb per reflex mi da la sicurezza di non aver timore di perdere qualche scatto per la macanza di spazio Una reflex top.. grazie- Aggiungo un'altra recensione di molto recente, dopo aver venduto il mio corredo Canon eos con i due corpi eos 1DS mark II e le mie varie ottiche L che possedevo, ero passato al sistema Olympus 4/3 mirrorless con EM1 e varie ottiche professionali Olympus, attirato da chimere che mi vendevano un sistema con il sistema mirrorless con corpi leggeri e ottiche molto performanti, sono stato un po deluso, e con grande soddisfazione ho potuto vendermi tutto il mio sistema Olympus, e ritornare al mio sistema Canon con ben due canon eos 1DS mark II, come sono contento,si e'm vero e' più pesante, ma a me che fotografare oltre 800 iso non mi capita quasi mai, il sistema Canon e' perfetto e poi le ottiche sL sono eccellenti, i corpi fantastici, costruiti come tank come dicono gli americani.

inviato il 28 Settembre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me